ma l'accensione della MSI K8N Neo2 Platinum...

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    pebibyte L'avatar di Harlock
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Bagnolo Mella , (BS) Italy
    Età
    50
    Messaggi
    5,303

    Predefinito ma l'accensione della MSI K8N Neo2 Platinum...

    ...finche si lascia tutto a default nessun problema ( me ne sono arrivate due e le stò provando in questo momento ), sotto oc invece riavviando o uscendo dal bios dopo una modifica no riparte , si ferma su DDR dual channel cas 2 etc etc ....
    la si spegne , si alsciano passare pochi secondi , la si riacceden e parte senza problemi , si riavvia windows si ferma di nuovo li , si spegne e si riaccedne , parte !
    sono arrivato a 2600Mhz con dissy default Vcore 1,50 con un A64 3500+ 0,13 e delel adata vitesta ddr 500 a 237 cas 2,5-3-3-8
    sotto win funziona tutto bene , unico inconveniente il riavvio !
    ho pensato ai mosfet e ho piazato una 8x8 ma non'è cambiato nulla !
    il bios e' il 1,41 beta , ho prova anche quelli ufficiali e altri beta ma niente da fare !

  2. #2
    tebibyte L'avatar di asphalt
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,663

    Predefinito

    Le modifiche che apporti riguardano L'HT ??
    Se si è molto probabile che settandole nel Bios tu prema ENTER e non lo devi fare...è un bugs consciuto usa solo i tasti +/- per selezionare l'Ht desiderato.

    Se non è questo...usi lo stesso alimetatore su entrambe le macchine oppure hai 2 alimentatori differenti....in poche parole che alimentatore usi?

    Hai provato anche 1.36 e/o l'1.37mod

    Ogni volta che flashi fai il reset cmos un paio di volte e guarda di staccare tu la corrente manualmente...in quanto la macchina nonostante sia in posizione di reset continua a boottare....poi fai Load Fail safe default...fai caricare il DMI e riavvia.....e rientra facendo le modifiche che vuoi.

    Se tutto questo è già stato fatto...dovrei sapere che chip montano le tue Adata...e qui entrerebbe in campo qualcuno che ne sa più di me...ma se avessero chip BH5 sappi che queste ram non sono ben digerite dalla Msi se non gli dai parecchia corrente....continuando però a dare instabilità al sys.

    Facci sapere.

  3. #3
    pebibyte L'avatar di Harlock
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Bagnolo Mella , (BS) Italy
    Età
    50
    Messaggi
    5,303

    Predefinito

    ma la stabilita' e' rocciosa !
    ho provato anche delle hyperX e delle samsung originali !
    alimentatori ho provato chieftec , enermax e ocz , ma il problema riavvio non si toglie !
    boh !
    lei va da dio , magari anche per un paio di ore di test e 3dmark vari , se tu la spegni e poi la riaccendi tutto ok , se invece fai "riavvia windows" si ferma tutto sul primo post dove elenca cpu ram cas e quant'altro.
    boh !
    idem quando vai nel bios a fare delle modifiche , se tu salvi e spegni pi all'accensione tutto ok , se tu salvi e riavvi , si pianta li, boh !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  4. #4
    tebibyte L'avatar di asphalt
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,663

    Predefinito

    Più che un problema di scheda madre sembra essere un problema di Sistema operativo e/o di hard disk.
    Sembra che non faccia a tempo a scrivere i dati di salvataggio durante il riavvio....come se invece di riavviarsi si spegnesse forzatamente e per di più senza salvare i dati nella sua cache.

    Se usi Xp guarda di avere attivata la cache degli Hard disk e di aver settato UDMA...Al limite prova a cancellare la prefetch di Xp in modo da far ricaricare al sys nuovamente tutta la tua configurazione.
    Fai un chkdsk e vedi se rileva errori nell' hard-disk

    Comuque, immagino che tutto questo tu lo sapessi già visto che hai una piattaforma non comune....quindi passo a quello che penso possa essere accudato.....
    Avendo fatto vari overclock,non chiedermi come sia possibile perchè non ne ho la più pallida idea, il sys operativo, soprattutto dopo un ovckl non andato a buon fine, perde delle informazioni sulla partizione dell'hard disk e anche se continua a funzionare come un razzo può darti dei problemi.
    Questo che sto dicendo è frutto di esperienza diretta accaduta a me e ad altri.....e può succedere che:

    Il sys ci metta una vita ad avviarsi....poi va come una scheggia.
    Il sys perde le porte USb e sembra non esistano più...ma viaggia lo stesso.
    Il sys si spenge appena si è caricato reset auto....vai a capire

    Tra questi problemi potrebbe mancare il tuo....cmq abbiamo risolto in vari modi.....vari...perchè dipende da come gira alla macchina.

    1) Riflashi il bios e fai 2 Clear cmos seguiti da Load Fail Safe sino all'aggiornamento del DMI poi resetti rientri nel bios e fai le tue modifiche.

    2) Come sopra ma con un bios diverso dal precedente in modo da eliminare ogni traccia nella Cmos dell'ovckl andato male...e poi seguiti i passaggi precedenti rimetti il bios a te più congeniale.

    3) Disinstalli tutti i driver relativi all'Nvidia...e attenzione se li levi il sys non partirà più e dovrai avere l'Xp per ripristinare la partizione persa.

    4) Se hai un'immagine del sys operativo da nuovo reinstallala.

    Naturalmente sono alcune delle opzioni e non è detto che funzionino anche in combinazione tra di loro.

    Il perchè non è spiegabile ma a me sembra che i settaggi del sys operativo vengano nascosti da qualche parte e poi riattivati all'avvio...oppure ancora più plausibile i settaggi di overckl effettuati in WinXp con i noti programmi modificano il bios direttamente e quando si riavvia il bios originale è pseudocorrotto....anche per questo per esempio Nvtune dalla stessa Nvidia è sconsigliato in quanto può causare corruzione del bios.

    Ultimo suggerimento, ma non per questo meno importante, è la disposizione degli hard Disk se SATA...controlla bene che se disponi dei suddetti Hard disk che siano collegati sul Sata3/4 (le porte vicino al procio) perchè le 1/2 non hanno i fix per andare fuori specifica. Per disattivare le porte 1/2 ci sono due opzioni una si trova su Integrated Peripherals in Ide function (disabilitala) e l'altra opzione che non tutti vedono è situata in Integrated Peripherals però sotto la voce Onboard Device SAta1/2 (Disabilita anche questa.

    Se poi nulla di questo può servirti vedo se riesco a trovare qualcuno con i tuoi problemi.....

  5. #5
    pebibyte L'avatar di Harlock
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Bagnolo Mella , (BS) Italy
    Età
    50
    Messaggi
    5,303

    Predefinito

    allora , dubito sia un problema di sistema operativo in quanto lo gia' reinstallato 3 volte e anche di overclock in quanto l ofaccio solo da bios , i programmini sotto win per cloccare non mi piacciono , io vado alla vecchia !
    altra cosa che mi fa dubitare del SO e' il fatto che riavviando lo spegnimento l ofa correttamente e opi al riavvio si pianta prima di caricare l'SO ,ma proprio sul POST della scheda madre dove riporta CPU ram e quant'altro !!
    e poi anche i lfatto che se entro nel bios, ed esco salvando , si pianta li , allroa spengo , riaccendo e lei va !
    boh !!!!!!!!!!!!!!!
    unica cosa , i fix , io sono arrivato alle frequenze che ti ho indicato sopra con l'hd sata collegato al sata 1 e di problemi non ne ho , e' li ancora che va da ieri con il cpu stability test !
    te l'ho detto , il problòema e' all'avvio dela mobo se riavvi , se invece spengi e poi accendi , va !!!!
    boh !
    adesso ho visto un bios beta 51 , mo lo provo !

  6. #6
    tebibyte L'avatar di asphalt
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,663

    Predefinito

    Non metterlo il 1.51 è troppo beta e in molti hanno dei problemi con la scheda ethernet ....

    Ho fatto una rapida scorsa sui forum da me conosciuti e non ho trovato alcuno con questo tipo di problema...continuo a cercare comunque....fossi in te proverei un RMA così facendo potresti anche recuperare una mobo con chipset Nvidia marcata Taiwan che sembrano essere più recenti e soffrire meno di problemi sotto vapo con winchester.....

    Continuo nella ricerca.. :
    Immagini allegate Immagini allegate  

  7. #7
    pebibyte L'avatar di Harlock
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Bagnolo Mella , (BS) Italy
    Età
    50
    Messaggi
    5,303

    Predefinito

    e cosa gli dico , che se overclocco la scheda non si accende , mica me la cambiano , e poi ne ho qui due e tutte e due fano così !
    sfigato io ? vabbe chi se ne frega, tanto le vendo di default non clokkate , erano solo prove che facevo qui in labo per sfizio !
    quando verrà il momento di comprarla per me ( chissa' quando , da quando ho el rate della macchina da pagare sono sempre a zero !!! ) vedrò se acquistarla o scegleire altro !

    grazie comunque asphalt !

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Vdimm MSi K8N NEO2 Platinum
    By xbrian88 in forum Modifiche Elettroniche MotherBoard
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 23-01-2007, 23:59
  2. Msi K8N Neo2 Platinum
    By xbrian88 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 11-09-2006, 21:30
  3. [Mo+sped] MSI K8N Neo2 Platinum
    By gandyfreeworld in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 20-06-2005, 22:17
  4. [BO] MSI K8N NEO2 Platinum
    By didomarco in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 09-02-2005, 16:22
  5. [PISA]MSI K8N NEO2 PLATINUM
    By Pany in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 26-01-2005, 23:28

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022