La larghezza dei futuri SSD NVMe potrebbe arrivare a 25mm - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito I nuovi drive PCIe 5.0 ad alte prestazioni potrebbero non essere compatibili con diverse schede madri e notebook.




     1 


    Gli SSD NVMe basati sul fattore di forma M.2 sono oggi disponibili in diverse lunghezze, che vanno da 30 a 110mm, sebbene le unità da 30mm siano abbastanza rare e quelle da 110mm siano state finora riservate ai server.

    Tuttavia, hanno tutti una cosa in comune, la larghezza di 22mm, altrimenti potrebbero esserci problemi di installazione, specialmente nei notebook.

    Sembra, comunque, che a fine 2020 il consorzio PCI-SIG abbia introdotto un'altra opzione, che prevede una larghezza di 25mm per i drive M.2, peccato si sia dimenticato di farne menzione.

    Il nuovo fattore di forma è emerso guardando le specifiche delle imminenti schede madri GIGABYTE X670 e X670E dove si fa menzione del supporto per SSD M.2 25110 là dove ci aspetteremmo di vedere il supporto per le unità 2280 o 22110.

    Un incremento di 3mm della larghezza potrebbe sembrare poca cosa, ma molti slot per unità M.2 potrebbero avere uno spazio limitato, principalmente per quanto riguarda i componenti di raffreddamento passivi.

    Il nuovo fattore di forma sarebbe pensato per le unità NVMe Gen 5 in cui il controller dovrebbe funzionare a temperature più elevate rispetto a quelle Gen 4, anche se tale notizia sembra sgonfiarsi con il passare dei giorni.

    Ad ogni buon conto sembra che i produttori di schede madri stiano ora facendo spazio a questo nuovo fattore di forma M.2 implementando anche soluzioni di raffreddamento adeguate.




    Allegati:
    Fonte: TechPowerUp




    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    ma quindi questo incremento sarà solo sul "corpo"? perché se fosse anche in corrispondenza del connettore allora la questione cambia totalmente.

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    al momento si parla solo della larghezza del PCB mantenendo a 80 e 110 la lunghezza, sulle vecchie schede dipende solo dallo spazio interno allo slot e dal tipo di dissipatore utilizzato


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022