Salute a tutti voi. Mi sono appena iscritto e questo mio nome diverrà il vostro incubo!! :-)
Poche settimane fa, allo scopo di rendere la mia navigazione in internet più sicura (??è vero?) mi è stato consigliato l'uso di linux. Subito mi sono catapultato in questa nuova avventura installando linux Mandrake 8.0. Divertente e bello!! Non riuscivo però a impostare un firewall e alzare lo stato di sicurezza di internet da basso ad alto. Dove sbaglio?? Premetto che un mio amico ha il mio stesso problema.
Dopo aver perso nottate a cercare invano di risolvere questo dilemma, ieri mi è data imprestata la red hat 7.1.
Cavolo!!!! Ho l'HD partizionato in 3: 2 per uso windows e 1 per linux e quando vado per stabilire la partizione linux su druid non riesco ad andare avanti con l'installazione perchè riesco a configurare solo lo SWAP. Come faccio a risolvere il problema del "/boot > 1024"???
Qualcuno sa dove posso trovare un prontuarietto di installazione in rete x la 7.1?? Giusto per vedere come si muove questa red hat. Ho trovato un bel sito sulla RH 7.0, ma non parla del /boot > 1024.
Già che ci sono ancora una domandina: un mese fa ho avuto una brutta esperienza di hackeraggio e ho dovuto cambiare PC. Ma davvero linux Mandrake o Red Hat sono più sicuri di windows? Ci sono trojans netbus ecc. ecc. anche su linux?
Scusate la mia ignoranza ma sono un neofita che non vuole (o meglio non vorrebbe, visto che sono ancora sotto a Bill Gates) più usare windows.
Grazie a tutti per la vostra pazienza
Jeanl