AX7 vs SK6 , la sfida !!!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    byte L'avatar di tonydm
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Catania
    Messaggi
    182

    Predefinito AX7 vs SK6 , la sfida !!!

    ciao a tutti , vorrei sapere da chi già li ha provati entrambi , se conviene cambiare dissy ...

    io ho un amd athlon da 1.33 GHz e come dissy ho l ' sk6 + sunon da 23 cfm e come temperature sono ( sotto sforzo e senza overclock ) a cpu : ~50° e case : ~30° .....

    mi piace molto il silenzio e devo dire che se compro l ' ax7 gli metto una sunon 8x8 da 36 cfm e dovrei stare tranquillo ....

    che mi consigliate , quanto guadagnerei passando all ' ax7 , mi conviene ?

    bye

  2. #2
    tebibyte L'avatar di spaceboy
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    TV
    Messaggi
    1,899

    Predefinito

    io a 2.15v avevo un sk+delta... t max 57
    ora con ax7 a 2.2 t max 55..

    o.5 volt in + e 2° in meno..

    poi la clip è bella solida..
    rende rende

  3. #3
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    x 3-4 io nn cambierei....
    se vuoi + silenzio e + resa metti passa al liquido!
    Ciao!

  4. #4
    pebibyte L'avatar di EBERT
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    3,596

    Predefinito

    concordo..non conviene

  5. #5
    byte L'avatar di tonydm
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Catania
    Messaggi
    182

    Predefinito un consiglio per migliorare !

    se volessi migliorare la situazione del mio pc , cosa posso fare ?

    ho un amd athlon da 1.33 GHz , mobo asus a7m266 , 256MB di ram , dissy sk6 + sunon da 23 cfm , Arctic Silver 2 , 2 ventole nel case ( 8x8 ) , una davanti in basso che mette dentro aria fresca e una dietro che butta fuori l ' aria ....

    come temperature sotto sforzo sono : cpu ~ 50° , case ~30° ....

    vorrei mettere una 8x8 o una 9x9 sull ' sk6 ( tenute da un filo di ferro nei fori , ma ovviamente la superficie della ventola sarebbe superiore all ' aria del dissy , può creare problemi ?

    a che temperatura dovrebbe stare il case ?

    grazie a tutti per le risposte !

    bye

  6. #6
    kibibyte
    Registrato
    Jun 2001
    Messaggi
    205

    Predefinito

    Io con l' SK6 e un TB1200 sto a 43° per la CPU sotto sforzo e 26 per il case (che però è un tower).
    Comunque il dissipatore è buono e per me non vale la pena sostituirlo, magari migliora un po' la ventilazione interna anche con un alimentatore a doppia ventola che aiuta ad aspirare aria calda all'interno del case, o passa ad un case più grande.
    Per il massimo delle prestazioni potresti pensare al raffreddamento a liquido

  7. #7
    byte L'avatar di tonydm
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Catania
    Messaggi
    182

    Predefinito

    che ventola usi sull ' sk6 ?

    io proverò a montare una 9x9 o una 8x8 ....

    e nel case ?

    io due ventole , come sopra , che stò per cambiare con due sunon 8x8 silenziosissime !

    fammi sapere !

    bye

  8. #8
    kibibyte
    Registrato
    Jun 2001
    Messaggi
    205

    Predefinito

    Originally posted by tonydm
    che ventola usi sull ' sk6 ?

    io proverò a montare una 9x9 o una 8x8 ....

    e nel case ?

    io due ventole , come sopra , che stò per cambiare con due sunon 8x8 silenziosissime !

    fammi sapere !

    bye
    Sull'SK6 ho una sunon 6x6 e nel case 3 sunon 8x8 (molto silenziose) 1 in ingresso e 2 in uscita

    ciao

  9. #9
    byte L'avatar di tonydm
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Catania
    Messaggi
    182

    Predefinito

    ho comprato una sunon gm 6x6 , due sunon 8x8 e una 9x9 , tutte tachimetriche !

    volevo sapere se posso collegarne 3 contemporaneamente alla scheda madre ....

    e poi , ( può sembrare stupido ) , come si mette il copperspacer ( cioè , da quale verso ? ) ....

    l ' ho preso da overclockmania , e lì c' è scritto , che è compatibile con thunderb. e xp , è vero , o ci sono diversi tipi di copperspacer ?

    bye

  10. #10
    kibibyte
    Registrato
    Jun 2001
    Messaggi
    205

    Predefinito

    certo che le puoi collegare le 3 ventole, mi sembra anche che la tua mobo dovrebbe avere proprio 3 connettori per le ventole tachimetriche altrimenti se così non fosse puoi collegarne 1 o tutte (però perdi la tachimetria) ad uno spinotto libero dell'alimentatore con un apposito adattatore che trovi anche da chi hai comprato le ventole.
    Per il copper spacer, che io sappia, ci sono diversi tipi riferito al fatto che sono di diverso materiale ma per il verso di installazione è unico, fai attenzione al che i fori e le sagome fatte nel copper spacer coincidano con i componenti che vedi sopra la cpu e che nessuna parte del copper spacer faccia contatto con uno di essi... non dovrebbe essere difficile... spero di essere stato chiaro.... ciao

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Scambio Lunasio RS3+ con Thermalright AX7 o Alpha 8045!
    By solojuve in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 21-08-2002, 02:14
  2. AX7 o HHC-001 ?
    By Luca IT in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 16-04-2002, 14:43
  3. sfida infineon !
    By renartex in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 01-03-2002, 23:22
  4. Sfida ai possessori di KT133
    By mariox84 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 96
    Ultimo messaggio: 29-08-2001, 00:25
  5. Nuova sfida
    By ZioBilly in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 01-04-2001, 19:32

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022