CORSAIR VENGEANCE SODIMM DDR4 3000MHz 64GB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Nexthardware Massima stabilità per sistemi compatti ad alte prestazioni, ma anche un inaspettato potenziale in overclock.




    CORSAIR, noto produttore di componenti hardware e periferiche gaming, può vantare un'offerta estremamente variegata fornendo il giusto supporto agli utenti più esigenti in termini di prestazioni e versatilità di utilizzo.

    Tali caratteristiche non potevano certo mancare nella categoria di prodotti che ha reso popolare il brand californiano nel mondo, ovvero le RAM.

    Il kit di memorie che andremo ad analizzare oggi, a conferma di quanto appena detto, è destinato a molteplici tipologie di impiego aventi come comune denominatore le elevate prestazioni.


     1


    Le CORSAIR VENGEANCE SODIMM DDR4 3000MHz 64GB, infatti, possono essere installate all'interno di laptop ad elevate prestazioni come le workstation mobile oppure in PC di tipo All-In-One oppure, ancora, in particolari sistemi professionali dalle dimensioni estremamente contenute che utilizzano schede madri aventi un formato mini-ITX.

    Per poter saggiare fino in fondo le potenzialità delle memorie oggi in recensione, abbiamo optato proprio per questa ultima configurazione utilizzando una scheda madre ASRock X299E-ITX/ac abbinata ad un processore Intel Core i9-7900X.

    Questa tipologia di piattaforma prevede l'utilizzo di quattro moduli di memoria in modo tale da poter sfruttare la modalità quad channel e per questo motivo CORSAIR ci ha gentilmente fornito due kit identici formati ognuno da due moduli da 16GB per un totale di 64GB.

    Le CORSAIR VENGEANCE SODIMM oggetto di questo articolo, identificate dal produttore tramite il part number CMSX32GX4M2A3000C16, oltre a garantire il supporto alla funzionalità Intel XMP 2.0 per un facile overclock, presentano specifiche tecniche di tutto rispetto essendo state certificate per operare a 3000MHz con timings 16-18-18-39 ed una tensione di soli 1,2V.

    Nel corso dei nostri test cercheremo inoltre di stabilire se l'utilizzo di due separati kit sulla medesima piattaforma possa generare una qualche instabilità del sistema non essendo stati certificati ufficialmente dal produttore per operare in questa specifica modalità.





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Il mio HDD sul portatile è da 120 GB e ne occupo si e no 20 praticamente posso installare il sistema operativo in un solo kit

    Due di queste all'interno di un ultrabook sarebbero eccezionali..

    Ottima review

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    toste ma costano uno sproposito, ma quando cominceranno a calare un po' i prezzi ?

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Ottime prestazioni e buona propensione all'overclock per quanto possa servire in un prodotto del genere.
    Certo il prezzo non è proprio popolare, ma vista la destinazione d'uso, sicuramente ci sarà qualcuno disposto a spendere quei soldi per accaparrarsele.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    ottime ram per un desktop replacement per il gaming, il solito bestione da 17", il che presuppone anche una discreta disponibilità economica, mentre trovo più che di nicchia la X299 ITX di Asrock, personalmente comprerei una X299 mATX e userei delle normali DDR4 se puntassi sulla compattezza

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    ram spettacolari ma fondamentalmente inutili se non si ha una piattaforma ITX come quella di Asrock... tra l'altro cercavo sul sito Corsair un eventuale elenco di notebook compatibili, ma a quanto vedo si sono limitati a dire:

    6th and 7th Generation Intel Core i5 and i7 notebooks

    sarebbe carino sapere con certezza dove possano essere montati questi kit...

  7. #7
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    cercasi miliardari per assemblare una piattaforma Mini-ITX da 5000€

    fatevi avanti ....

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022