Consiglio su scelta componenti su Raid SSD

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    bit
    Registrato
    Jan 2015
    Età
    40
    Messaggi
    5

    Predefinito Consiglio su scelta componenti su Raid SSD

    Salve a tutti,
    ricercando sul web ho dato un'occhiata al vostro forum.

    Devo rifare un pc server che dovrà gestire circa 6 pc.
    Parlando con lo sviluppatore del software mi chiedeva se era possibile installare la nuova macchina su dispositivi SSD.
    Il programma utilizza un database postgresql.

    Qualcuno ha feedback su configurazioni raid in ambito SSD?
    Sistema operativo incerto se Window Server 2012 o a detto dello sviluppatore, anche Windows 7 Pro.

    Le mie esperienze le ho per quanto riguarda l'utilizzo di dischi ssd samsung pro o evo i quali, mi sono sempre trovato molto bene, ma non li ho mai utilizzati per creare un raid.

    Il budget diciamo che si aggira attorno a 2000€.

    Consigli dai più esperti?
    Grazie

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Per l'intera macchina o solo per gli SSD? Quali sono gli altri requisiti, non ultimo la configurazione RAID da utilizzare e la capacità necessaria?

    Windows 7 Pro è molto diverso da Windows Server...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    bit
    Registrato
    Jan 2015
    Età
    40
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Per l'intera macchina o solo per gli SSD? Quali sono gli altri requisiti, non ultimo la configurazione RAID da utilizzare e la capacità necessaria?

    Windows 7 Pro è molto diverso da Windows Server...
    Diciamo che il budget può oscillare da 2/3000€ per l'intera macchina. Spazio 100gb sono più che sufficienti, canonici 8gb di ram, i7 o xeon. Prima però vorrei decidere lo storage. La configurazione raid mirror con gli ssd mi spaventa.
    Valutavo inoltre di lasciare un terzo disco come spare.

  4. #4
    bit
    Registrato
    Jan 2015
    Età
    40
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Stavo valutando per prima cosa il controller, guardavo il dell H730P in versione adapter, noto che supporta nativamente i dischi in SSD.
    il costo mi pare contenuto, parliamo di circa 400€. Qualche feedback su questo controller?
    Poi vediamo di scegliere i dischi...

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente non ho esperienza diretta di SSD su controller RAID seri... In ufficio, abbiamo ancora solo dischi SAS 15k (e server HP).
    Consiglio però di scegliere le SSD tra i modelli testati dal produttore del controller, anche se potrebbero costare di più. Ci sono meno probabilità di una gestione non completa da parte del firmware del controller, soprattutto per quanto riguarda le feature come il trim.
    In questi giorni ho dovuto prendere a noleggio un server presso Aruba, con due SSD in RAID1... Non avrò tempo per fare particolari test ma dovrebbero rendermelo disponibile per fine settimana. Dato che la macchina è Dell, ti saprò dire che controller monta.

    Una considerazione a cui stavo pensando in questi giorni, mentre sceglievo la configurazione: Il ciclo di vita di una SSD dipende dalla scritture che gli vengono fatte sopra. Due SSD uguali in RAID1 hanno molte probabilità di raggiungere la fine della vita utile a brevissima distanza l'una dall'altra, potenzialmente anche contemporaneamente. Mi stavo quindi chiedendo se non avesse senso fare eventuali RAID1 con dischi di dimensioni diverse. Parte dello spazio della SSD più grande finirebbe per essere inutilizzato ai fini dello storage ma gli algoritmi di wear leveling del disco dovrebbero garantire all'unità più grande una vita utile superiore all'altra, a parità di scritture, riducendo la probabilità di un trapasso contestuale dei due elementi dell'array.
    Ha senso?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    Difensore del RAID L'avatar di lucagiordan
    Registrato
    May 2005
    Località
    Merate
    Età
    51
    Messaggi
    2,503
    configurazione
    CPU Intel i9-13900K / Sk Madre Asrock Z690 Extreme / RAM G. Skill 16x2GB DDR4 @3200MHz / Sk Video Intel integrata / HD XPG GAMING S70 Blade + 4TB x4 WD Red / ALI Termaltake Toughpower GF1-ARGB-850W / SK Audio Integrata / NZXT KraKen Z63 280 / Case Cooler Master Cosmos C700P / Masterizzatore Blue Ray e ligh scribe (che figata) LG BH10LS30 / Schermo AOC 27G2SAE

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Più tardi posto i dettagli, oggi ho installato la macchina fornita da Aruba. Credo avessero finito le SSD da 100gb che avevo chiesto, quindi ne hanno messe due da 200gb!!!
    Non so cosa siano, però non sono unità certificate dell quindi ho incontrato i problemi che mi aspettavo.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Il controller installato sulla macchina che ci hanno fornito è il "PERC H710 Mini (Embedded)" con 512Mb di cache.
    I dischi SSD sono dei SATA, SAMSUNG MZ7WD240 (non sò che roba siano, non li avevo mai sentiti prima e sembra si trovino solo in Germania). Come dicevo, le unità sono SSD non certificate DELL quindi il controller "protesta" ad ogni riavvio (mandando mail a raffica) ma sembra funzionare lo stesso.
    Come mi aspettavo, in questa situazione non viene riconosciuto il supporto al trim da parte del sistema operativo (CentOS6.6 64 bit) quindi o lo gestisce il controller in modo trasparente o nisba... Il problema è che essendo un firmware non certificato probabilmente il controller non lo gestirà. Inoltre nel firmware del controller risultano non disponibili informazioni quali "Remaining Rated Write Endurance" e "Failure Predicted" che potrebbero essere info utili.


    Ad averlo saputo prima, probabilmente avrei gestito il raid via software ma dato che prevediamo di tenere poco quel server non mi sono preoccupato più di tanto.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    bit
    Registrato
    Jan 2015
    Età
    40
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Interessante,
    nel frattempo sono riuscito a contattare DELL che mi hanno confermato che i loro controller funzionano solo ed esclusivamente abbinati ai loro server.
    Una configurazione minima con 2 X SSD da 200GB ( 650€ l'uno + iva ), intel xeon, controller raid dedicato, non si spende meno di 6000€ + iva, cifra doppia rispetto al budget previsto.
    Poi ci sono altre cose pratiche da valutare.
    I Controller quasi tutti sono forniti con 2 attacchi mini-sas, quindi serve pure un cavo convertitore da mini-sas to sata, cosa poco diffusa in commercio.

    Se mi salta il pallino, mboard supermicro, xeon e un paio di dischi enterprise SSD. Controller? quello è il problema...

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Devi puntare su un controller non brandizzato: Dato che questi brand non vendono dischi, non è necessario utilizzare dischi certificati da loro e si possono utilizzare i normali dischi commerciali. Come marche conosco solo Areca ma sicuramente c'è anche altro.

    La scelta della macchina da impiegare è conseguenza della esigenze a cui dovrà rispondere, sia in termini di prestazioni che di continuità del servizio. Una whitebox probabilmente costa meno ma non ti offre alcun supporto per la sostituzione della parti in caso di guasto, devi valutare soprattutto questo perchè è da qui che possono derivare i principali fermi macchina.


    P.S:

    Dato che sei orientato su RAID1, valuta attentamente se è davvero necessario un controller RAID esterno... La maggior parte dei controller integrati sono in grado di gestire senza problemi un paio di RAID1.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022