Asus A7v266E+Pal8045 e...quale ventola?

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    byte L'avatar di Drugo
    Registrato
    Sep 2001
    Località
    Genova
    Messaggi
    171

    Predefinito Asus A7v266E+Pal8045 e...quale ventola?

    Devo prendere una ventolozza, ma sono indeciso, consigliatemi voi, please.

    Ho un tower case con 5 ventole, 3 d' entrata e 2 d' uscita, quindi gia' di per se' ben areato, quindi valutando che poi l'xp1800+ non e' che scaldi poi cosi' tanto, ero propenso nel mettere la suddetta ventola:

    YS-Tech FD 1281257B-2A 80x80x25
    Dimensioni 80x80x25
    Portata ca.77 m³/h
    Giri/min. 3000
    Rumorosità ca. 34 dBa
    Consumo 2.76 Watt
    Connettore Molex

    ------------------------------
    oppure ci sarebbe una delta, ottima ma rumorosa:

    Ventola Delta FFB 0812 EHE 80x80x38
    Dimensioni 80x80x38
    Portata ca.134 m³/h
    Giri/min. 5700+/- 15%
    Rumorosità ca. 52,5 dBa
    Consumo 10.8 Watt
    Connettore Molex 4 Pin

    Voi che mi consigliate?
    Ciao e grazie a chi mi puo' essere d'aiuto.

  2. #2
    kibibyte L'avatar di themanto
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Bologna
    Messaggi
    249

    Predefinito

    t consiglio la ys tech...xchè il deltone t spacca le orecchie...cmq per l'idle come hai risolto?

  3. #3
    byte L'avatar di Drugo
    Registrato
    Sep 2001
    Località
    Genova
    Messaggi
    171

    Predefinito

    Ciao Themanto, quindi con la YS-Tech vado tranquillo per quanto riguarda le temp?
    Non e' che poi raggiungo i 50 e oltre?

    Per l' idle, cosa intendi, scusa ma non ti seguo.
    Ciao

  4. #4
    tebibyte L'avatar di spaceboy
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    TV
    Messaggi
    1,899

    Predefinito

    sunon o globalwin

  5. #5
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Io metterei una Delta 80x80x38 da 80 cfm alimentata a 5Volt, silenziosa e Ventolosa!!
    Io ho la 70 cfm a 5v e va stupendamente! Peccato che sia stato pirla a non prendere la Ultra quando ho fatto l'acquisto...

  6. #6
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    Originally posted by Daniele
    Peccato che sia stato pirla
    concordo

  7. #7
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito


  8. #8
    byte L'avatar di Drugo
    Registrato
    Sep 2001
    Località
    Genova
    Messaggi
    171

    Predefinito

    Allora ho preso il Pal8045 con delta extreme 8*8 68cfm montato il tutto su un xp1800+ & Asus A7v266-E
    Ottengo come temp del proc 31 a riposo e max 45 sotto sforzo.

    Premetto che la ventola l' ho messa a soffiare, dite che se la mettessi in aspirazione sarebbe meglio?

    Ciao e grasias.

  9. #9
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Sugli Alpha la ventola va mesa in estrazione, lo spiega anche il manualetto, rende de+ fidati!
    Cmq 45° sotto sforzo a sembrano tantini..... o no?
    io vado al max a 36-37° con 19-20° ambiente ma l'angolo del pc è un pochino + fresco.
    hai pulito bene con l'alcol la superficie che va a contatto con il core? Che pasta termica usi?

  10. #10
    byte L'avatar di Drugo
    Registrato
    Sep 2001
    Località
    Genova
    Messaggi
    171

    Predefinito

    Ciao Daniele, allora si ho pulito sia bene il core (non si sa' mai ) che la base del dissi, ho messo l' artic silver 2. il giusto fidati, ed ho montato la delta pero' a soffiare..
    Ora sono ancora in fase di installazione di tutti i programmi e le varie config del sistema, quindi lo faro' domani e ti sapro' dire.

    Per il resto sono iper contento di tutti i componenti, va tutto da dio!!!!!!!
    L' unica cosa analoga e che quando lo accendo la prima volta, stagna un 5 sec...e poi "butta"!
    Il bello e che se pero' gli faccio fare il riavvio da win, il problema non sussiste piu'....io penso "forse" che il primo boot sia lento perche' deve riconoscere che tipo di vga ha nello slot, infatti lo slot e' anche per le Agp Pro, e credo che quei 5 sec servano per capire che scheda hai, o una pro o normale.
    il bello e che a me con una gf3 ci sta 5 sec, ad un mio amico con una gf2ultra c'e' ne sta' 15....bo??

    Misteri , domani giro la ventolona e ti faccio sapere.
    Ciao

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Asus a7v266e-raid:overclock non riuscito.
    By GIANX in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 20-03-2002, 16:39
  2. ASUS A7V266E Grossi Problemi sotto XP
    By rzzntn in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 33
    Ultimo messaggio: 18-12-2001, 15:59
  3. recensione Asus a7v266e raid
    By lunasio in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 09-12-2001, 22:49
  4. Quale ventola?
    By ivanthebest in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 13-08-2001, 14:09
  5. Quale Ventola??
    By TruTru in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 25-03-2001, 22:00

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022