athlon xp su asus a7v133

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    kibibyte L'avatar di baldios74
    Registrato
    Jun 2001
    Età
    51
    Messaggi
    413

    Predefinito athlon xp su asus a7v133

    mettere un athlon xp su una asus a7v133 conviene?

    voglio dire: un 2100+ è senz'altro meglio di un 1333 ma senza le ddr (che non si possono montare) renderà molto meno.

    nel bios il max molti è 12,5 che per la frequenza di 133 da 1666mhz.

    quale athlon xp va a 1666?
    lo posoo montare senza problemi? (quando mai mi è successo... )

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    allora... il pr e' kalkolato nel seguente modo:

    ( frek reale - 333 ) * 1.5.

    kuindi il 1666 e' un 2000+ .

    x le ddr.... lo stesso vale x i tb normali .

    vale sikuramente la pena di mettere un xp (a fronte di un eventuale upgrade futuro di sm e ram).

    verifika solo il bios... ke sia una versione aggiornata kon supporto alle istruzioni aggiuntive dell'xp .

  3. #3
    tebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Firenze
    Età
    49
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    Sulle A7V133 è stato visto che su alcune occore settare tutto in jumper mode nonostante la CPU sia bloccata molti, FSB, Vcore, VIO (rigorosamente da settare su 3.3V) e su altre va anche in jumper free mode, dipende dal generatore di clock che monta la tua mobo, comunque l'ultima ver. di bios è la 1008A

  4. #4
    tebibyte L'avatar di f3dfx
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Milano sud
    Messaggi
    2,621

    Predefinito re

    Io sulla A7V133-Raid rev.1.05 per far riconoscere in modo corretto un Xp 1700+ ho dovuto upgradare il bios alla rev.1008 Final Expert, di Braziliantech, visto che con il 1008f di Asus del 11/01 lo riconosceva in freq reale, e non troppo bene!!!
    Cmq dai primi bios 1008 di ottobre in poi rev _d _f _e ecc.. tutti hanno il molt fino a 14x!!!
    Quindi in teoria potresti montare pure un xp2100+ o oltre, ma per ovvi problemi di tracollo prestazionale dovuto al collo di bottiglia del bandwidth offerto dalle SDR, ti consiglierei di non andare oltre il 1900+/2000+, anche xchè oltre a tali freq. le prestazioni non salgono in modo esponenziale come con le DDR!!!
    Pensa che AMD al tempo dei TB consigliava già dal 1333Mhz. in su di usare le DDR per sfruttare al meglio il sistema!!!
    Con delle SDR di qualità tipo InfineoN o Muskin PC150 rev.3, recuperi cmq in qualche modo il gap delle SDR!!!
    Ciauz by F@

  5. #5
    tebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Firenze
    Età
    49
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    la ver 1008A è di un paio di settimane fa ed è una ver. finale.
    Sul fosum Asus di www.amdmb.com con questa ver. c'è chi ha installato un XP2100+ su una rev. 1.04 in jumper free mode.
    Molto probabilmente questa mobo seppur una rev. 1.04 monterà lo stesso generatore di clock che hanno poi messo sulle 1.05

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Per chi ha problemi con l'Athlon XP su Asus A7V133 rev.1.05
    By Mc-Turbo in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 02-04-2002, 16:05
  2. Asus A7V133 + Athlon 1.4
    By TKO! in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 23-07-2001, 17:23
  3. Asus A7V133-C con bios A7V133 di frabbrica?
    By LoneWolf_74it in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 10-07-2001, 14:34
  4. Athlon 1.33GHz su ASUS A7V133. L'FSB fino...?
    By Prof.Wizard in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 06-07-2001, 14:19
  5. AIUTOOOO su A7V133 ASUS con ATHLON 850
    By cooshee in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 21-03-2001, 14:22

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022