Modem e WinXP

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    byte L'avatar di Gyshan
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    173

    Predefinito Modem e WinXP

    Allora... Ho recentemente installato WinXPPro. Nessun grosso problema: dopo aver ripulito un po' l'interfaccia ed aver ucciso 30-40 servizi inutili, sono abbastanza soddisfatto. Ho un solo cruccio: se quando avvio il pc il modem (U.S. Robotics Sportser Esterno su COM1) e' spento, non viene visto. Ogni volta, per usarlo, devo accenderlo e avviare la procedura di riconoscimento nuovo hardware, la quale si conclude sempre senza intoppi. Se invece accendo prima il modem e poi il pc, non ho problemi.

    Con win98se non avevo questo fastidio... Quando mi serviva il modem, lo accendevo e basta! Qualche idea?

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    30-40 mi sembrano tantini...

    cmq una guida sull'ottimizzazione la puoi trovare su wintricks.

    ci sono anke regfile x ottimizzazione ram, eliminazione kartelle kondivise,... .

  3. #3
    byte L'avatar di Gyshan
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Originally posted by V|RuS[X]
    E' un problema noto da tempo, se non ricordo male poteva subentrare anche con Win2k, onestamente non ricordo quale fosse la soluzione, anche perchè sono passato a linea digitale (isdn) già da diversi anni.

    Ps: anche se sono Ot mi dici quali processi hai eliminato e come? grazie
    "Quali" non ricordo di preciso. Vai su WinTricks e cerca la guida a WinXP. Troverai una lista di servizi che e' bene lasciare attivi. Tutti gli altri puoi tranquillamente disabilitarli.
    "Come": Vai su "Pannello di Controllo" -> "Strumenti di amministrazione" -> "Servizi". Fai doppio click sui servizi da togliere e, nel menu' che appare, scegli "Disabilitato". Tutto chiaro?

    X frenc: forse 30-40 e' una stima verso l'alto, ma rende bene l'idea del tempo che c'ho perso...

  4. #4
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    ank'io avevo disabilitato a man bassa... poi bootvis non funzionava, e la konnessione internet non veniva visualizzata...
    la prima volta konviene disabilitare un servizio e vedere se tutto va bene... una volta stilata la klassifika degli indesiderati, si e' a posto .

  5. #5
    byte L'avatar di Gyshan
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Originally posted by frenc
    ank'io avevo disabilitato a man bassa... poi bootvis non funzionava, e la konnessione internet non veniva visualizzata...
    la prima volta konviene disabilitare un servizio e vedere se tutto va bene... una volta stilata la klassifika degli indesiderati, si e' a posto .
    Ti diro': io ho seguito alla lettera i loro consigli e non ho avuto problemi... Fortunato?

  6. #6
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    ... io ero andato un po' oltre .

    !

  7. #7
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Originally posted by Gyshan


    X frenc: forse 30-40 e' una stima verso l'alto, ma rende bene l'idea del tempo che c'ho perso...

  8. #8
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Onestamente non vedo una gran differenza di prestazioni disabilitando tutti i servizi inutili ke girano in background, piuttosto è più redditizio regolare gli effetti visivi a "regola in modo da ottenere le prestazioni migliori" nelle opzioni prestazioni in proprietà di sistema, e anke quì stiamo parlando di differenze minime.De gustibus...

    Comunkue per il modem seriale:XP chiude tutte le porte in uscita, Iin partenza le seriali se collegate ad una periferica non alimentata non vengono riconosciute, le usb sono alimentate quindi il problema non sussiste.

  9. #9
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    direi ke l'eliminazione dei servizi non utilizzati porta ad una q.ta' di memoria disponibile maggiore.

    sono passato da 370mb liberi a 410 c.ca.
    e konsiderando ke xp la menoria la gestisce meglio dei sistemi w9x... la kosa non puo' ke far bene .

  10. #10
    pebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    3,790

    Predefinito

    Originally posted by frenc

    e konsiderando ke xp la menoria la gestisce meglio dei sistemi w9x... la kosa non puo' ke far bene .

    Ecco su questo sono iper daccordo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. WinXP 64bit e problemino driver modem usb
    By salvatore in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 28-11-2007, 15:15
  2. winXP e login....
    By marzock in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 07-02-2002, 12:40
  3. WinXP e Modem Conexant
    By frenc in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 12-12-2001, 10:26
  4. Patch (winxp senza limiti di tempo) winxp
    By ^[D]r[3]1[K]^ in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 18-07-2001, 01:25
  5. Vendo modem 3com professional message modem
    By ziobystek in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 05-02-2001, 18:20

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022