Il pc si riavvia... E' successo questo...

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 52
  1. #1
    gibibyte L'avatar di Overjet
    Registrato
    Jan 2006
    Messaggi
    1,193

    Predefinito Il pc si riavvia... E' successo questo...

    Il pc stava funzionando regolarmente... Emule in tray, insieme all'antivirus kasperksy, del quale avevo fatto un aggiornamento ed attendevo il momento di riavviare il pc per finire due e tre cosette...
    Ad un certo punto salta la corrente (220) pc spento... Tutto spento...
    Riattacco la 220, avvio il pc e qui nasce il problema... Appare la schermata di windows, l'ultima schermata di caricamento prima che appaia il desktop con lo sfondo e varie icone... E per magia il pc si riavvia... Provo a farlo ripartire ma niente... Provo con un clear cmos ma niente... Il pc si riavvia prima di arrivare sul dekstop...
    Ho provato in modalità provvisoria ma niente...
    Ho provato a ripristinare l'installazione di wjndows xp reinstallandolo praticamente sopra il vecchio... Niente da fare il pc si riavvia ugualmente...


    Da cosa può dipendere secondo voi ?!?
    Per un banale salto della corrente può succedere tutto questo, oppure è da attribuire a qualcos'altro ?!?

    P.S. la corrente non è saltata per un temporale od a causa di un fulmine... Piccola precisazione

    Grazie.
    Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    hai qualche protezione sulla presa d'alimentazione?
    altrimenti potrebbe essere effettivamente qualcosa di hw.

    proverei con un solo modulo di memoria.

    in ogni caso, se lo spegnimento brutale ha gravemente danneggiato il registro di windows, il ripristino come lo hai fatto tu serve a ben poco, dato che si limita a ripristinare i file di sistema.
    proverei con un'installazione pulita, oppure, quando all'avvio ti si presenta la schermata indicante che l'avvio precedente non e' andato a buon fine, a far partire l'ultima configurazione funzionante.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Overjet
    Registrato
    Jan 2006
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    ho provato anche l'ultima configurazione funzionante... Niente da fare...
    Il problema hardware non è sicuramente perchè ora il pc, dopo una formattazione e reinstallazione pulita, funziona correttamente.

    La presa dell'alimentatore è attaccata ad una ciabatta con il fusibile di protezione... Ma non penso che quello abbia causato il problema...

    Quello che mi domando io è se un banale salto di corrente può rendere un pc non avviabile... Ma soprattutto per quale motivo lo rende tale ?!?
    Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW

  4. #4
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    il registro di windows contiene tutte le informazioni vitali del sistema operativo.
    se la sfortuna fa si che mentre l'os stia compiendo aggiornamenti del registro mentre va via la corrente, questo viene chiuso in modo non corretto. ecco quindi che, a seconda della gravita' del danno, il risultato puo' essere il blocco del sistema operativo stesso.

    la tua protezione ti protegge solo contro sovratensioni. ti consiglio un gruppo di continuita' che riduca al minimo problemi derivanti dall'alimentazione elettrica. ormai non costano piu' tanto.

    .

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    lo stress elettrico causato dall'interruzione di corrente puo' causare qualsiasi cosa, da una banale perdita di dati alla rottura dell'hw.

    Oggi e' un po' piu' difficile il danneggiamento visti i sistemi di protezione degli alimentatori, ma le perdite di dati non sono infrequenti.

    Infatti l'hd sembra essere il componente che piu' risente di queste problematiche, cosi' come a volte la ram!



    Kam

  6. #6
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Il problema è da ricercarsi nella incosistenza dei dati sul disco fisso. Come hanno già detto se in quel momento era in atto una scrittura e questa non viene completata, il sistema resta in uno stato incosistente. Le cache degli HD, influenzano ancor di più questo problema, infatti se quest'ultima era piena al momento del blocco, gli ultimi 2-8-16 mb di dati vengono persi senza possibilità di recupero. L'NTFS dovrebbe in parte prevenire questo problema in quanto è un File System Journaling che mantiene un sorta di file di log con tutte le scritture in atto. Nella versione di Vista queste funzionalità sono potenziate sfruttando istruzioni "atomiche" che permettono la reversibilità delle ultime operazioni.

    Era in NTFS il tuo disco fisso?
    betaxp86


  7. #7
    bit
    Registrato
    May 2007
    Età
    49
    Messaggi
    37

    Predefinito

    Sono d'accordo con beta xp può essere una perdita di dati dovuta allo spegnimento improvviso,puoi provare ad attacare il disco con i dati a un altro pc ed eseguire scandisk oppure con il cd di Win Xp e dalla console di ripristino usare chkdsk /p per verificare incongruenze sul FS

  8. #8
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    ormai ha formattato e reinstallato...

  9. #9
    gibibyte L'avatar di Overjet
    Registrato
    Jan 2006
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Il problema è da ricercarsi nella incosistenza dei dati sul disco fisso. Come hanno già detto se in quel momento era in atto una scrittura e questa non viene completata, il sistema resta in uno stato incosistente. Le cache degli HD, influenzano ancor di più questo problema, infatti se quest'ultima era piena al momento del blocco, gli ultimi 2-8-16 mb di dati vengono persi senza possibilità di recupero. L'NTFS dovrebbe in parte prevenire questo problema in quanto è un File System Journaling che mantiene un sorta di file di log con tutte le scritture in atto. Nella versione di Vista queste funzionalità sono potenziate sfruttando istruzioni "atomiche" che permettono la reversibilità delle ultime operazioni.

    Era in NTFS il tuo disco fisso?
    Si il disco è NTFS con windows xp pro sp2.
    Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW

  10. #10
    gibibyte L'avatar di Overjet
    Registrato
    Jan 2006
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    Originariamente inviato da Murcielago
    Sono d'accordo con beta xp può essere una perdita di dati dovuta allo spegnimento improvviso,puoi provare ad attacare il disco con i dati a un altro pc ed eseguire scandisk oppure con il cd di Win Xp e dalla console di ripristino usare chkdsk /p per verificare incongruenze sul FS
    Ho già fatto questa prova ed ho fatto lo scandisk completo e la deframmentazione senza alcun risultato però...
    Non ho provato però chkdsk /p dalla console di ripristino di windows xp... Era possibile risolvere con questa operazione ?!?
    Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Il pc si riavvia.
    By Overjet in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 27-11-2009, 11:02
  2. Inserisco un cd e si riavvia
    By pascale90 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 03-09-2008, 18:57
  3. Vista non si riavvia
    By kimiko1361 in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 13-01-2008, 13:43
  4. Il pc si riavvia o si blocca
    By Lattimer in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 33
    Ultimo messaggio: 30-04-2006, 13:14
  5. Il Pc si riavvia da solo
    By car.mi in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 11-07-2001, 12:07

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022