consiglio su frequenze RAM G.Skill

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    nibble L'avatar di znhel
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    86

    Predefinito consiglio su frequenze RAM G.Skill

    MB--> Asus P8z68 V-Pro
    processore-->. i5 2500K
    RAM---> G.Skill ECO F3-12800CL7D-4GBECO 1600MHz 4GB (2X2GB) CL 7-8-7-24 Low Voltage
    Dissi Corsair A70
    VGA--> Nvidia GTS 450
    SSD --->OCZ agility sata 3 60GB
    HD---> WD Caviar Blak
    Ali---> Corsair 600GSEU 600Wat
    Ho aggiornato il bios all'ultima versione e mi ritrovo queste frequenze nelle RAM...



    Fino ad ieri avevo DRAM Frequency ad 820...




    Voltaggio da bios 1.5
    La cosa è normale? se non lo è come correggere?
    Grazie
    carpe diem...

  2. #2
    . L'avatar di Hiwa
    Registrato
    May 2007
    Età
    44
    Messaggi
    3,704

    Predefinito

    aggiornando il bios ti ha messo tutto a default, basta entrare nel bios AI Tweaker e sotto la voce AI overclock tuner imposta XMP >> F10 >> invio

  3. #3
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da Hiwa
    aggiornando il bios ti ha messo tutto a default, basta entrare nel bios AI Tweaker e sotto la voce AI overclock tuner imposta XMP >> F10 >> invio
    Oltre quanto suggerito da Hiwa, controlla che la tua mainboard nel menu "AI Tweaker" non imposti la tensione VCC-I0 oltre 1,25Volt. Ogni tanto Asus in automatico regola questo valore a 1,40Volt e non gli fa bene al tuo microprocessore.

    Saluto

  4. #4
    nibble L'avatar di znhel
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Ragazzi grazie...



    Le RAM sono tornate su frequenze normali

    Ho messo un po le mani nel BIOS.......
    prima di fare casini vi posto lo screen dello stato attuale



    Con cpu sotto sforzo (IntelBurnTest) il v.core passsa da 1.336. ad 1.288
    Suggerimenti ulteriori per le RAM? O vanno bene così?
    Tra l'altro aspetto altri 2 banchi da 2 GB ciascuno (uguali per marca e modello) quindi magari non serve toccare altro ....che dite?
    Thanks
    carpe diem...

  5. #5
    nibble L'avatar di znhel
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Up...please
    Thanks
    carpe diem...

  6. #6
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    il VDroop che hai riscontrato (-0.048V) rientra tutto sommato nella norma, e non è al momento preoccupante, considerato che il sistema è stabile.

    Il VDrop a cui ti riferivi è invece in buona sostanza rappresentato dal valore della differenza in tensione tra quanto impostato nel bios e quanto risulta di fatto in idle, verificato tramite Cpu-Z



    Per quanto riguarda le cose da fare: dovresti per primo disabilitare il Turbo Boost.

    Per ciò che concerne quei moduli: a 1600MHz e 1.60V dovrebbero andare tranquilli a 7-7-7-21

    Devo dire, dai valori di tensione impostati in auto dal bios, che per quanto posso vedere la P8Z68 V-Pro sembra comportarsi davvero bene

  7. #7
    nibble L'avatar di znhel
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    il VDroop che hai riscontrato (-0.048V) rientra tutto sommato nella norma, e non è al momento preoccupante, considerato che il sistema è stabile.

    Il VDrop a cui ti riferivi è invece in buona sostanza rappresentato dal valore della differenza in tensione tra quanto impostato nel bios e quanto risulta di fatto in idle, verificato tramite Cpu-Z



    Per quanto riguarda le cose da fare: dovresti per primo disabilitare il Turbo Boost.

    Per ciò che concerne quei moduli: a 1600MHz e 1.60V dovrebbero andare tranquilli a 7-7-7-21

    Devo dire, dai valori di tensione impostati in auto dal bios, che per quanto posso vedere la P8Z68 V-Pro sembra comportarsi davvero bene
    Il turbo boost ??,
    Nel bios efi non lo vedo....turbo mode si, ma è la stesssa cosa?
    Non è che avendo impostato manualemte tutti i parametri in
    AI Tweaker e in Advanced tale funzione sia disattivata automaticamente??



    Adesso sto provando ad abbassare pian piano il Vcore per vedere se resto stabile ..
    Per le impostazioni delle RAM aspetto domani che mi arrivano gli altri banchi e poi provo anche li...
    Grazie
    carpe diem...

  8. #8
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da znhel
    Il turbo boost ??,
    Nel bios efi non lo vedo....turbo mode si, ma è la stesssa cosa?
    Non è che avendo impostato manualemte tutti i parametri in
    AI Tweaker e in Advanced tale funzione sia disattivata automaticamente??
    [...]

    si è la medesima cosa: la tecnologia Intel è definita Turbo Boost, mentre Asus la intende come Turbo mode.
    E' uguale.
    Non so perchè, ma nel tuo altro topic della sezione cpu, ho visto uno screen da 4600MHz.

    Se avevi anche lì il molti a 45x, sta a significare che la modalità Turbo era attiva

    Verifica come stai attualmente, altrimenti rientra nel bios rimettendo il molti in auto: ti si dovrebbe ri-abilitare questo punto l'opzione Turbo mode. La disabiliti ed imposti nuovamente il molti a 45x

  9. #9
    nibble L'avatar di znhel
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Ok... nel week end provo e poi aggiorno qui
    Grazie
    carpe diem...

  10. #10
    nibble L'avatar di znhel
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Originariamente inviato da znhel
    Ok... nel week end provo e poi aggiorno qui
    Grazie
    Allora... seguendo le tue indicazioni ho impostato il turbo mode su disable e poi reimpostato il Bios come era .. Posto un paio di screen della configurazione attuale..


    Come vedi c'è anche lo screen del timing delle RAM.. ancora su auto
    Ora ho 8gb di RAM G.Skill eco 1600MHz
    io prima di fare danni chiederei quali sono i valori da impostare manualmente ... Vedo troppe voci per buttarmici a caso...
    Ecco anche lo screen di cpuz



    Vcore passa da 1.304 sotto sforzo a 1.336 a riposo..
    Vdrop di poco rilievo (1.295) con Linx attivo
    Temperature attorno ai 65/67° .. ma spero di scendere un ancora con le prossime "manipolazioni" sul dissi e sul circolo aria nel case..
    Ho fatto girare anche prime95 per un paio d'ore senza bsod..
    Consigli? Specie sulle impostazioni per la RAM..
    Grazie
    carpe diem...

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022