HD sta morendo su vecchio PC con XP, consiglio per SSD

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    bit
    Registrato
    Oct 2008
    Età
    75
    Messaggi
    25

    Predefinito HD sta morendo su vecchio PC con XP, consiglio per SSD

    purtroppo negli ultimi tempi 4 blocchi in 2 mesi , infatti da dos continuo a far riparare settori danneggiati ma sono in aumento per cui credo opportuno sostituirlo :-).
    Il pc è questo :
    AMD Sempron, 1800 MHz (9 x 200) 3000+
    Nome scheda madre Asus K8V-X SE (4 PCI, 1 AGP, 2 DDR DIMM, Audio, LAN)
    Chipset scheda madre VIA K8T800Pro, AMD Hammer
    Tipo BIOS AMI (09/30/05)
    Vorrei sapere se è opportuno sostituire l'HD per il SO con un SSD da 64 GB lasciando il 500 GB come storage oppure per questa macchina è preferibile sostituirlo con altro 500 GB meccanico ?
    Ringrazio per la pazienza.

  2. #2
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Tra poco quel disco morira'...facciamogli una buona funzione.
    Backuppa il prima possibile. Se avere un SSD da 64GB comporta mantere questo che hai come storaggio assolutamente sconsiglio l'operazione. Piuttosto prendi un meccanico NUOVO delle dimensione che vuoi. Avere un disco meccanico capiente per i dati e un SSD per il sistema operativo sarebbe la soluzione migliore. Credo tu possa trovare entrambi a buoni prezzi. Senza puntare a cose esose. Anche dei sata2 da 128GB ormai costano poco. Un disco da 500GB di media qualita costa poco anche lui...
    Bisogna cercare un attimino. Dicci che intenzioni hai e riparleremo dell'attrezzatura

  3. #3
    bit
    Registrato
    Oct 2008
    Età
    75
    Messaggi
    25

    Predefinito Defunto

    Sono riuscito a backuppare grazie al vecchio WD da 40 GB che tengo sempre presente con il SO installato , preso usato e con 4 anni di lavoro sulle spalle media giornaliera 12 ore , ho salvato tutti i file copiandoli su HD esterno , poi ho tentato di usare il secondo HD Sata da 500 GB che era in Raid 0 con il primo ma dopo pochi mesi causa il famoso bug era "Sparito" dal bios , entrambi 1 anno nel cassetto prima di scoprire la procedura del ritiro da parte della seagate , spedito in Olanda e ritornato lo avevo conservato mentre con quello in mio possesso dopo aver aggiornato il firmware ho iniziato ad usarlo scoprendo i problemi già detti , provo il secondo (quello rispedito) ma non riesco a trasferire l'immagine di clonezilla , faccio il test da dos con il seatool della seagate e non supera neppure 1 test , da buttare.
    Da una vecchia macchina ho recuperato un vecchio maxtor 160 GB e adesso sto trasferendo l'immagine(per fortuna del 28-10-2012) , oramai è sabato e se tutto funziona , potrò scegliere con calma approfittando dei vostri consigli, devo però dire che la seagate avrebbe fatto meglio a ritirare e sostituire questi HD , oramai stando nel cassetto la garanzia è scaduta ma devo almeno dire che i seagate sono proprio una ciofega.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022