Lappatura Geffo3 e amara scoperta..

Pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 43
  1. #1
    mebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    557

    Predefinito Lappatura Geffo3 e amara scoperta..

    salve
    qualche sett fa' ho lappato ( non al max) la mia geforce3ti200 Abit
    e ci ho montato anche un grosso dissipatore.
    http://digilander.iol.it/svl4/Abitmodding.html

    tuttavia mentre il dissipatore rimane tiepido ..oggi toccando il retro della scheda , al centro della gpu mi sono ustionato un dito!

    mi sono sorti 1000 dubbi ..primo fra tutti che il dissi non toccasse bene ..smonto tutto e tra le altre cose provo a PERCUOTERE LEGGERMENTE IL CHIP CON UN CACCIAVITE ....be' incredibile ma vero ..dal rumore la placca di metallo al centro presenta un vuoto di un quadrato di 15x15mm ( pari pari alla zona di depressione)
    ( le immagini e il file audio sono al link che vi ho dato)

    Ma allora sta benedetta placca di rame non toccando sul chip a che diavolo serve??
    Vuoi vedere che se la Ti200 abit non si overclocca tantissimo è colpa del mancato contatto??

    mapooorca...:

    File allegati File allegati

  2. #2
    mebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    557

    Predefinito

    sono incazzato come una iena!
    il chip video non tocca su quella schifezza di piastrina ..infatti ho il dissipatore tiepido e il retro della scheda che scotta ( il dito non si riesce a tenere per 5 secondi!)


    ma dico io che me##a di assemblaggio!!!
    e poi ci credo che il mio amico Manda doveva tenere la sua creative ti500 downcloccata per farla essere stabile!

    ecco perche alla Abit non mettono pasta siliconica sotto il dissipatore..tanto la piastrina non tocca ugualmente!!

    ma va*******o!!!



    ma non è possibile togliere la piastrina??
    com' è fissata??
    uno di voi che con la scheda rotta ha provato ad aprire la Gpu come l' ha trovata??

  3. #3
    tebibyte L'avatar di GATTOSILVESTRO
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    CITTANOVA (RC) :D
    Messaggi
    2,912

    Predefinito

    svl ho il tuo stesso problema ma con una geppo2 mx...
    non ho il dissi originale ma un tenmax per la gpu con l'aggiunta dell'artic silver 2...
    che dire... se tocco dietro la gpu sento che scotta moltissimo


    che fare???
    ma soprattutto questa situazione può portare all'instablità della scheda video?
    perchè ultimamente sta geppo ne sta combinando di tutti i colori


    ciauz

  4. #4
    Zi-PRev'To L'avatar di Mc-Turbo
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Provincia di Caserta
    Età
    49
    Messaggi
    3,485

    Predefinito

    Io direi di fare un buco al centro con un trapano da Dentista o Orefice e una fresa da 0,2mm per vedere se il vuoto esistre o meno.

  5. #5
    mebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    557

    Predefinito

    la tua situazione è molto diversa..
    la geppo2mx non ha la piastra in rame ( ed è meglio cosi visto che la piastra non tocca!!) inoltre tu hai un dissipatore non molto performante( il lasagna vero?) perlomeno rispetto al mio.
    Io ho un dissipatore certificato per Amd Xp ..purtroppo ho le manio legate ..posso metterci pure il liquido e non migliorerei di tanto visto che all' interno della Gpu ho una vera e propria bolla d' aria!

    sulla mia ex geppo 2mx con dissipatore piu scarso avevo il retro della scheda tiepido! quindi credo che ti basti mettere un dissi piu performante.

    vorrei tanto togliere quella maledetta piastrina!!!
    HELP ME !!!

  6. #6
    mebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    557

    Predefinito

    Originally posted by Mc-Turbo
    Io direi di fare un buco al centro con un trapano da Dentista o Orefice e una fresa da 0,2mm per vedere se il vuoto esistre o meno.
    il vuoto c'è al 100% ( senti il file audio allegato ) ..ma non so quanto possa essere profondo..ne so cosa ci sia sotto la piastrina..non posso fare un buco alla cieca su una scheda da 180 € !

    lappando lappando mi sono reso conto che la piastrina è stata fusa parzialmente dentro il chip ..infatti mentre lappavo a fondo è uscita una parte di piastrina da sotto il silicio.



    questo è come dovrebbe essere il chip:

    ***sopra prima della lappatura

    A= il gradino della piastrina "incastonata" nel silicio , lappando e togliendo silicio infatti si scopre altro bordo di piastrina sotto il chip

    B= Concavita', immediatamente sotto di essa si sente il vuoto ma

  7. #7
    tebibyte L'avatar di GATTOSILVESTRO
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    CITTANOVA (RC) :D
    Messaggi
    2,912

    Predefinito

    svl il mio dissi è questo e comunque penso che sia adatto a tenere a bada la geforce2 mx...
    comunque proverò a raffreddare meglio e vedrò se migliora qualcosa



    ciauz

  8. #8
    mebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    557

    Predefinito

    mhh ..ma la tua mx non aveva un dissipatore migliore di quello li??
    la mia era una asus v7100 con un dissipatorino passivo ma abbastanza generoso , pieno di alette a cui aggiungendo una ventolina sarebbe stato migliore del lasagna..

    perche non provi a moddarla un po..ci piazzi un dissipatorino per socket , il piu piccino sara certo meglio anche del cristal.

    se riuscissi atrovarlo io monterei questo.

    http://www.titan-cd.com/cu4tb.htm

    che poi lo fa uguale uguale anche la coolermaster..

  9. #9
    Amministratore L'avatar di ^SiRtA^
    Registrato
    Nov 2001
    Età
    47
    Messaggi
    13,028

    Predefinito

    Fermi tutti , fermi tutti !

    Ricordate quando già da un pezzo misi in allarme tutti voi sul fatto che il vero "punto" da raffreddare era il retro della GPU ?




    Questo era il punto ! Lo scambio termico sulla parte superiore è un vero schifo. Non so xchè sia stato fatto questo ma inizio a credere che se il raffreddamento fosse "diretto" le nostre GPU salirebbero molto ma MOLTO più di quanto ci sia da aspettarsi O_O

    Precedentemente da parte mia erano solo sospetti ma ora è una dura realtà... non c'è buono scambio termico evidentemente per non permettere ad un normale utente di salire frequenze rilevanti ! Scommetto poi che alcune edizioni "Ultra" hanno uno scambio termico migliore e chiaramente frequenze più alte... come spiegate altrimenti il fatto che tutte le edizioni "ultra" avevano SOLO differenze di freq su gpu e ram con conseguenti temperature più alte ?

    P.s.
    Tendo a specificare che Abit non c'entra nulla, il chipset è Nvidia

  10. #10
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    ragazzi scusate se sono assente da questo interessante tread ma ci sto lavorando contemporaneamente su diverse recensioni al momento e quindi sono molto occupato.

    cmq vi lascio questa veloce risposta così capirete tante cose:

    2-3 anni fa: http://www.atris.it/Forum/showthread...ghlight=quadro 20/11/2001 un certo Sirta postò un tread che sembrava molto alieno e tutti gli hanno saltato adosso perchè ha detto la verità su una semplice mossa commerciale che avrebbe cambiato l'era del mercato Italiano e forse anche quello internazionale e si tratta di questa cosa:

    "con 50.000lire (pagando un tecnico) si può trasformare una scheda video da 700.000lire ed avere una potenza da 2.500.000lire e quindi all'epoca avere potenza anche di ben superiore rispetto alle schede Oxygen VX/etc da 5.000.000lire"

    nel caso che non si è capito il mio post fin ora allora siccome ho imparato a progettare ed avere la mente aperta e soprattuto libera ho imparato certi discorsi commerciali sulla progettazione dei componenti elettronici e dico questo proprio perchè è una cosa identica con tutti gli altri cambi tecnologici sia se ci passa corrente ellettrica sia meno quindi quello che voglio dire è questo:

    "tutte le aziende hw vendono determinate cose depotenziate aposta perchè non conviene fornire al utente finale l'ultima release del loro prodotto ad un prezzo così basso"

    poi cmq ci sono anche discorsi concorenziali e mosse commerciali nel mezzo e quindi ad ogni caso le cose cambiano e poi ci sono tanti fattori ma cmq il concetto più o meno e questo.

    concludendo: se il pcb della scheda video permettesse il montaggio del dissipatore di calore nella parte posteriore allo si overcloccherebbe quasi il doppio.

    lascio fuori il discorso dei wb dove tutti litigano e dico solo che nel giro di 6 mesi il liquido invaderà il mercato per bene, saluti Nikos.

Pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Windows XP e strana scoperta..
    By salvatore in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 25-08-2004, 10:18
  2. Incredibile scoperta paranormale
    By Prodigio in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 31
    Ultimo messaggio: 08-07-2002, 11:00
  3. Bella scoperta.....
    By stmicroelettra in forum -= Insanity !!! =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 27-06-2001, 01:12
  4. Che scoperta....
    By spenky in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 24-12-2000, 18:04
  5. SCOPERTA DEL SECOLO!!!!
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 07-07-2000, 20:32

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022