CM Storm NovaTouch TKL - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Nexthardware Tecnologia ibrida capacitiva di produzione nipponica per una tastiera con un feedback davvero sorprendente.




    Indietro, nei primi anni del 2000, le scrivanie della maggior parte dei giocatori e dei professionisti erano occupate dalle economiche tastiere a membrana, che al tempo sembravano essere ormai l'unica opzione sul mercato, relegando le care vecchie meccaniche ad un ruolo molto marginale.

    Una decade dopo, gli sforzi di SteelSeries, concretizzatisi nelle 6g e 7g, hanno riportato le meccaniche all'attenzione dei giocatori più esperti e Corsair, a seguire, ha fatto letteralmente esplodere una moda con le sue tastiere Vengeance.

    Da allora ogni produttore che si rispetti ha almeno una o due meccaniche a listino, confermando un capovolgimento di fronte a favore di queste ultime, almeno per quanto concerne il settore gaming.

    I motivi del successo di questa tipologia di tastiere sono ormai arcinoti e risiedono tutti nell'elevata durata e nel feedback degli switch Cherry MX e dei progetti nati dalla loro clonazione.

    Essendo gli switch Cherry piuttosto caratteristici e diversi fra loro, inevitabilmente l'intera offerta dei produttori si è uniformata in alcune classi di prodotti, ovvero soluzioni espressamente dedicate agli FPS, con i lineari MX Red e Black, più versatili, armate di MX Brown, o, infine, pensate per gli RTS e la scrittura, con gli MX Blue.


     1


    Sul versante delle tastiere meccaniche sembrava alquanto difficile vedere una rivoluzione nel breve periodo, o almeno così pensavamo prima di vedere la CM Storm NovaTouch TKL e saggiarne i primi dettagli tecnici.

    Ad essere precisi, la nuova arrivata non è propriamente una meccanica, dato che una parte del suo meccanismo, ovvero il contatto, è capacitivo, premettendo di ottenere alcuni indubbi vantaggi in termini di durata e comportamento del tasto.

    Gli switch ibridi capacitivi, inoltre, sono immuni dal problema del ghosting e questo ha permesso a Cooler Master di confezionare una tastiera dotata di N-key rollover via USB, quindi perfettamente in grado di supportare anche un giocatore di livello professionale.


    CM Storm NovaTouch TKL
    SwitchIbridi Capacitivi-Meccanici Topre
    Montaggio tasto
    MX-compatibili
    Key Rollover
    N-key
    Interfaccia
    Micro-USB 2.0 tipo B
    Layout
    Tenkeyless
    Cavo
    Intrecciato removibile da 1.8mt
    Connettore
    USB placcato in oro
    Dimensioni
    359 (L) x 138 (W) x (H) 39mm
    Peso
    895g


    Grazie al layout TKL, ovvero con l'assenza di un tastierino numerico, la CM Storm NovaTouch è inoltre una tastiera estremamente compatta.

    In sostanza, abbiamo tra le mani un'applicazione davvero innovativa ed inesplorata della tecnologia capacitiva, soprattutto nel mondo gaming, che potrebbe dare una potente scossa al mercato.

    Seguiteci dunque nelle pagine di questa recensione. per scoprire insieme se tali entusiasmanti premesse si traducano nella realtà in qualcosa di veramente unico ...





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,483

    Predefinito

    Senza nulla togliere al lavoro svolto da Cooler Master, personalmente non mi butterei mai direttamente su una variante del genere spendendo direttamente 180€!
    Sicuramente è interessante provare magari con qualcosa di più economico e poi, se andiamo d'accordo, spendere qualcosa in più per questo esemplare.. Cooler Master avrebbe dovuto mettere una finestrella sulla confezione in modo tale da far provare la tastiera agli acquirenti prima di procedere all'acquisto

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    mi sa che la dovresti provare ...

    sembra una tastiera banale, ma ti assicuro che per chi, come me, usa per scelta le membrana per il lavoro quotidiano, è un piacere averci a che fare

    se poi è anche valida per giocare tanto meglio, spesa unica

    questo tipo di tecnologia, sicuramente a causa di una ancora limitata diffusione, costa cara, non c'è verso ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,483

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    mi sa che la dovresti provare ...

    sembra una tastiera banale, ma ti assicuro che per chi, come me, usa per scelta le membrana per il lavoro quotidiano, è un piacere averci a che fare

    se poi è anche valida per giocare tanto meglio, spesa unica

    questo tipo di tecnologia, sicuramente a causa di una ancora limitata diffusione, costa cara, non c'è verso ...
    Non metto in dubbio che sia da provare e che è ottima, mi fido ciecamente del parere di Rais, dico solo che non spenderei 180€ per provare

    Il problema è che ora come ora è l'unica opzione disponibile, anche perché essendo "base", dubito fortemente di vedere altre tastiere simili ad un prezzo inferiore!

    Sono sicuro che comunque smuoverà le acque e altre aziende non resteranno a guardare, presumo quindi che il calo di prezzi prima o poi arriverà, sarà allora che mi toglierò questo sfizio e la proverò

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    da domani sarà la mia testiera di lavoro, l'ho già sballata e provata (di qui il mio entusiasmo) e la monterò definitivamente in concomitanza con il cambio di mouse e tappetino arrivati solo oggi


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    a vederla mi entusiasma ben poco anche se mi fido di quello che dite, sia chiaro

    di sicuro 179 cucuzze sono tante davvero per tutti, poi se uno è un professionista e la vuole mettere nel proprio studio per il massimo comfort in scrittura alzo le mani

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    da domani sarà la mia testiera di lavoro, l'ho già sballata e provata (di qui il mio entusiasmo) e la monterò definitivamente in concomitanza con il cambio di mouse e tappetino arrivati solo oggi
    Lo svizzero colpisce ancora. :-)

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Tecnicamente, è la meno costosa tastiera con switch Topre in circolazione, visto che le Realforce 87U costano almeno 200$ e vanno importate dall'estero.

    Non posso negare che abbia un prezzo oggettivamente alto, ma se vuoi la moglie ubriaca (il feedback dei rubber dome) e la botte piena (la durata da meccanica) tocca uscire 180€.

    E liberissimi di dissentire eh, se la trovate uno spreco...qui contano solo le preferenze soggettive.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022