Mi sono appena arrivati due maxtor da 120 l uno, e il mio sistema è basato su una vecchia A7V che ha il kt133.
pero come chipset per il controllo dei due connettori ATA100 ha un promise Ata 100.
Chi è che mi spiega passo passo come fare?
Mi sono appena arrivati due maxtor da 120 l uno, e il mio sistema è basato su una vecchia A7V che ha il kt133.
pero come chipset per il controllo dei due connettori ATA100 ha un promise Ata 100.
Chi è che mi spiega passo passo come fare?
Se la mobo non era venduta con le funzionalità raid abilitate devi flashare un bios modificato per abilitare questa funzione.
Aspetta qualcuno che si ricordi dove prenderlo, io non ho mai avuto quella mobo. Però se non ricordo male indietro ci deve essere un 3d simile.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Gia fatto il problema è piu avanti.
Adesso sto utilizzando i due hard disk normalmente cioè separati e per fare cio ho dovuto assegnargli array a testa. Perche se provo a metterli in raid me ne trova solo uno da 120.
ma nn è che devo installare qualche driver x il contoller raid?
Ah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho capito. I driver li devi dare in fase di installazione del so se vorrai fare il boot da quei dischi.
Tu probabilmente hai impostato un Raid1 (mirroring) e cioè i due dischi vengono gestiti dal controller in modo che i due dischi risultino uno la copia dell'altro. In caso di avaria di un disco in questo caso non perdi dati, perchè i due dischi vengono sincronizzati in automatico. Perdi però la metà dello spazio disponibile, perchè un disco viene utilizzato per il backup. E' il so che vede un solo disco, vero? Il controller li vede entrambi.
Quello che vuoi fare tu se non ho capito male è metterli in Raid0 (striping) in modo da aumentare le prestazioni. Torna nel bios del controller, cancella i due array che hai creato ora e quando scegli il tipo di array che vuoi creare scegli l'altra modalità e assegna i due dischi per un unico array raid0. A questo punto il controller dovrebbe rilevare i due dischi in un unico array da 240Gb, e dal so dovresti vedere una unica unità da 240gb.
P.S:
E' solo una opinione personale ma lo striping è abbastanza pericoloso. In caso di avaria di un disco perdi tutti i dati, perchè vengono suddivisi tra i due dischi e diventa veramente improbabile riuscire a recuperarei dati, almeno per un utente non attrezzato con laboratori specializzati. Fai molti backup...
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
si, devi installare i driver del controller promise....
li puoi trovare qui:
http://www.asus.it/support/download/...7V&Type=Latest![]()
Ma quand è che devo installare i driver?
xche all inizio dell installazione di win xp ti dice che se vuoi installare un raid premere F6 ma se premo F6 nn succede niente.
cmq se li metto in raid0 da dos e da win si dovrebbe vedere un unica unita vero?
Non sò come il tuo controller gestisca il riconoscimento delle unità dopo che è stato creato l'array. Se da DOS vedi una sola unità questa deve essere di capacità pari alla somma dei due hd (o uguale al doppio della capacità del disco più piccolo se i drive sono diversi.)
Da win invece vedi una sola unità sempre di capacità doppia. I driver li devi dare in fase di installazione. Quando ti chiede di premere F6 i driver te li chiede dopo un pò. Tu premi e continua l'installazione. Ad un certo punto ti chiede di specificare un driver per sk scsi addizionali. Premi "S", inserisci il floppy, scegli il driver e quando torna alla schermata precedente premi "Invio" e continua l'installazione.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
ok grazie domani mattina ci provo e spero che vada tutto bene.
C' è un modo semplice per copiare il contenuto di un hard disk che contiene anche win in un altra unita?
Hai il controller raid? Usalo!
Se i due dischi sono uguali crei un raid1 e ti trovi i due dischi perfettamente identici.
Altrimenti devi usare ghost, driveimage o sw simili.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)