NZXT H440 - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Design e soluzioni fuori dagli schemi per un case nato per il gaming ...




    Nonostante il successo della serie Phantom, l'azienda californiana NZXT non ha frenato il proprio impegno nello sviluppare prodotti innovativi e dalle linee particolari.

    Dopo aver analizzato l'aggressivo Phantom 530 e il modesto Source 530, è il turno dell'ultimo arrivato nella serie H che si è sempre distinta grazie ad un design pulito e lineare, in grado di nascondere, dietro ampi pannelli in plastica, soluzioni fuori dal comune.

    Il modello H440, protagonista della nostra recensione odierna, è un Mid Tower molto diverso dai fratelli minori H2 e H230 ispirandosi, invece, all'Ultra Tower H630 di cui ne ricalca, almeno in parte, le forme.

    Sotto alcuni punti di vista, il nuovo H440 sembra quasi essere il ribelle della famiglia dato che, attraverso un sapiente uso di geometrie e colori, è il modello che più si avvicina alla ben più appariscente serie Phantom.

    Innanzitutto è il primo case serie H ad incorporare una generosa finestra laterale in acrilico trasparente dalla quale sarà possibile ammirare i componenti hardware ivi installati, con interessanti soluzioni ed effetti di luce, in secondo luogo è l'unico NZXT ad essere commercializzato in ben cinque varianti di colore: Bianco/nero, Nero/Rosso, Nero/Arancione, Nero/Blu e Nero/Verde.


    [inc] nzxt h440


    La scelta di tali binomi cromatici non è affatto banale, basti pensare che, così facendo, è possibile abbinare perfettamente il case alla configurazione hardware che verrà montata al suo interno, dato che tali combinazioni sono molto utilizzate dai produttori di schede madri, VGA e RAM.


    [inc] nzxt h440


    Nelle ultime settimane è stata inoltre presentata una sesta variante prodotta in collaborazione con Razer e contraddistinta da un look total black ed effetti di luce verdi.

    Abbiamo accennato all'aspetto esterno del case, ma le novità più sostanziose risiedono al suo interno ...

    Per non rovinarvi la sorpresa, quindi, vi diamo appuntamento alle prossime pagine per scoprire insieme tutte le soluzioni interessanti e innovative che il nostro NZXT H440 ha da offrirci.

    Iniziamo con le caratteristiche tecniche dichiarate dalla casa madre.


    ModelloH440
    TipologiaMid Tower
    MaterialiAcciaio, pannelli in policarbonato, frontale in ABS modellato
    Alloggiamenti drive
    6 da 3,5"/2,5" + 2 da 2,5"
    VentoleFrontale: 3 x 120mm (preinstallate) o 2 x 140mm
    Posteriore: 1 x 140mm (preinstallata) o 1 x 120mm
    Top: 3 x 120 o 2 x 140mm (opzionali)
    Compatibilità con radiatori
    Top: 120/240/280/360mm
    Frontale: 120/240/280/360mm
    Posteriore: 120/240mm
    Dimensioni
    510 x 475.3 x 220mm
    Supporto mainboard
    Mini-ITX, microATX e ATX
    Slot di espansione
    7
    Altezza massima dissipatore
    180mm
    Lunghezza massima VGA
    406.2mm
    Connessioni esterne
    1 x Audio/Microfono
    2 x USB 2.0 e 2 x USB 3.0
    Peso
    9,75 kg
    Garanzia2 anni


    I più attenti avranno notato una importante assenza nella tabella soprastante, il quale sarà uno dei principali motivi di interesse che caratterizzeranno il nostro articolo.

    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Esteticamente mi piace.
    Apprezzo molto il fatto di poter regolare in altezza la ventola posteriore, sembra che a questa cosa ci stia pensando solo NZXT

  3. #3
    Aborigeno WEB L'avatar di TheMic
    Registrato
    May 2003
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    44
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    Ok... ho trovato il mio prossimo case. Ha tutto ciò che piace a me!

    Unica cosa (per me che tengo il case sotto la scrivania) sono i tasti di accensione/reset messi in basso... davvero scomodi nel mio caso.

    Case stupendo come anche la recensione: complimenti! :-)


  4. #4
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Ottima rece e ottimo case....sembra che non manchi nullla ....e ha preso la strada che molti utenti stanno rinunciando cioe al lettore ottico...
    signature

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da TheMic

    Unica cosa (per me che tengo il case sotto la scrivania) sono i tasti di accensione/reset messi in basso...
    Guarda che è un effetto ottico della foto dato che il pannello superiore e quello frontale sono identici: i pulsanti sono posti sul pannello superiore

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    come detto nella recensione è un case che pensa al futuro, io sinceramente il lettore ottico non lo utilizzo da anni e non ne sento la mancanza.
    C'è una cosa però che mi da altamente fastidio... Le FN V2 nere non sono presenti nel catalogo prodotti NZXT.. Praticamente le ventole aggiuntive dovranno essere diverse per mantenere la stessa palette di colori..

    Grazie per i complimenti.

    @TheMic
    Come precisato da virgolanera i tasti sono posizionati sulla parte superiore, probabilmente ti ha indotto in errore il fatto che frontale e top sono pressoché identici, l'unica differenza risiede appunto nella presenza degli interruttori e delle porte USB.

  7. #7
    Aborigeno WEB L'avatar di TheMic
    Registrato
    May 2003
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    44
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    Ops.... my bad! mi sono confuso con le immagini!

    Beh allora questa vostra precisazione dimostra ancora di più che è un case perfetto per me!


  8. #8
    bit
    Registrato
    May 2014
    Età
    56
    Messaggi
    5

    Predefinito

    ho il case ed é davvero bello,non é vero che ci vuole una punta per il reset, mai usata.
    Oltre ai cage in questione é possibile mettere un altro hd in basso a dx, alla fine del tunnel,quindi un hdd in piú!smonto e rimonto il case spesso, mai avuto problemi con la vernice dei pannelli!

  9. #9
    bit
    Registrato
    May 2014
    Età
    56
    Messaggi
    5

    Predefinito

    [img]

  10. #10
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Wow bella configurazione.
    La predisposizione per il drive sul vano inferiore é menzionata, per quanto riguarda la vernice abbiamo puntualizzato che probabilmente é in base al sample, per il pulsante di reset, dipende dal soggetto, io ho avuto difficoltà

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022