Cubitek lancia gli innovativi case modulari Magic Cube - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Gli chassis della serie Magic Cube sono prodotti al 100% in alluminio ed offrono un design rivoluzionario.


    COMUNICATO STAMPA

    magic_cube_b210

    Dopo il successo ottenuto dalla serie "Tattoo" ed il lancio della serie Tank, Cubitek presenta un concetto di case assolutamente unico .

    Costruite interamente in alluminio, tutte le normali parti di un telaio tradizionale sono state rese modulari grazie alla nuova linea componibile denominata Magic Cube.

    Questa nuova idea di case consiste in tre moduli separati: il modulo principale per la scheda madre, CPU e schede grafiche, il modulo di storage per gli Hard Disk da 3,5 pollici e, infine, il modulo dedicato ai drive ottici ed ai lettori di schede.

    Entrambi i case Magic Cube di Cubitek sono resi estremamente leggeri dalla realizzazione in alluminio e presentano uno strato anodizzato nero, sia all'esterno che all'interno.

    Il cuore del sistema è costituito dal modulo principale, che può ospitare una scheda madre micro-ATX, ATX o addirittura E-ATX.

    Cubitek ha anche prevista la presenza di due USB 3.0, una eSATA e gli ingressi audio per i Magic Cube.

    Il Magic Cube può ospitare facilmente schede grafiche lunghe sino a 310 mm di lunghezza e può essere utilizzato con processori ad alte prestazioni, potendo installare al suo interno dissipatori con una altezza sino a 180 mm ed essendo dotato di ben quattro ventole, che garantiscono una ventilazione ottimale ai componenti della scheda madre.

    E' presente, inoltre, anche la predisposizione per l'installazione di due unità SSD da 2,5 sul fondo del box.

    Il modulo aggiuntivo offre spazio sufficiente per due unità di 5,25", mentre un singolo slot può essere utilizzato anche per unità da 3.5" o lettori di schede, grazie all'adattatore incluso.

    I case Cubitek della serie Magic Cube si differenziano sostanzialmente per le dimensioni dei moduli aggiuntivi dedicati agli HDD.

    Il Magic Cube B210 offre spazio sufficiente per tre dischi da 3,5" ed due unità da 2.5", mentre il Magic Cube B211 può contenere fino a otto unità di 3,5" e due da 2,5 ".

    magic_cube_b211

    Sia l'unità principale che i moduli aggiuntivi sono dotati di molteplici aperture, attraverso le quali è possibile raccordare tutti i cavi in un'unica soluzione, per un routing ottimale dei cavi.

    Qualora non si volesse utilizzare una configurazione separata dei moduli, ad esempio affiancati, l'utente può configurare le tre parti liberamente, anche sovrapponendole tra di loro.

    Tale possibilità rende perfetta una eventuale integrazione in uno spazio di lavoro esistente o la destinazione dei moduli adatta per la realizzazione di un home theater.

    I case Cubitek della serie "Magic Cube" sono già disponibili su www.caseking.de.

    Il Magic Cube B210 ha un prezzo di 179,90 Euro, mentre il Magic Cube B211 di 199,90 Euro.

    Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito del produttore:

    http://www.cubitek.com/





    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Devo dire che me gusta sta cosa!

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di stoner
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    2,063

    Predefinito

    l'idea del case modulare non è male, ma non mi sembra questa la soluzione ideale... sarebbe meglio a questo punto poter assemblare i vari "case" per realizzare un solo blocco come i case della Abee
    [SIGPIC][/SIGPIC]

    EVGA X58 Sli Micro - Intel i7 920 - 6gb Corair DDR3 933 7-8-7-20 - Nvidia 2 EVGA GTX670 FTW Sli - Storage OCZ Vertex Max Iops 240GbSSD WD Black Caviar 1Tb Black Caviar 2Tb Velociraptor 300gb
    Enermax Revolution 1050W - Pioneer DVR-S15J - LiteOn DH-20A4P
    Cooling by: Loop 1 Ybris Black Sun - HWLabsGTX360 - Laing D5 - EK RES 150
    Loop 2 Heatkiller GPU-X³ GTX 680 "Hole Edition" - Aircube X2 360 -Laing D5 -EK RES 100 - Case Custom

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di erfass
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    1,724

    Predefinito

    almeno in foto è proprio elegantissimo..se i dati fossero in acciaio inox sbavvvv
    "te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Cubitek presenta gli chassis Mid Tower della serie M4 - [NEWS]
    By ziotidus in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 07-04-2011, 11:54
  2. Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 21-03-2011, 17:50
  3. Cubitek presenta la nuova linea di case Tattoo - [NEWS]
    By giampa in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 10-12-2010, 15:55
  4. Corsair lancia gli alimentatori della serie CX - [NEWS]
    By Skywalker88 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 30-09-2010, 19:32
  5. Corsair lancia gli alimentatori "Professional Series Gold" - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 01-06-2010, 11:55

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022