Premesso che ho montato in vita mia molti dissy+ventole x CPU dai tempi dei primi AMD a 33mhz.... x la prima volta (oggi) mi è capitata una cosa che non riesco a spiegarmi:
ho deciso di cambiare sistema di raffreddamento acquistando una ventola più performante (almeno si spera) della Arctic Cooling, la Copper Silent 2TC, fatta da un generoso dissipatore a una ventola abbastanza grande montata su.
Riavvio il pc e scopro che c'e' qualcosa che non va... controllo tutto e sembra ok... vado nel bios e, sorpresona, la CPU è ad 80°! Spengo tutto subito, ricontrollo bene TUTTO, è tutto a posto, la ventola funziona bene anche.... riprovo... stessa cosa!
Preso un po' dallo sconforto rimetto il vecchio sistema e tutto torna normalissimo (35° al boot e dopo 3-4 min nel bios arrivavo a 42-43°). Eppure quella ventola è garantita x l'XP 3400+ e pare sia suggerita anche x overcloccare.... Potrei aver fatto qualche banale errore? C'e' una cosa da dire, a parte il collegamento alla MB x la ventola, ci sono altri 2 fili che finiscono nel dissy, dove c'e' una specie di "rilevatore" alla fine.... non so cosa sia di preciso.. che possa mandare la ventola a velocità ridotta?
E poi una ventola (che effettivamente mi sembrava un po' lentina) che non giri al TOP puo' mandare la CPU a cosi' alte temperature?
Il Cooler è questo:
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=15&disc=