Con l'introduzione sul mercato delle HD4890, ATI aveva annunciato che i vari partner avrebbero potuto proporre versioni con frequenze di funzionamento ben maggior rispetto a quelle standard e Sapphire non si è lasciata scappare l'occasione di proporre ben 3 versioni overclocked. La prima è la HD4890 Vapor-X, dotata di dissipatore vapor-chamber e di un design proprietario del PCB, le frequenze sono poco più alte della versione standard, quanto basta per differenziare ancora di più il prodotto dal modello reference. La seconda scheda è la HD4890 Toxic, dotata di una nuova versione del noto dissipatore ibrido tra heatpipe e vapor-chamber e di ben 110 Mhz in più sulla GPU. L'ultimo modello, prodotto solo in serie limitata, è la HD4890 Atomic, tecnicamente identica alla Toxic ma equipaggiata con una GPU in grado di operare in piena stabilità a 1 Ghz.
Nella nostra recensione metteremo alla prova le ultime nate di casa Sapphire con la passata punta di diamante della serie HD4870, la HD4870 Toxic 1 Gb.

Buona lettura!

Specifiche Tecniche delle schede provate

Nome Prodotto:

Sapphire Radeon HD4870 1 GB

Sapphire Radeon HD4890 1 GB Vapor-X

Sapphire Radeon HD4890 1 GB Toxic

GPU:

ATI RV770 XT 55nm

ATI RV790 XT 55nm

ATI RV790 XT 55nm

Frequenza GPU:

780 Mhz

870 Mhz

960 Mhz

Stream Processor

800

800

800

Memoria:

1024 MB GDDR5

1024 MB GDDR5

1024 MB GDDR5

Frequenza Memoria:

4000 Mhz

4200 Mhz

4200 Mhz

Bus Memoria:

256 bit

256 bit

256 bit

Bus:

PCI-Express 16x 2.0

PCI-Express 16x 2.0

PCI-Express 16x 2.0

Sistema di raffreddamento:

Dissipatore Toxic con Heatpipe

Dissipatore Dual Slot Vapor-X

Dissipatore Toxic con Heatpipe, nuova versione

Connettività:

2 DVI + TV-OUT

1 DVI – 1 HDMI – 1 DisplayPort – 1 VGA

2 DVI + TV-OUT