faretti

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito faretti

    Qualcuno sa se i faretti alogeni necessitano per forza di messa a terra?
    Ne ho montati un paio in casa di mia nonna,dove l'impianto elettrico è vecchiotto (non c'è la messa a terra) ma comunque è molto stabile.Tempo 5 secondi mi si sono bruciati entrambi!a sto punto o sono difettati oppure necessitano per forza della messa a terra.

    Grazie.

  2. #2
    The Cat Come Back L'avatar di lubu
    Registrato
    Sep 2005
    Località
    Desenzano del Garda
    Età
    39
    Messaggi
    1,419
    configurazione

    Predefinito

    guarda io ti diro ho l'impianto alogeno in casa ma con messa a terra, a sto punto penso ke serva proprio
    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    lubu capisco la fretta di postare ma per l'amor di dio dacci una controllatina al testo prima di cliccare su "invia risposta".

  3. #3
    kibibyte L'avatar di aviscido
    Registrato
    Nov 2005
    Messaggi
    419

    Predefinito

    Esperienza personale... ho montato UN faretto alogeno da 50W, senza messa a terra, funziona da mesi senza problemi, quindi direi che no, non è necessaria la messa a terra...

  4. #4
    The Cat Come Back L'avatar di lubu
    Registrato
    Sep 2005
    Località
    Desenzano del Garda
    Età
    39
    Messaggi
    1,419
    configurazione

    Predefinito

    hai x caso provato a montare un altro faretto e vedere ke succede, xke vabbe 1 difettato ma 2 faretti ke si bruciano assieme mi sembra un po strano , oppure è il sistema elettrico di casa ke ha problemni con voltaggi ma sembra un po strano..
    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    lubu capisco la fretta di postare ma per l'amor di dio dacci una controllatina al testo prima di cliccare su "invia risposta".

  5. #5
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Grazie delle risposte.
    Oggi proverò ad invertire i cavi (anche se è una stronzata) e montare due nuovi faretti.Se brucia anche questi ci rinuncio...

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Fai attenzione che esistono faretti a 12v e a 220v. I primi necessitano di apposito trasformatore. La messa a terra non può e non deve essere causa di malfunzionamento e cmq nei 12v va messa al trasformatore (a meno che non sia di quelli isolati) e nei 220v a una qualsiasi parte metallica come per i comuni lampadari.

  7. #7
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Pany
    Fai attenzione che esistono faretti a 12v e a 220v. I primi necessitano di apposito trasformatore. La messa a terra non può e non deve essere causa di malfunzionamento e cmq nei 12v va messa al trasformatore (a meno che non sia di quelli isolati) e nei 220v a una qualsiasi parte metallica come per i comuni lampadari.
    Beh, questo è un faretto a muro a 220v stile plafoniera.Non penso serva un trasformatore.Poi in passato ho montato a casa altri faretti ma mai mi era capitata una cosa simile.Per la messa a terra tu dici che debba collegarla ad un cavo e poi ancorarlo alla struttura in metallo?

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    Beh, questo è un faretto a muro a 220v stile plafoniera.Non penso serva un trasformatore.Poi in passato ho montato a casa altri faretti ma mai mi era capitata una cosa simile.Per la messa a terra tu dici che debba collegarla ad un cavo e poi ancorarlo alla struttura in metallo?
    Non avevo capito che tipo di faretti hai montato. La messa a terra serve solamente in caso di corto di uno degli altri fili con la parte esterna dell'oggetto, in modo da scaricare la corrente e limitare i danni alle persone. Quindi non influenza il funzionamento. Per legge è obbligatoria, quindi quando è presente il cavo di terra (giallo/verde) si ancora alla struttura metallica del faretto. Se l'impianto è vecchio e non ha la terra non importa metterla. Piuttosto controlla i voltaggi presenti e che la fase sia solo su uno dei due fili. Molto spesso in vecchie abitazioni mi è capitato di avere oltre 240v e anche la fase su entrambi i fili (magari a causa di un ritorno). Per le comuni lampoadine ad incandescenza questo non è un problema, le alogene sono più delicate.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022