Ragazzi, secondo voi mettere i cluster a 64 k in un sistema raid 0 è cosa ben fatta o possono sorgere problemi di instabilità???![]()
Uso il P.C. per giochi e file video di grosse dimensioni...ecc. !!!
Ragazzi, secondo voi mettere i cluster a 64 k in un sistema raid 0 è cosa ben fatta o possono sorgere problemi di instabilità???![]()
Uso il P.C. per giochi e file video di grosse dimensioni...ecc. !!!
Non capisco appieno il senso della tua domanda ... ma sai cosa vuol dire specificare il "taglio" del cluster su un raid striping ?
Se si parla di striping inindubbiamente la velocità quindi consiglio sempre un taglio "piccolo" , almeno anche i file più "micro" verranno ottimizzati ^___^
Mah...mi si inchioda il 3D Mark 03!!! non riesco a finirlo, e ho due western digital da 80 Giga in striping 0. Ho tentato di variare i cluster perchè li avevo a 64 K ma invano : anche a 4K si inchioda. La temperatura del Burton 3200 arriva a 59° e il voltaggio dei 5 volts è un pò bassino : 4,7 Volts!! Non vorrei che fosse a causa dell'ali come è già successo in passato.
E' probabile...
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Occhio che 59° sono parecchi, secondo me si inchioda per questo ... prova a ridurre la frequenza della CPU solo per prova e a ridurre , chiaramente, anche il voltaggio ... poi mi dirai
Paolo
Caspita... era proprio la temperatura, non i cluster! E' bastato serrare fino in fondo le 4 viti del dissipatore ( un Thermalright SP 97 completamente in rame da 1/2 Kg.) per abbassare la temp da 59° a 42° in pieno 3D Mark 03:però ogni tanto un leggerissimo scatto, peraltro quasi impercettibile, lo fa e non riesco a spiegarmelo.
Quindi avevi il dissi montato male... Occhio però, se la diminuzione della temperatura è stata così grande quol dire che il dissi era montato veramente male. Attenzione quando monti e smonti, rischi di giocarti la cpu!!!!
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Come volevasi dimostrareOriginally posted by SuperAnti
Caspita... era proprio la temperatura, non i cluster! E' bastato serrare fino in fondo le 4 viti del dissipatore ( un Thermalright SP 97 completamente in rame da 1/2 Kg.) per abbassare la temp da 59° a 42° in pieno 3D Mark 03:però ogni tanto un leggerissimo scatto, peraltro quasi impercettibile, lo fa e non riesco a spiegarmelo.
![]()
Il leggerissimo scattino può essere dato da molte cose... se non vuoi averne (probabilmente è per il caricamento) metti più ram anche se un gbyte è abbastanza
Cmq occhio ai settaggi del bios ... e in particolar modo ai processi che hai in memoria.
Paolo
ma i setaggi del bios devono essere più aggressivi o più "morbidi"??
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)