tastiera !

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    mebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Età
    59
    Messaggi
    553

    Predefinito tastiera !

    Ciao a tutti, da 2 giorni ho un fastidioso problema che non riesco a risolvere: i tasti da F1 a F12 non funzionano più !

    La tastiera è la natural ergonomic keyboard 4000 della microsoft

    se vi venisse in mente qualcosa fatemi sapere please.
    grazie in anticipo


    [Edito] per non aprire un altro post:
    vorrei cambiare pc (quello che ho in firma) e, avendo un budget limitato, questo è quello che mi è venuto in mente per poter avere più performance coi giochi nuovi senza avere grosse pretese di arrivare a 250k fps

    =ali 550w - 24pin- 2fan pcf cert. rohs
    =mobo asus m2n - chipset nvidia430mcp - sktam2 - pci-e - 4xddr2 - sata2 gblan
    =procio amd 5200x2 skt am2
    =ram 2x ddr2 pc5300 kingston 667mhz
    =hd maxtor 250gb sata2 7200rpm
    =ati pci-e radeon x1950 pro 512mb ddr3

    accetto consigli specialmente su scheda video, ram e tipo di procio da prendere equivalenti a livello di prestazioni (senza scatenare flame possibilmente amd vs intel )
    thk again
    Case Enermax LUXURAY MIDDLE TOWER ATX / MICRO AT CS-050- HD Maxtor 500gb- Asus M4A77T SOCKET AM3 CHIPSET AM90-MIBCA0-G0EAY0GZ - CPU PHENOM II X4 970 BLACK EDITION HDZ970fbgmbox- MEMORIA Corsair DIMM XMS3 2x2GB DDR3 1333 MHZ- ALI Corsair 500 WATT SERIE BUILDER CX VS.O.- - Win7 / XP
    Notebook HP DV9695EL

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    40
    Messaggi
    5,830

    Predefinito

    Riguardo alla tastiera..... non è che ha un tasto per abilitare funzioni secondarie dei tasti F1-F12 ? Spesso e volentieri mi capita pure a me....

    Per il pc la tua configurazione non è malvagia....fossi in te però mi butterei su Intel .... prendendo una mobo con p35 ti assicuri la possibilità di upgrade cpu in futuro.... il socket AM2 morirà a breve....
    Per la scheda video valuta una HD2600XT....le prestazioni sono simili ad una 1950pro ma il consumo è nettamente inferiore....

  3. #3
    mebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Età
    59
    Messaggi
    553

    Predefinito

    no, il tasto Fbloc era a posto, ho risolto formattando questa partizione dato che non era l'unico problema che avevo, questa partizione è quella usata pure da mio figlio e da mia moglie e avevano installato e disinstallato di tutto e, dopo 2 anni, aveva bisogno di un lifting

    Intel dici, ok do uno sguardo anche se il prox pc dovrà durare almeno 2 anni e questo, che userò come muletto, diventerà il pc che useranno loro

    vedo di trovare qualcosa riguardo alla scheda video che mi hai detto, meglio ancora qualche rece... ora mi metto alla ricerca. grazie per adesso.

    PS altri consigli e/o pareri sono ben accetti riguardo alla configurazione del pc
    Case Enermax LUXURAY MIDDLE TOWER ATX / MICRO AT CS-050- HD Maxtor 500gb- Asus M4A77T SOCKET AM3 CHIPSET AM90-MIBCA0-G0EAY0GZ - CPU PHENOM II X4 970 BLACK EDITION HDZ970fbgmbox- MEMORIA Corsair DIMM XMS3 2x2GB DDR3 1333 MHZ- ALI Corsair 500 WATT SERIE BUILDER CX VS.O.- - Win7 / XP
    Notebook HP DV9695EL

  4. #4
    nibble L'avatar di jkhox
    Registrato
    Jun 2006
    Località
    Terronia
    Messaggi
    85

    Predefinito

    infatti,
    dovresti buttarti su intel e p35,hd2600xt, hd magari un wd, rammine a seconda dell'oc che intendi fare. Inoltre prenderei un alimentatore "firmato", ce ne sono tanti in giro anche sui 70/80 euro anche se io prenderei quello che ha vkbms in firma (il piccolino).

  5. #5
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito



    il tasto giustamente indicato da vkbms e' quello subito dopo l'f12.

    il 4° led in basso ("f") dovrebbe essere acceso (io ho la digital media pro).

    anche x la config mi associo a vkbms. avevo amd fino a qualche mese fa, ma intel con i core 2 duo e' su un'altro pianeta .

    .

  6. #6
    mebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Età
    59
    Messaggi
    553

    Predefinito

    sisi, gia risolto per i tasti F1-12 non era il tasto di blocco ma, come spiegato poco piu sopra, era l'hd ormai diventato una discarica a dare dei problemi vari al pc

    che ne dite allora di asus p5b con intel core2duo E6320? la mobo dovrebbe rientrare ad occhio nella citata fascia sopra citata giusto? scusate ma non so per cosa sta quella sigla(p35), ho lasciato l'o/c et similia da anni causa lavoro (e la sera dopo 10-11 ore di viaggi, voglia di stare a smanettare era meno di zero) ho ripreso da poco a documentarmi e in materia sono tornato niubbo

    thk ancora per l'aiuto
    Case Enermax LUXURAY MIDDLE TOWER ATX / MICRO AT CS-050- HD Maxtor 500gb- Asus M4A77T SOCKET AM3 CHIPSET AM90-MIBCA0-G0EAY0GZ - CPU PHENOM II X4 970 BLACK EDITION HDZ970fbgmbox- MEMORIA Corsair DIMM XMS3 2x2GB DDR3 1333 MHZ- ALI Corsair 500 WATT SERIE BUILDER CX VS.O.- - Win7 / XP
    Notebook HP DV9695EL

  7. #7
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    40
    Messaggi
    5,830

    Predefinito

    Al posto della p5b prendi una p5k ....in pratica la p5b ha chipset 965 mentre l'altra ha chipset p35....ovvero il suo erede...

    Se non ti serve il raid e comunque vuoi fare un oc moderato la p5k liscia va benissimo.....se in futuro vorrai montare un quad core o hai in previsione un raid ti consiglio di buttarti su una p5k-e .... ha una sezione di alimentazione migliore e un bel po di features aggiuntive....

  9. #9
    Overcloccomaniaco cronico L'avatar di Plokko
    Registrato
    May 2006
    Località
    127.0.0.1
    Messaggi
    2,312
    configurazione

    Exclamation

    Originariamente inviato da vkbms
    Al posto della p5b prendi una p5k ....in pratica la p5b ha chipset 965 mentre l'altra ha chipset p35....ovvero il suo erede...

    Se non ti serve il raid e comunque vuoi fare un oc moderato la p5k liscia va benissimo.....se in futuro vorrai montare un quad core o hai in previsione un raid ti consiglio di buttarti su una p5k-e .... ha una sezione di alimentazione migliore e un bel po di features aggiuntive....
    io invece ti consiglio una gigabyte ds4,una belva,altro che p5k!!!

    recensione (fatta da me)qui: http://www.plokko.it/modules/articles/article.php?id=4
    I AM MAD SCIENTIST!

  10. #10
    mebibyte L'avatar di SanDiego
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    774

    Predefinito

    Plokko ho appena preso una ds3...
    ne ho sentito parlare molto bene...quando arriva la testiamo insieme?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Tastiera e Mouse
    By Jovien in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 08-01-2011, 20:19
  2. Software per Tastiera !!!
    By Nokilop in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 10-10-2007, 17:09
  3. DA tastiera tedesca a tastiera italiana: COME FARE ?
    By giorgioprimo in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 11-07-2007, 09:41
  4. a7v333 e tastiera....
    By Raudo in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 26-08-2002, 09:35
  5. K7V e tastiera !!!
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 07-05-2000, 00:12

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022