8k7a+ & Udma

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Keffo
    Registrato
    Jul 2001
    Località
    Bergamø
    Messaggi
    291

    Predefinito

    Ho notato sul mio sistema (ep-8k7a+) ci sono grossi problemi per sfruttare l'UDMA , infatti momentaneamente sfrutto solo i primi due connettori IDE e non gli altri compatibili RAID. Ebbene se questi ultimi sono disabilitati tutto funziona ma non posso sfruttare oltre il DMA- mode 2, se invece i connettor UIDE (che nn uso) della scheda sono abilitati posso sfruttare l'ATA sui connettori IDE ma con un impallamento del sistema notevole che non mi permette di lavorare.

    Ora...dove stà il problema ? Qualkuno che possiede la ep-8k7a+ mi può dare qualke consiglio ?

    Ciao

  2. #2
    tebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Messaggi
    2,575

    Predefinito

    devi utilizzare il cavo ATA66 80 poli.

  3. #3
    kibibyte L'avatar di Keffo
    Registrato
    Jul 2001
    Località
    Bergamø
    Messaggi
    291

    Predefinito

    io per l'HD posso sfruttare solo l'ATA 33....non mi pare serva il cavo 80 poli per quello :confused:

  4. #4
    tebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Messaggi
    2,575

    Predefinito

    ma scusa
    il DMA mode 2 è l'ATA33 no ?

  5. #5
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    mi pare di kapire ke kon le interfaccie raid attive abbia problemi...

    ...

    ma ke hd hai?

  6. #6
    kibibyte L'avatar di Keffo
    Registrato
    Jul 2001
    Località
    Bergamø
    Messaggi
    291

    Predefinito

    ho un IBM DTTA 371010 da 10G 7200 rpm che non upporta oltre l'ATA-33

    comunque da idetool sono selezionabili le seguenti oopzioni compatibili con il mio HD:

    PIO mode 4
    Multiword DMA mode 0
    Multiword DMA mode 1
    Multiword DMA mode 2
    Ultra-DMA mode 0(ATA 33)
    Ultra-DMA mode 1(ATA 33)
    Ultra-DMA mode 2(ATA 33)

    bhè quando disabilito le porte UIDE (che non uso) della mia epox non riesco a selezionare oltre il Multiword DMA mode 2, che non credo proprio sia l'ata-33 come dice fabio :p

    a porte UIDE abilitate invece me le riconosce ma il sistema si impalla ed è da resettare :

    vorrei capire dove sbaglio o dove ci sono problemi ma... è un bordello !! uff


  7. #7
    tebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Messaggi
    2,575

    Predefinito

    dovevi scrivere il nome completo
    impari !

  8. #8
    kibibyte L'avatar di Keffo
    Registrato
    Jul 2001
    Località
    Bergamø
    Messaggi
    291

    Predefinito

    uff c'avete sempre ragione voi ho capito .... eheheheh

  9. #9
    kibibyte L'avatar di Keffo
    Registrato
    Jul 2001
    Località
    Bergamø
    Messaggi
    291

    Predefinito

    cmq aspetto sempre suggerimenti.. :p su su non siate timidi e tirate fuori le ...hem... la grinta

  10. #10
    tebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Messaggi
    2,575

    Predefinito

    hai provato a cambiare i cavi o a roversciarli ?

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Udma...???
    By Claudio in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 22-02-2002, 10:04
  2. Nuovo bios x 8K7A/8K7A+
    By The3DProgrammer in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 06-09-2001, 22:17
  3. UDMA 66 & UDMA 33
    By Abba79 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 14-04-2001, 09:21
  4. udma 66 o 100???
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 18-09-2000, 01:56
  5. UDMA 66
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 27-06-2000, 00:52

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022