CORSAIR presenta gli MP600 CORE e PRO - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Gli SSD M.2 NVMe Gen4 di seconda generazione offrono un'elevata velocità grazie al performante controller Phison E18.




     1 


    CORSAIR ha presentato tre nuovi SSD M.2 NVMe Gen4, gli MP600 CORE, MP600 PRO e MP600 PRO Hydro X Edition.

    MP600 CORE offrono velocità di picco sequenziali fino a 4.950 MB/s in lettura e 3.950 MB/s in scrittura, mentre gli MP600 PRO e MP600 PRO Hydro X riescono a raggiungere prestazioni ancora più elevate, toccando i 7.000 MB/s in lettura e 6.550 MB/s in scrittura.


     2 


    Mentre i CORE sono equipaggiati con controller Phison PS5016-E16 in abbinamento a 3D NAND QLC, i PRO sono equipaggiati con il nuovissimo controller Phison PS5018-E18 e 3D NAND TLC.

    Le capacità previste sono di 1TB, 2TB e 4TB per i CORE ed i PRO e di 2TB per i PRO Hydro X Edition.


     3 


    Il dissipatore utilizzato per i primi due è il medesimo visto sulla precedente generazione di Gen4 ed è realizzato da due parti distinte (tenute insieme da un sistema ad incastro) in alluminio anodizzato con un'elegante finitura grigia (CORE) o nera (PRO), mentre la versione Hydro X Edition è dotata di uno specifico waterblock XM2, acquistabile anche separatamente.

    Come tutte le unità a stato solido CORSAIR, anche i nuovi MP600 possono essere gestiti tramite il collaudato software proprietario SSD Toolbox, utilizzabile direttamente da Windows.

    La garanzia è di 5 anni per tutti i modelli con disponibilità a partire da fine mese.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente trovo molto interessanti le prestazioni mentre troppo impegnativa la soluzione a liquido



  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da Trattore
    Personalmente trovo molto interessanti le prestazioni mentre troppo impegnativa la soluzione a liquido


    in dirittura di arrivo ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    nibble L'avatar di Pelmo
    Registrato
    Feb 2009
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    Quella vite per agganciare l'SSD nella soluzione a liquido (che effettivamente è la medesima per tutti gli SSD NVMe) la vedo sottoposta a forti stress... o meglio, il PCB in quella zona mi sembra molto soggetto a "pressione". Bene che la garanzia sia comunque di 5 anni.

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    ma scalda davvero così tanto da rendersi necessario un raffreddamento a liquido?

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Se hai un case scarsamente ventilato allora sì.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022