Mappare cartelle disco di rete

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Migliarino, Italy
    Età
    42
    Messaggi
    261

    Predefinito Mappare cartelle disco di rete

    ciao ragazzi vorrei farvi una domanda....
    Ho un nas di cui recentemente ho provato a mappare le cartelle cosi da averle subito disponibili in risorse del computer senza dover fare un percoso troppo lungo. Il problema è che non attivando l'opzione riconnetti all'avvio, devo ripetere l'operazione di mappatura ogni volta ma allo stesso tempo se il nas è spento, quando il pc si avvia sta un po di tempo a schermo nero nel tentativo di trovare la connessione per poi avviare windows e darmi il messaggio "impossibile connettere unità di rete

    Quindi incontro due problemi:
    in un caso mi tocca rimappare le cartelle
    Nel secondo caso a disco spento il pc non trova i collegamenti

    come posso fare?
    Purtroppo il nas non sta acceso 24h consecutive per 365 giorni......

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    La soluzione che mi viene in mente è creare un script in cui connetti le unità di rete che ti servono: Quando devi accedere ad un'unità di rete lo lanci e con tue click te le trovi tutte collegate...

    Qualcosa di questo tipo:
    codice:
    @echo off
    cls
    echo	********************        Connessione delle unita' di rete       **********************
    echo.
    REM  	Connette le unita' di rete usando il comando "net use"
    
                   net use Z: \\indirizzo-o-nome_host\del_nas\share
                   net use Y: \\indirizzo-o-nome_host\del_nas\altra_share
    
    @echo on
    Salvalo in un file .bat e dovrebbe funzionare.
    Ultima modifica di frakka : 16-05-2012 a 21:33

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Migliarino, Italy
    Età
    42
    Messaggi
    261

    Predefinito

    Non so fare a fare gli script.......perdonami
    ma faccio un semplice copia incolla o devo modificare dei valori?
    Col copia incolla ho provato non va...... ma tieni conto che io la mappatura non la faccio da windows ma dal software del nas

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    E' piuttosto semplice: Crei un file di testo sul desktop e ci incolli dentro il codice che ti ho postato prima. Devi ovviamente sostituire alcuni valori.

    Lo script si riduce solo alle righe relative al comando "net use":

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   netuse.png
Visite: 1100
Dimensione:   44.3 KB
ID: 11139


    Nella sua forma più semplice, il comando prevede solo due opzioni:
    codice:
    net use Z: \\indirizzo-o-nome_host\del_nas\share
    In rosso scegli la lettera su cui sarà mappata l'unità di rete (Z: Y: oppure quella che preferisci. Di solito è meglio usare lettere alte).
    In blu ci va il percorso della share di rete: Per non sbagliare, io di solito faccio un copia-incolla da explorer.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   nas.png
Visite: 826
Dimensione:   41.5 KB
ID: 11140 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   nas1.png
Visite: 393
Dimensione:   32.4 KB
ID: 11141

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   share_mappata.png
Visite: 1055
Dimensione:   80.6 KB
ID: 11142

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   share_mappata1.png
Visite: 707
Dimensione:   28.5 KB
ID: 11143

    Se fosse necessario, aggiungendo opzioni al comando net use puoi anche specificare uno username ed una password per accedere alle share protette.

    Una volta che hai l'elenco completo delle share che vuoi mappare, ti basta riportarle nel file di testo, una riga per ogni share.
    Infine, devi cambiare l'estensione del file di testo da .txt a .bat usando il comando "ren" come mostrato nello screenshoot successivo.

    Fatto questo, ti basta fare doppio click sul file bat perchè tutte le share vengano montate.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Script.jpg
Visite: 975
Dimensione:   79.4 KB
ID: 11144

    La riga "net use * /delete" è stata inserita per "pulire" la situazione prima di mappare altre unità di rete e lo script chiede conferma prima di procedere. Se si vuole rimuovere questa conferma è sufficiente aggiungere l'opzione "/yes" alla riga, in questo modo:
    codice:
    net use * /delete /yes

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Io all'inizio dello script metterei anche un
    ping 127.0.0.1 -n 2 -w 1000 > nul

    per fare in modo che lo script venga caricato dopo tot secondi.

    Ma non puoi farti un semplice collegamento al posto di mappare la cartella?

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    In effetti, anche il link è un'ottima idea...

    Non ho messo il timer perchè l'idea è di lanciare lo script a mano, dato che il NAS non è sempre acceso.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lucTSI
    Ragazzi allora sti comandi per disconnettere le unità li abbiamo o no?
    No, non ce li abbiamo.

    Non ce li ho nei miei post precedenti, in cui ti ho spiegato come fare e non ce li avevo quando ti ho scritto:
    Originariamente inviato da frakka
    La riga "net use * /delete" è stata inserita per "pulire" la situazione prima di mappare altre unità di rete e lo script chiede conferma prima di procedere. Se si vuole rimuovere questa conferma è sufficiente aggiungere l'opzione "/yes" alla riga, in questo modo:
    codice:
    net use * /delete /yes
    E non ce li avrò neppure in futuro.
    Se non hai neppure voglia di leggere quello che ti viene scritto o di provare a capire quello che ti viene spiegato io, come credo la maggior parte degli altri utenti di questo forum, non abbiamo voglia di risponderti.

    Saluti.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Migliarino, Italy
    Età
    42
    Messaggi
    261

    Predefinito

    No ti spiego quello che volevo dire io
    siccome sul nas ho la pianificazione degli orari di accensione e spegnimento, devo ricordarmi di lanciare il comando per disconnttere le cartelle prima dell'ora di spegnimento, altrimenti mi rimangono i collegamenti con la X e mi ritardano il successivo avvio del pc
    per questo cercavo il modo che la disconnessione delle cartelle avvenisse a spegnimento del pc o del nas, il comando delete funziona ma si tratta pur sempre di due file, uno per connettere e l'altro per disconnettere, se c'era modo io volevo un file unico

  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lucTSI
    .... ma tieni conto che io la mappatura non la faccio da windows ma dal software del nas
    Forse è questo?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  10. #10
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Migliarino, Italy
    Età
    42
    Messaggi
    261

    Predefinito

    si dovrebbero disconnettere allo spegnimento del pc o del nas?
    eppure strano perchè io non ho usato persistente ma quando il nas si spegne mi rimangono con la X rossa sul computer


    Sent from my iPad using Tapatalk HD

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022