Implementando tutti i tweaks di seguito qui illustrati, si otterà un sistema cMP2 dove è possibile usare solo la porta LAN per la connessione ad un router (ad es. per un NAS e un tablet), la VGA (eventualmente per l'output su un monitor), la PS/2 (se è necessario un mouse o una tastiera). Vengono, infatti, cancellati tutti i files non utilizzati dal sistema partendo da un'installazione XP SP2.
Nel caso ci sia bisogno di porte USB per bridge USB-S/PDIF o DAC USB bisogna individuare i files di sistema necessari (per il driver vale il discorso della Juli@ poco sotto).
Questi tweak devono essere applicati dopo la sostituzione del winlogon con minlogon.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PARTE PRIMA
- Applicare il Super Tweak n.2.
- Rimuovere files inutilizzati che impediscono il percorso più breve all'output audio.
I seguenti files possono essere spostati in una cartella temporanea, per poi cancellarli una volta verificato che cMP2 funziona.
Questi files risiedono nelle cartelle di sistema Windows/System32, Windows/System32/dllcache (se presente) e sottocartelle (files con estensione dll, drv, ax e acm) e Windows/System32/Drivers (files con estensione sys). Attraverso Windows Explorer: Tools - Folder Options - View, assicuratevi di togliere la spunta per "Show hidden files and folders."
Prima di muovere questi files, assicuratevi che nessuno di questi sia usato dal driver della propria scheda audio (per es. questa lista è derivata dall'uso di una scheda Juli@): Control Panel > Sounds and Audio Devices> Hardware. Selezionare la scheda audio, clicca Properties> Driver> Details. Eventualmente, non muovete i files della propria sound card.
acelpdec.ax
actmovie.exe
amstream.dll
audiosrv.dll
avifil32.dll,
avifile.dll
avicap.dll
avicap32.dll
avicap.dll
avwav.dll
browsewm.dll
cdplayer.exe.manifest
Cdrom.inf
Cdrom.pnf
cewmdm.dll
datime.dll
daxctle.ocx
dimap.dll
dimput8.dll
dinput.dll
dmband.dll
dmcompos.dll
dmloader.dll
dmime.dll
dmscript.dll
dmsynth.dll
dmusic.dll
dplay.dll
dplayx.dll
dplaysvr.exe
dpnsvr.exe
dpmodemx.dll
dmstyle.dll
dpnaddr.dll
dpnet.dll
dpnhpast.dll
dpnhupnp.dll
dpnlobby.dll
dpnmodem.dll
dpwsock.dll
dpserial.dll
dpvacm.dll
dpvoice.dll
dpvvox.dll
dpwsockx.dll
dsdmo.dll
dsdmoprp.dll
dsound3d.dll
dsound.dll
dsound.vxd
dswave.dll
dxdiag.exe
dvdupgd.exe
dpvsetup.exe
drmclien.dll
dvdplay.exe
dvsetup.exe
dxmasf.dll
encdec.dll
Flpydisk.inf
Flpydisk.pnf
fp40.ext
fxsocm.dll
g711codc.ax
h323cc.dll
h323msp.dll
hdaprop.dll, hdAudRes.dll (se avete installato i drivers dell'audio onboard Realtek)
hh.exe
iac25_32.ax
iis.dll
imaadp32.acm
imsinsnt.dll
jgaw400.dll
jgaw400.dll
jgmd400.dll
ksproxy.ax
ksuser.dll
laprxy.dll
l3codeca.acm
l3codecx.ax
logagent.exe
mciavi.drv
mciseq.drv
mciavi32.dll
MCIAVI.drv
MCIWAVE.drv
mciwave.dll
mciseq.dll
mcicda.dll
mciwave.drv
midimap.dll
mll_hp.dll
mmdrv.dll
mmsystem.dll
mmtask.tsk
mmutilse.dll
mpg4ds32.ax
msacm32.drv
msadds32.ax
msscds32.ax
msadp32.acm
msaud32.acm
msdxm.ocx
msg711.acm
msg723.acm
msgsm32.acm
msgrocm.dll
msmqocm.dll
mspmsnsv.dll
mspmsp.dll
mssap.dll
msscp.dll
mstime.dll
msvfw32.dll
msvidc32.dll
msvidctl.dll
msvideo.dll
msyuv.dll
netoc.dll
ocmsn.dll
rdpsnd.dll
sbeio.dll
serwvdrv.dll
sl_anet.acm
sound.drv
strmdll.dll
tabletoc.dll
TAPI.dll
timer.drv
tssoft32.acm
usrvoica.dll
usrvpa.dll
vbicodec.ax
wdmaud.drv
wiasf.ax
Winfax.dll
winhelp32.exe
winhelp.exe
Winhttp.dll
winscard.dll
wmp.dll
wmp.ocx
wmpasf.dll
wmpcd.dll
wmpcore.dll
wmpdxm.dll
wmploc.dll
wmpshell.dll
wmpui.dll
wmspdmod.dll
wmv8ds32.ax
wmvcore.dll
wmstream.dll
wavemsp.dll
wmadmod.dll
wmadmoe.dll
wmasf.dll
wmdmlog.dll
wmdmps.dll
wmerrenu.dll
wmerror.dll
wmidx.dll
wmiprop.dll
wmnetmgr.dll
wmplayer.adm
wmsysPr9.prx
wmvds32.ax
Wpnpinst.exe
wowfax.dll
wowfaxui.dll
WOWEXEC . exe
wstpager.ax
wstrenderer.ax
Wupdmgr.exe
zoneoc.dll
aec.sys
audstub.sys
beep.sys
cdaudio.sys
cinemst2.sys
cpqdap01.sys
dmusic.sys
hdaudbus.sys, hdaudio.sys (se avete installato i drivers dell'audio onboard Realtek)
gm.sys
kmixer.sys
mskssrv.sys
mspqm.sys
redbook.sys
sonydcam.sys
splitter.sys
stream.sys
swmidi.sys
sysaudio.sys
tosdvd.sys
tsbvcap.sys
vdmindvd.sys
wdmaud.sys
(Files da DirectX)
d3d8.dll
d3d8thk.dll
d3d9.dll
d3dim.dll
d3dim700.dll
d3dpmesh.dll
d3dramp.dll
d3drm.dll
d3dxof.dll
danim.dll
dataclen.dll
ddraw.dll
ddrawex.dll
devenum.dll
diactfrm.dll
dimap.dll
dinput.dll
dinput8.dll
dmcompos.dll
dplaysvr.exe
dpnsvr.exe
dpvsetup.exe
dvdplay.exe
dvdupgrd.exe
dx7vb.dll
dx8vb.dll
dxdiag.exe
dxdiagn.dll
dxtmsft.dll
encapi.dll
gcdef.dll
ir41_32.ax
ir41_qc.dll
ir41_qcx.dll
ir50_32.dll
ir50_qc.dll
ir50_qcx.dll
ivfsrc.ax
joy.cpl
mciqtz32.dll
mfc40.dll
mpeg2data.ax
mpg2splt.ax
msdmo.dll
msvidctl.dll
mswebdvd.dll
msyuv.dll
pid.dll
qasf.dll
qcap.dll
qdv.dll
qdvd.dll
qedit.dll
qedwipes.dll
quartz.dll
vbisurf.ax
wsock32.dll (non spostare questo file se usate AIDA64)
wstdecod.dll
ks.sys
MSPCLOCK.sys
MSPQM.sys
swenum.sys
- Cancellare completamente le seguenti cartelle:
Program files \ common files \ speech engine
Program files \ common files \ Microsoft Shared \ speech
Program files \ Videolan, Movie Maker, NetMeeting, Internet Explorer, Outlook Express, Messenger, Online Services, Windows Media Player.
Windows \ Media, Msagent, Help
Windows \ system32 \ Macromed
Windows \ Driver Cache
Windows \ system32 \ Dllcache
- Fare i seguenti cambiamenti al registro utilizzando Registry Editor (Start -> Run -> regedit):
Localizzare HKEY_CLASSES_ROOT e rimuovere le cartelle:
. WAV
. WMA
BDATuner. * (tutti i 48 all'incirca files)
DirectSound (22 cartelle)
MediaPlayer
MediaPlayer1 (4 cartelle)
WindowsMovieMaker
Mmedia
DirectPlay
mplayer
Microsoft Direct Music
Microsoft Direct Sound
Localizzare HKEY_USERS -. DEFAULT (così come tutti S-1-5-*) - Software - Microsoft e cancellare le cartelle:
Internet Explorer
Media Player
Windows Media
Dopo, riavviare il computer. Ascoltare musica (riscaldare per circa un ora). Fare un backup.
PARTE SECONDA
- Localizzare e cancellare dalla cartella Windows e sottocartelle i seguenti files:
drprov.dll
http.sys
ip6fw.sys
ipfltdrv.sys
ipinip.sys
ipnat.sys
iprtrmgr.dll
locator.exe
mnmsrvc.exe
modem.sys
mprddm.dll
ncxpnt.dll
nddenb32.dll
netapi.dll
netcfgx.dll
netdde.exe
netevent.dll
neth.dll
netid.dll
netlogon.dll
netman.dll
nic1394.sys
nlhtml.dll
nmevtmsg.dll
nwlnkflt.sys
nwlnkfwd.sys
nwlnkipx.sys
nwlnknb.sys
nwlnkspx.sys
nwrdr.sys
nwwks.dll
ohci1394.sys
perfnet.dll
rasacd.sys
rasauto.dll
rasautou.exe
rasctrs.dll
rasman.dll
rasmans.dll
raspppoe.sys
rasrad.dll
rdpdr.sys
rio8drv.sys
riodrv.sys
sessmgr.exe
smlogsvc.exe
spoolsv.exe
srv.sys
tapisrv.dll
tcmsetup.exe
tcpsvcs.exe
telnet.exe
tlntadmn.exe
tlntsess.exe
tlntsvr.exe
tlntsvrp.dll
w32time.dll
wanarp.sys
wave.inf
wzcsvc.dll
xmlprov.dll
xmlprovi.dll
- Fare i seguenti cambiamenti al registro utilizzando Registry Editor (Start -> Run -> regedit):
Localizzare HKEY_CLASSES_ROOT e rimuovere completamente le seguenti cartelle:
. Audiocd
. Avi
. Wmv
. Wax
Tutti mp,. mpg,. mpeg 2,3,4,. ecc. (Tutte le estensioni multimediali audio-video che conosci)
wmp.audiocd
wmptheme
avifile
AudioCD
Adiovbscript
Audiovbscript.1
InternetExplorer.Application
InternetExplorer.Application .1,
Windows Media
Localizzare HKEY_CURRENT_USER nella cartella Software e cancellarlo dalla cartella Netscape. Fare altrettanto per HKEY_USERS per all users:. DEFAULT, S-1-5-*.
Localizzare HKEY_CURRENT_USER nella cartella Software, e al suo interno la cartella Microsoft e cancellarla dalla cartella Internet Explorer. Fare altrettanto per HKEY_USERS per all users:. DEFAULT, S-1-5-*.
Andare a HKEY_LOCAL_MACHINE -> Software -> Microsoft -> Active Setup -> Installed Components.
Trovare la cartella il cui nome inizia per {cdd 79 ...}. Selezionandola, assicuratevi che la finestra sulla destra sia un Windows Registry Movie Maker. Cancellare l'intera cartella nella finestra a sinistra.
Trovare la cartella il cui nome inizia per {22d6 ... }. Selezionandola, assicuratevi che la finestra sulla destra sia un Microsoft Windows Media Player. Cancellare l'intera cartella nella finestra a sinistra.
Andare a HKEY_LOCAL_MACHINE -> Software -> Microsoft e cancellare l'intera cartella: AudioCompressionManager, Internet explorer, IE4, IE setup
Andare a HKEY_LOCAL_MACHINE -> System -> ControlSet001 (e per tutti i set) -> Control -> Class ->
-> {4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318} - apri, trova il cdrom, rimuovi il digital audio
-> {4 D 36 E 96 C - E 325-11 CE - BFC 1-08002 BE 10318} - apri e rimuovi tutti
Andare a HKEY_LOCAL_MACHINE -> System -> ControlSet001 (e per tutti i set) -> Control ->
-> MediaProperties and MediaResources - Rimuovere tutto all'interno che non contiene il nome della propria scheda audio.
Andare a HKEY_LOCAL_MACHINE -> System -> ControlSet001 (e per tutti i set) -> ENUM -> ROOT -> cancellare completamente la cartella MEDIA.
Andare a HKEY_LOCAL_MACHINE -> System -> ControlSet001 (e per tutti i set) -> Services e rimuovere completamente le seguenti cartelle:
aec
Alerter
asyncMac
audstub
Browser
cdaudio
DHCP
Dnscache
HTTP
IP 6 FW
MSKSSRV
MSPCLOCK
MSPQM
redbook
splitter
swmidi
sysaudio
ipfltdrv
ipnat
kmixer
IpInIp
modem
mnmsrvc
netdde
netddedsdm
netlogon
netman
nla
nic1394
nwlnkflt
nwlnkfwd
perfnet
policyagent
RasAcd
RasAuto
RasMan
rdpdr
rdpnp
raspppoe
rdsessmgr
Remote Access
Rpclocator
Shared Access
Spooler
Srv
stisvc
ssdpsrv
sysmonlog
tapisrv
termservice
Themes
TlntSvr
W32time
wanarp
wmdmPmSn
wuauserv
WZCSVC
xmlprov
Dopo, riavviare il computer. Ascoltare musica (riscaldare per circa un ora). Fare un backup.
Successivamente:
1. Rinominare il winlogon.exe corrente in minlogon.exe, e poi il file winlogon.exe.bak in winlogon.exe. Riavviare il computer.
2. Installare il programma XPlite (versione full). Avviare il programma e cliccare su Windows File Protection. Accertatevi che la protezione sia disabilitata (Disabled). Se non lo è, mettere un punto su Disabled. Andare su Add / Remove Components e abiltare remove all (lasciando solo Notepad e le fonts di sistema Windows CORE). Alla fine della cancellazione (occorre del tempo), riavviare il computer.
3. Riavviare XPlite, andare su Add / Remove Components e accertatevi che i componenti scelti sono stati rimossi - dovrebbe essere scritto così:
... Components.
2 Installed
Andare su Windows File Protection. Accertatevi che la protezione sia disabilitata (Disabled). Rinomina l'attuale winlogon.exe in winlogon.exe.bak, e poi il file minlogon.exe in winlogon.exe. Fare doppio clicck sul file minlogon.reg (vedere come sostituire winlogon con minlogon), e lanciatelo. Accettare la risposta "Yes" alla domanda di sistema e verranno effettuate le modifiche al registro per il nuovo winlogon.exe.
Riavviare il computer. Ascoltare musica (riscaldare per circa un ora). Fare un backup.
PARTE TERZA
"Ripulire" il file system e il registro cMP2 utilizzando come guida i seguenti screenshots del file system e del registro di come appaiono alla fine. Da notare che FAT32 ha bisogno di fastfat.sys, e NTFS ha bisogno di ntfs.sys.
(Le immagini sono solo da riferimento; scaricarle dai link)
![]()
Nota Importante: cancellare files significa cancellare anche files tipo explorer.exe, cioè Explorer Windows. Di conseguenza il computer cMP2 può avviarsi solo in modalità cMP e non si può accedere al file system di Windows dalla shell cMP. Per cui per accedere al disco con su installato cMP2 per modificare files al suo interno bisogna fare il boot da un sistema alternativo, come un hard disk esterno collegato al cMP2 tramite eSATA.
Per ripulire il registro si può utilizzare il programma standard regedit, rimettendo temporaneamente i files di sistema necessari a quest'operazione (se sono già stati cancellati):
regedit.exe, aclui.dll, clb.dll, ulib.dll
L'editor di registro dovrebbe essere avviato tramite il "Settings" di cMP, cliccando su un bottone a scelta, e modificando così la settima linea nel file cicsMemoryPlayer.pth:
TOUCH_SCREEN "c: \ windows \ regedit.exe"
Dopo la pulizia del registro bisogna effettuare la sua deframmentazione:
In Registry Editor, nell'albero HKEY_LOCAL_MACHINE selezionare la sequenza SAM, SECURITY, SOFTWARE, SYSTEM, e nell'albero HKEY_USERS selezionare . DEFAULT ; salvarli in un file registry hive selezionando File -> Export -> Select Files: hive, nome File: rispettivamente SAM, SECURITY, SOFTWARE, SYSTEM e. DEFAULT e salvare la destinazione (può essere un NAS).
Poi bisogna avviare il proprio computer cMP2 con un sistema alternativo, come un hard drive esterno collegato via eSATA, copiare il registry hive file appena salvato in una cartella del drive di sistema Config cMP2, sovrascrivendo i files esistenti, e cancellare tutti gli altri files nella cartella (dovrebbero rimanere solo cinque files ). Editare boot.ini, aggiungere la chiave / MININT che la linea di comando per proibire cambiamenti al file di registro. Cancellare i files temporanei aggiunti in precedenza: regedit.exe, aclui.dll, clb.dll, ulib.dll (no servono più).
Riavviare il computer. Ascoltare musica (riscaldare per circa un ora). Fare un backup.
PARTE QUARTA
Ridurre la grandezza del file di sistema shell32.dll, che si trova nella cartella system32, utilizzando Restorator. Avviarlo da qualsiasi computer, lasciando solo le voci necessarie come illustrato qui sotto:
Si può fare altrettanto con gli altri files nella cartella system32, specialmente con quelli mostrati nello screenshot:
Ridurre la grandezza dei font arialbd.ttf, l_10646.ttf, micross.ttf, che si trovano nella cartella Fonts, utilizzando FontCreator. Avviarlo da qualsiasi computer, lasciando solo le lettere e i simboli richiesti.
Riavviare il computer. Ascoltare musica (riscaldare per circa un ora). Fare un backup.