Nikon D600, full frame entry-level in estate? - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Nexthardware 24MPixel, formato FX e video FullHD, almeno stando ai rumors


    Secondo NikonRumors, vi sono concrete possibilità che la prossima rivoluzione, in Casa Nikon, abbia già un nome: D600.

    Si tratterebbe di una videoreflex le cui specifiche troverebbero conferma anche in una serie di rumors susseguitisi nei mesi scorsi e relativi ad una ipotetica full frame SONY con imager da 24MPixel.

    Data la storica collaborazione tra Nikon ed il colosso Giapponese sul fronte dei sensori, non è quindi azzardato ritenere che una eventuale D600 sia (più che) possibile.

    NikonRumors riporta una serie di specifiche preliminari che elenchiamo di seguito.

    Nome. D600
    Sensore. 24MPixel, FX, modalità crop DX, Video FullHD
    Prezzo. Intorno ai 1.500 Dollari USA
    AF. Supporto ai soli obiettivi AF-S
    Memoria. Doppio slot SD
    Annuncio previsto. Mid / End Summer, forse a ridosso del mese di Settembre.

    Noi aggiungeremmo: RAW 14bit; corpo macchina il più possibile compatto; uscita per cuffie (tipo D800/E); controllo manuale dei livelli audio anche durante la registrazione; MLU.

    Da qui all'appuntamento biennale più importante per il mondo fotografico, Photokina 2012 a Colonia, c'é ancora qualche mese (quattro e mezzo, per l'esattezza): avremo tutto il tempo per seguire gli sviluppi, che si annunciano estremamente interessanti, ed avere conferme, smentite o addirittura qualche altra sorpresa.


    ATTENZIONE. Vale sempre la raccomandazione di considerare i rumors per ciò che sono: voci, magari anche provenienti da fonti molto ben informate, ma non ufficialmente confermate, quindi assolutamente non equivalenti all'annuncio di un prodotto.


    Allegati:
    Nikonrumors.com, Nikon D600


  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Vero o no, in ogni caso Nikon negli ultimi mesi è particolarmente attiva

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    Ed intanto la alpha 99 pare abbia 24 mega pixel, bella coincidenza per esseri Sony il produttore presunto del sensore della d600

  4. #4
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Predefinito

    A settembre sarà "+ f... ull frame per tuttiiiiii"



    Anche perché Canon non se ne starà a guardare.

    Originariamente inviato da Dante
    Ed intanto la alpha 99 pare abbia 24 mega pixel, bella coincidenza per esseri Sony il produttore presunto del sensore della d600

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da MAN
    A settembre sarà "+ f... ull frame per tuttiiiiii"



    Anche perché Canon non se ne starà a guardare.

  6. #6
    mebibyte L'avatar di OSMIUM76
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Roma e Napoli
    Età
    49
    Messaggi
    696

    Predefinito

    'Sti megapixel ci hanno rotto i marroni...

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Magari fossero sempre di più, i megapixel non sono il demonio, anzi.... per me meglio che ce ne siano tanti.

    Passando dai 10 della 40D ai 18 della 7D, le differenze erano sostanziali... notevoli.

  8. #8
    gibibyte L'avatar di microfast
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    63
    Messaggi
    1,275

    Predefinito

    L'importante è che ai megapixel segua un basso rumore intrinseco del sensore, qui sta il problema.

    La D700 con non tanti megapixel rende meglio di tante concorrenti dotate di risoluzione maggiore.

    Ora finalmente sembra che le cose inizino a cambiare, vedi i 36Mpixel "silenziosi" della D800, ma questo non è certo la regola.

    Saluti
    Marco
    Ogni resistenza è inutile ...

    http://www.digifastmultimedia.it

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da microfast
    L'importante è che ai megapixel segua un basso rumore intrinseco del sensore, qui sta il problema.

    La D700 con non tanti megapixel rende meglio di tante concorrenti dotate di risoluzione maggiore.

    Ora finalmente sembra che le cose inizino a cambiare, vedi i 36Mpixel "silenziosi" della D800, ma questo non è certo la regola.

    Saluti
    Marco
    Esiste la post produzione anche per questo grazie a Dio, solo che si chiacchiera sempre fin troppo sul rumore e mp, senza sapere che esistono tanti strumenti che vengono in nostro aiuto.

    La correzione del rumore su sensori poco densi, causa un effetto plastificazione sulle immagini, che fa veramente vomitare, provato su una 1D MKIII che avrei dovuto scambiare con la mia ex 7D, una volta viste le immagini, mi son tenuto stretto i "rumorosissimi" (a parer degli stolti) 18mp, evitando gli ormai antiquati 10 di un corpo con alcune caratteristiche sicuramente migliori.

    Di contro, provare a correggere il rumore su sensori molto densi, che producono una grana più fine, da risultati estremamente buoni.

    Ho scattato con una 7D tranquillamente a 5000 o 6400 iso con risultati eccellenti, alla faccia di tutti quelli che dicono che la 7D è rumorosissima...

    Devo postare foto di esempio?

  10. #10
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    L'aspetto meno invitante di una full frame entry level, dal mio punto di vista sono gli obiettivi da abbinare. Chi ha già altre FF non avrà problemi, ma chi arriva da un livello più basso deve fare i conti con l'acquisto di nuove ottiche, naturalmente di qualità adeguata, che inevitabilmente riposiziona l'acquisto ad un level poco entry

    Vedremo un po' alla fine cosa dirà il mercato...


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022