ho bisogno di un consiglio.
Da qualche mese (esattamente da ottobre) ha comprato un pc presso chl, dopo qualche giorno mi sono accorto che il sistema
crashava un po' troppo spesso e infatti dopo che sono venuti a ritirarlo e un mese di attesa me lo hanno riportato con una
nuova scheda madre e una nuova ventola per il processore dicendo che la vecchia motherboard era rovinata. Al momento il mio
sistema va veramente bene, non crasha mai ma la sua temperatura è un po altina. So che alla amd dicono che i loro processori
resistono fino a 90°C, mentre i tecnici di chl mi dicono che vanno fino a 140°C (??????). Il mio ha una temperatura media a
riposo sotto win2k di 62°C e sotto win98 58°C, mentre utilizzo giochi invece arriva a punte di 73°C senza tuttavia darmi
alcun problema.(le temperature le prendo con il via hardware monitor.). La mia domanda è questa: con queste temperature e un
utilizzo non massacrante (4/5 ore al giorno) cosa mi conviene fare? Lascio tutto come è (in questo caso si accorcerebbe di
molto la vita della cpu? non arriverebbe ai 3 anni?) oppure mi cambio/faccio cambiare ventola e dissipatore? Quali sarebbero
le conseguenze di installare il dissipatore senza aver interposto la pasta termoconduttiva?
Sistema:
cpu: thunderbird 900mhz
mobo: biostar mkv7b
ram: 133 mhz
una ventola 8*8 che aspira l'aria dentro il case
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: