Buongiorno a tutti,
Questo è il mio primo post su questo forum.
Ho da poco inserito il pc nella catena audio e sono rimasto positivamente sorpreso dalla resa.
Ho un HTPC con una asus M2N-E con uscita coassiale integrata.
Il pc non è ottimizzato verso applicazioni audio, ho solo provveduto ad istallare foobar e a utlizzare wasapi con windows 7.
L'uscita coassiale va ad un dac Monrio 18b2 che accetta solo file 16/44.
Le prestazioni del pc hanno superato e non di poco l'uscita digitale di un Teac WAP, di un Linksys wireless music bridge e anche di un lettore marantz cd 67 mk II.
Ho visto che un pò tutti denigrano le uscite coassiali integrate dei pc a favore di un trasporter tipo Hiface, musiland 01, oppure schede audio professionali, a causa dell'elevaro jitter o altre schifezze del genere che assillerebbero le uscite coassiali integrati.
Dato che per ora non ho modo di provare un oggetto del genere, chiedo se effettivamente quest'uscita coassiale integrata sia veramente una schifezza, dato i risultati da me ottenuti.