Masterizzatori

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    tebibyte L'avatar di jena.fuck
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    qui...->
    Messaggi
    2,550

    Predefinito

    SCSI o IDE?????
    Quale scegliere oggi?
    Considerando il costo d'acquisto, le prestazioni, l'affidabilità la velocità e tutti gli altriparamentri di queste periferiche ed il fatto che ho una abit kt7 raid 100 ed un controller scsi da 20Mbit/sec (leggi "Qualcuni conosce questa scheda?") cosa acquistare?????
    Consigliatemi!

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    dipende da quello che sei disposto a spendere. scsi e' il meglio, ma eide va cmq benissimo.
    marca... io sono sovvenzionato da plextor .

    .

  3. #3
    exbibyte L'avatar di Ripper
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Vicenza-enza(Torrebelvicino-ino-ino)
    Messaggi
    9,265

    Predefinito

    Se hai già il controller...con poco in + ti prendi un bello scsi e vai sul sicuro.
    Plextor 12/10/32 scsi docet&rulez!
    Cmq per me i plextor sono i migliori,paghi un po di + ma a me mai un problema.E ne ho avuti 4 plextor...
    [Modificato da Ripper il 09-04-2001 alle 11:47]

  4. #4
    pebibyte L'avatar di Figus
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Fagnano Olona (VA)
    Età
    47
    Messaggi
    5,328

    Predefinito

    SCSI: Plextor, Teac senza dubbio sono i migliori in assoluto.
    IDE: Acer (10x4x32x), Aopen (12x10x32x), Richo, philips, tutti buoni ed affidabili, tra l'altro l'acer lo trovi a meno di 300k, io lo uso in alternativa al teac e a 10x non ho mai bruciato niente (e supporta clone a pieno in scrittura, fa anche gli sd2)

  5. #5
    tebibyte L'avatar di jena.fuck
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    qui...->
    Messaggi
    2,550

    Predefinito

    Io vorrei prendere uno scsi ma 680.000 cacchio sono un'esagerazione (Plextor 12x10x40 so che sono i migliori...)
    Mi basterebe uno scsi non dell'ultimissimo grido....tanto x qello che lo userei......ma vallo a trovare!

    eyes:

  6. #6
    gibibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    962

    Predefinito

    Io consiglierei YAMAHA, specialmente per fare i CD audio.:o

  7. #7
    bit
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Per usi quotidiani di backup dati senza pretese, i masterizzatori sono ormai tutti validi... bisogna evidenziare quelli con una marcia in più, nel caso si abbiano necessità un po' più mirate.

    Figus ha fatto sicuramente emergere un paio di marchi interessanti che forse vengono ingiustamente snobbati:
    Acer per gli EIDE, e TEAC per gli SCSI.

    Effettivamente sono prodotti molto validi, ma se ti serve un masterizzatore all-purpose, con supporto nativo per l'estrazione dati/audio grezza (leggasi "per scopiazzare i CD originali col CloneCD" :p ) direi che abbiamo dimenticato un altro marchio che forse viene un po' troppo sottovalutato... Hewlett Packard!

    Credetemi, ragazzi: lavoro in disribuzione informatica e sugli HP abbiamo una percentuale di rientro per guasto, difetto o anomalia che rasenta lo ZERO% e tutti quelli che recentemente ne hanno acquistato uno, hanno constatato quanto le loro caratteristiche siano molto prossime a quelle di un Plextor pur costando un bel 30-40% in meno.

    Philips sono una scommessa... fanno il loro dovere... lo fanno egregiamente... ma bisogna sempre aggirare le "serie" sfigate. Gli ultimi modelli, comunque, sembrano essere un tantino più durevoli delle ultime famigerate serie 8432 e 8832 con il frontalino nero/dorato, che hanno avuto una quantità di resi x morìa al di sopra di ogni norma, nonchè una assurda intolleranza nei confronti di troppi supporti CD-R e CD-RW.

    Su Yamaha, invece devo esprimere il mio dissenso sul consiglio di Aiace, per tre ragioni: la prima è la percentuale di avarie elettriche un tantino elevata, la seconda è che quasi nessuno supporta il RAW-data-read, e la terza è che il burning dei CD risulta sempre un tantino "leggero" o poco definito con la conseguenza che i supporti masterizzati risultino ben leggibili da una cerchia ristretta di lettori CD.

    Se masterizzerai molti CD audio da inserire in un multi-CD-charger sulla tua automobile, assolutamente non spostare la tua scelta da HP, Plextor o Teac.

    That's my opinion

  8. #8
    gibibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    962

    Predefinito

    Naturalmente ogni opinione è la benvenuta, e la tua è senz'altro autorevole.
    Io ho il Yamaha 6416s scsi, ma non ho mai avuto i problemi che dici. Ho fatto qualche cd per gli amici (ma non ditelo in giro) e nessuno mi ha mai detto di aver avuto difficoltà in lettura. Un mio amico ho il 8424s ma neache lui ha avuto problemi.
    Bye!

  9. #9
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    io ho preso quando è uscito il plextor 12x10x32 edie che era l'unico a suppotare il burn-proof ora cce ne sono anche altri e ce n'è già uno più veloce.comunque il lato interessante del plextro è che supporta la scrittura a pacchetti con Packet cd compreso in Win On Cd che sarebbe che si formatta il cd con PAcket CD e poi lo si tratta come un normale floppy, volendo anche in formato compresso.non so se altri offrono questa prestazione che secondo me è molto interessante. poi meccanica, velocità ( ti accorgi che uneide solo se leggi sulla scatola,sicurezza dati, ec....certo non è di quelli che costano meno, ma la qualità si paga.fai due conti e vedi un po' tu.
    ciao
    madforthenet

  10. #10
    gibibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    962

    Predefinito

    Penso che questa cosa si possa fare anche con altri masterizzatori. Con DirectCd per esempio.
    Purtroppo però questo programma non va assolutamente daccordo con il NERO.

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Masterizzatori Dvd
    By ASTERIX in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 30-06-2003, 19:56
  2. Info su masterizzatori
    By Gig in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 21-01-2002, 12:42
  3. masterizzatori
    By N.A. in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 18-09-2001, 15:59
  4. MAsterizzatori esterni
    By Fazz in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 15-04-2001, 13:35
  5. overclock masterizzatori
    By in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 17-08-2000, 15:27

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022