Allora ragazzi si ricomincia adesso ho tutto ciò che mi serve per fare un test un pò più serio (a parte i sensori della scheda madre che fanno proprio schifo).
Ho i tre Waterblock finalmente....,un termometro digitale per misurare la temperatura dell'acqua, uno per misurare la temperatura ambiente, un locale climatizzato.
La piattaforma di test sarà la seguente:
Motherboard DFI Lanparty Ultra-D con bios 623-3
Processore Opteron 146
Pasta termica Artic Silver 5 o altra ancora da decidere se non riesco ad ottenere con la prima un buon contatto Cpu Waterblock.
2x512 Mb Geil One S.
Pompa MCP655 alla massima portata.
Radiatore V1 Value OFF con convogliatore e ventola Enermax 120x120 UC-12AEBS 80.98 CFM
Raffreddamento Chipset tramite Lunasio L4E cromo.
Raffreddamento Ram Tramite ventola 8x8
Sistema Operativo Windows Server 2003
Software di prova Cpuz 1,34, Superpi mod 1.5,Toast, 3dMark2003.
Ecco come ho intenzione di condurre le prove:
Montaggio Waterblock,riempimento circuito,assestamento della pasta per circa sei ore.
1° prova:
Processore a 200x10 VPU su Auto, Ram in sincrono con tensione di alimentazione su Auto i timings li lascerò costanti ai valori che ho attualmente che poi vi mostrerò.
2° prova:
Processore a 300x10 VCPU 1,475+113%=1,666V, Ram in sincrono con tensione di alimentazione 2,7V.
Per ciascuna prova farò le seguenti operazioni:
Accensione pc, attesa di mezz'ora circa con il Pc in Idle, raggiungimento di una temperatura X dell'acqua che dovrà essere uguale per tutti i test.
Raggiunta la temperatura X lancerò Toast per un'ora alla fine del test con il soft ancora in esecuzione rileverò le temperature dell'acqua, Ambiente e Cpu.
Poi lancio un SuperPi da 32 Mb, nuova rilevazione delle temperature infine lancio 3Dmark 2003 e rilevazione delle temperature finali alla fine di questo test.
Il superpi e il 3Dmark li faccio soltanto per vedere se il PC ha mantenuto la stabilità operativa poichè a 300x10 il processore è quasi al limite e se non ho un buon raffreddamento di solito non mi supera il 3dMark.