Problemi con Asus P4B266-SE

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito Problemi con Asus P4B266-SE

    Mi è appena arrivato un pc per un assistenza. Il pc è composto da una mobo asus p4b266-se, P4 di cui non so ancora la freq e 2 banchi di ram 256 pc2700.

    A prescindere dal fatto che mi è arrivato completamente smontato, il problema iniziale è che la scheda non bootta e emette un beep lungo ad intervalli regolari.

    Non sono riuscito a trovare in rete la codifica di questo beep, qualcuno mi può aiutare?

    Ho provato a togliere tutto, lasciando solo il processore (la ventola è attaccata e gira regolarmente) ma fa uguale.

    Cosa può essere?

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Ho staccato la batteria e risolto il problema

    con la dolcezza si ottiene tutto

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Mi sembrava strano che i problemi fossero finiti.

    dal bios mi riconosce tutte le unità ottiche e l'hdd, ma quando vado a istallare il SO (xp pro) mi da lo schermo nero con la scritta "press a key to reboot"

    ho provato a togliere il masterizzatore e il lettore cd e ho messo un'altra unità funzionante ma il risultato è lo stesso.

    Se smanetto nel bios alla pagina dei boot, mi spariscono tutte le periferiche, cioè al riavvio non mi riconosce nessun unità ottica ne l'hdd.

    lo butto?

  4. #4
    pebibyte L'avatar di Figus
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Fagnano Olona (VA)
    Età
    47
    Messaggi
    5,328

    Predefinito

    no, cambia la ram...
    di solito i biip lunghi equidistanti fra di loro segnalano un problema con la ram... o gli slot o la controller della ram... cambia la ram, se continuano i problemi... butta la mobo... non vale abbastanza per pensare ad una riparazione...
    bye...

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    i beep ha smesso di farli, e cmq ho provato anche altre ram e lo faceva lo stesso. non vorrei fosse il chipset. Non mi fa il boot da disco per l'istallazione. L'unica cosa da provare è cambiare i cavi eide.

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Ale, mi sà che la pattumiera reclama il tutto....


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    pebibyte L'avatar di Figus
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Fagnano Olona (VA)
    Età
    47
    Messaggi
    5,328

    Predefinito

    prova a cambiare i cavi.... ma secondo me, come dice il giampa... la pattumiera reclama... tanto è un p4 rottame.... non ci trovi neppure più le mobo compatibili.... x lo meno nel nuovo...

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Se si puo' fare, prova a mettere come unita' di boot il cd rom...uno solo e rigorosamente master, in tutte le opzioni possibili...

    Okkio alle schede video....con alcune vecchie matrox e ati si hanno diversi problemi..

    Uno su tutti la completa installazione del sistema operativo, per poi ritrovarsi lo schermo nero e lo spegnimento del monitor all'entrata in win.... per le operazioni finali di configurazione..

    Rimedio... Installazione dei drivers della vga in modalita' provvisoria!

    ciao

    Kam

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Originariamente inviato da Kam
    Se si puo' fare, prova a mettere come unita' di boot il cd rom...uno solo e rigorosamente master, in tutte le opzioni possibili...
    ho provato a cambiare i cavi e a mettere un solo lettore (nuovo) come master. Da bios rileva correttamente, ma non ne vuole sapere di avviare da cd.
    Se tocco le opzioni di boot da bios, non mi riconosce più nessuna unita (tranne il floppy) fino a quando non tolgo la batteria.

    Pattumiera, arrivaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    provato a disattivare il floppy?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Problemi con BIOS su Asus P5WDH con l'X6800 5-b1 ES e QX6700 (ES)
    By Delex in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 29-12-2006, 19:43
  2. Problemi con Asus A7V8X
    By hel_martin in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 14-10-2002, 16:05
  3. problemi con asus geforce2 mx
    By HESS in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 07-05-2001, 20:45
  4. Asus v7100 : problemi con Asus DVD2000....
    By jgigij in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 19-03-2001, 15:46
  5. problemi con sk asus a7v
    By paulus in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 23-02-2001, 09:26

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022