Originariamente inviato da
TEO83
Ciao a tutti.
Sono mesi che sto cercando di capire quale sia il miglior modo per ascoltare i miei file audio, attualmente memorizzati in un HD della Western Digital da 3TB.
Il Pc dove ho tutti i file è stato pensato per il lavoro e per i video games, ma ormai non ho più tempo per giocare e non ci lavoro quasi mai.
Il problema sostanzialmente è questo: il Pc si trova molto lontano dal Dac (MF Tri-Vista Dac 21) e può essere raggiunto unicamente mediante un cavo (coassiale o toslink) da 12 metri.
Questo perchè non ho spazio nel mobiletto delle elettroniche (hi-fi + HT) anche perchè il mio amplificatore ha l'unità d'alimentazione separata che rompe un po' le scatole!
In definitiva mi piacerebbe capire se:
1_ andrebbe bene anche un PC molto potente e, purtroppo, molto distante dall'impianto, oppure rischio di vanificare tutto?
2_ i file audio è meglio averli in un HD Sata all'interno del PC oppure acquistare un NAS?
3_ attualmente possiedo la scheda audio ESI Maya 44 XTe: per l'uscita digitale è migliore una scheda audio PCI di qualità, oppure un prodotto come il Musical Fidelity V-Link che rende il segnale asincrono? Vale la pena provare?
Saluti e grazie.

Matteo