Voltaggi mobo ... che succede

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    tebibyte L'avatar di mbruti
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,549

    Predefinito Voltaggi mobo ... che succede

    Un poco preoccupato ...

    Ieri ho installato MBProbe (grazie Fabio) e mi sono un poco preoccupato: si e' aperto in modalita' ALLARME in quanto ritiene due valori sballati:

    il -5V e' a +0.33

    il -12V e' a -7.26

    Pensato ad errore SW ma anche Sisoft Sandra (o qualcun'altro di quelli che ho installato) dice lo mismo ....

    La pagina del BIOS Health Status da i seguenti:

    Vcore 1.67, VIO 3.47, 5VSB 4.70, +12 11.67, AGP 1.48, DDR 2.56, +5 2.24

    Cosa ne dite ????

    Grazie Bob

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    mi suona strano il vcore a 1.67...
    la tensione nominale degli xp, fino ai 2100+ nuovo kore, ke usciranno a fine mese (si spera) e' 1.75v.
    1.65v e', attualmente, sono x duron e morgan.

    .

  3. #3
    tebibyte L'avatar di mbruti
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,549

    Predefinito

    Originally posted by frenc
    mi suona strano il vcore a 1.67...
    la tensione nominale degli xp, fino ai 2100+ nuovo kore, ke usciranno a fine mese (si spera) e' 1.75v.
    1.65v e', attualmente, sono x duron e morgan.

    .
    Frenc,
    all'assemblaggio ho solo detto in SoftMenu-III che avevo un 1700+ e non ho specificato a mano frequenze e voltaggi ... dici che per un problema di BIOS sto' sottovoltando il mio XP ??? Sarebbe il primo caso clamoroso di UNDERCLOCKING 8->>>

    In caso aff, se porto da 1.67 a 1.75 il VCORE non e' che comprometto la gia' marginale temperatura (48 riposo 51-52 sotto sforzo) ????

    Grazie. Bob

    PS OT Ma come si usano le faccine che vedo qui a sinistra ? Come si mette la immaginetta che avete quasi tutti sotto il nome ??

  4. #4
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    una kosa x volta...
    vcore:
    non e' il 1° kaso di undervolting... e' normale x ki vuole tenere basse le temp.

    temp cpu:
    e' altina. o il dissy e' mal posizionato, o non e' sufficiente.
    hai messo la pasta termokonduttiva (un velo sottile) e tolto l'eventuale pad rosa?

    gli smiles:
    klikkaci sopra... es... i : ) attakkati ekuivalgono a -> .

    l'avatar:
    nei settaggi del profilo hai la possibilita' di inserire l'img sekondo limiti specifici di dimensioni e kb .

  5. #5
    tebibyte L'avatar di mbruti
    Registrato
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,549

    Predefinito

    Originally posted by frenc

    temp cpu:
    e' altina. o il dissy e' mal posizionato, o non e' sufficiente.
    hai messo la pasta termokonduttiva (un velo sottile) e tolto l'eventuale pad rosa?
    Azzo !!! Frencuccio qui si mette male ... ragazzi saro' un cacasotto ma il montaggio del dissi su AMD mi ha fatto sudare freddo ...

    Purtroppo ho lasciato il pad rosa che se ho capito bene si "squaglia" sulla CPU riempiendo i solchi della base (rame ma per nula a specchio).

    Allora vediamo:

    1) NON aumento il VCORE prima di cambiare la situazione dissi

    2) Quanto rischio a rimuovere il dissi ora ??? Ripeto sono inesperto e me la faccio sotto 8-<<< Questo e' il punto cruciale (go/no go direbbero in USA).

    3) Nel caso si debba devo pulire il core AMD dalla robaccia rosa ? Con cosa ?

    4) Come "lappare" la base del dissi in rame ? Paste abrasive ? Carta smeriglio ?

    5) Andrebbe bene la pasta termica che c'era nella scatoletta (una mini siringhetta con pasta che sembra alluminio squagliato ?)

    Attendo con ansia vergognandomi sempre di piu di quanto rompo le palle

    Bob

  6. #6
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    nessuno nasce imparato...

    allora, il dissy lo puoi togliere senza problemi... facendo attenzione, ovviamente.
    la pasta rosa la toglianke kon uno stuzzikadenti, x dire...
    non e' ke si cementa... e' + kome una specie di chewingum... ma meno appiccikoso, x fortuna .

    x la base del dissy, se la vuoi proprio lappare, usa karta vetrata a grana fine. ma devi fare attenzione a mantenerla piana.

    la pasta va bene anke kuella ke c'era dentro .

    ah... ke dissy hai montato e kon ke ventola?

  7. #7
    tebibyte L'avatar di lancer
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Assisi
    Età
    43
    Messaggi
    2,858
    configurazione

    Predefinito

    quando togli il dissi (a scheda madre smontata) occhio a non fare sforzi tangenziali, potresti scheggiare il core!
    magari fai un giretto in qualche negozio e prendi un copper spacer per xp, così non rischierai più di rovinare il core.

    io per lappare uso carta vetrata da 360 e poi 800, che pian piano si consuma e poi la uso ad acqua, il tutto fissato magari su una lastra di vetro o qualche tavolo rigorosamente piattissssimo.

    ciao

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. buona utility per monitorare voltaggi mobo..
    By Harlock in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 24-03-2005, 08:54
  2. Voltaggi mobo
    By mbruti in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 29-03-2002, 17:10
  3. Che succede?
    By Annamaria in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 04-07-2001, 07:59
  4. Che succede se...
    By fisico73 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 07-05-2001, 18:52

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022