Razer lancia la Huntsman V2 Analog - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Keycaps double shot in PBT e switch ottici analogici per la nuova tastiera top di gamma.




     1 


    Razer ha annunciato la Razer Huntsman V2 Analog, una nuova tastiera ricca di funzionalità e dotata di switch ottici analogici proprietari.

    Con l'introduzione dell'input analogico, il movimento direzionale full-range è finalmente reale e disponibile nel gaming su PC senza l'utilizzo di un controller.

    I gamer possono inoltre sbloccare una nuova dimensione di gioco grazie alla possibilità di regolare e programmare completamente ogni attuazione al millimetro.


     2 
     3   4 


    Il Razer Analog Optical Switch non rappresentano solo una rivoluzione tecnologica nel mondo degli switch, ma anche la chiave di volta per un'esperienza di gioco senza precedenti.

    L'innovazione unica combina tre componenti: input analogico, attuazione regolabile e attuazione a due fasi.

    Input analogico: l'input analogico emula quello di un tradizionale joystick per un controllo e una manovrabilità senza pari, rimuovendo le limitazioni di un movimento WASD a 8 direzioni, permettendone uno reale a 360 gradi a beneficio di giochi ottimizzati per il supporto di un controller, come quelli in terza persona, gli sparatutto multipiattaforma, i giochi di corse e i simulatori.

    Attuazione regolabile: è inoltre possibile calibrare e regolare il punto di attuazione di ogni tasto per soddisfare qualsiasi stile di gioco, da un'attuazione rapida di 1,5mm per il gaming ad alta velocità ad una completa di 3,6mm per una pressione profonda e ponderata.

    Attuazione a due fasi: una pressione del tasto può attivare due funzionalità programmate impostate in due punti di attuazione diversi, offrendo essenzialmente il doppio delle funzionalità per ogni tasto premuto ed adatta per attivare combo avanzate nei giochi, come estrarre una granata e lanciarla con la stessa pressione del tasto.



    Direttamente derivati dai Razer Optical Switch, anche gli Analog Optical Switch sfruttano la velocità della luce per azionare ogni tasto.

    Questi ultimi tengono infatti traccia di quanta luce passa attraverso lo switch e permettono alla tastiera di misurare il livello di pressione su ogni tasto e, a differenza degli switch meccanici tradizionali, richiedono meno parti mobili e nessun contatto metallico, solo pura luce.

    Senza contatti fisici che si degradano col tempo, questi switch possono facilmente durare fino a 100 milioni di attuazioni.


     5 


    In virtù della forte domanda, sulla Huntsman V2 Analog sono stati aggiunti i keycaps double shot in PBT, che offrono una maggiore durata rispetto ai tradizionali modelli in ABS presenti sulla maggior parte delle altre tastiere.

    La nuova Huntsman V2 Analog offre anche una connettività migliorata, essendo ora alimentata da un singolo cavo intrecciato, con un secondo cavo passthrough USB 3.0 opzionale.

    Come se non bastasse, è anche possibile scegliere tra USB Type-C o USB 3.0 Type-A tramite un adattatore incluso.

    Come per tutti i modelli a marchio Chroma è presente il supporto all'omonimo sistema di illuminazione RGB, anche sui lati ed intorno al poggiapolsi magnetico, che consente, tramite Synapse, di realizzare spettacolari effetti di luce dinamici.

    La Razer Huntsman V2 Analog è disponibile per ora solo con layout US ad un prezzo di 269,99€.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    l'input analogico emula quello di un tradizionale joystick per un controllo e una manovrabilità senza pari, rimuovendo le limitazioni di un movimento WASD a 8 direzioni, permettendone uno reale a 360 gradi a beneficio di giochi ottimizzati per il supporto di un controller, come quelli in terza persona, gli sparatutto multipiattaforma, i giochi di corse e i simulatori.
    Razer ti ringrazio ma, a parte i giochi di guida, per il resto ci pensa il mio bel mouse a farmi sparare a 360°

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    questa è stellare ma come al solito solo layout US

  4. #4
    nibble L'avatar di Pelmo
    Registrato
    Feb 2009
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    @j0h89 concordo, però io ci vedo un vantaggio nel movimento del personaggio, non tanto della visuale: ho sempre notato negli Assassin's Creed e ultimamente in Cyberpunk che quando faccio camminare il personaggio con la tastiera, avendo un solo valore di input, va sempre e solo la camminata veloce / corsa leggera. Se passo al controller, con lo stick analogico lievemente inclinato riesco a fare la camminata lenta in entrambi. Niente di trascendentale, ma a volte, non poter camminare più lento con la tastiera è fastidioso. Credo di capire che i tasti analogici servano a questo e tra le altre cose senza che ne venga dato il supporto specifico dal gioco. Il punto per me è uno solo: Razer. Ci sto alla larga.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022