Microsoft Windows Home Server

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito Microsoft Windows Home Server

    Microsoft Windows Home Server sarà il nuovo sistema operativo per la gestione semplicata di un server casalingo per la gestione dei backup automatici di tutti i pc collegati, condivisione di archivi video e musicali (sia protetti che no), condivisione stampanti etc.


    Sviluppato in collaborazione con HP, sarà distribuito come sistema pronto all'uso (HW dedicato + SW) o come software installabile su una macchina appositamente assemblata.
    La versione preliminare preparata da HP prevede 4 HD HotSwap, una cpu Sempron di fascia bassa e 512 mb di ram. La dotazione di connessioni è ridotta al minimo, solo un cavo di rete e uno di alimentazione. Tutta la configurazione avviene via interfaccia web o tramite il cd fornito in dotazione.



    La gestione del file system è stata semplificata in modo che ogni disco collegato diventi parte di uno stesso grande volume, la funzione di mirroring dei dati non sarà svolta a livello di RAID ma di cartelle, che verranno copiate sui singoli dischi che compongono "l'array", questa scelta è dettata dalla difficoltà di inserimento e disinserimento dischi, copia e rebuild degli array evoluti e dato il target consumer del prodotto erano funzioni eccessivamente complicate (mi trovo d'accordo con questa scelta).

    Il dispositivo potrà sincronizzare ogni dispositivo che vi viene collegato, dai pc all'xbox (probabilmente i film scaricati con movie place potranno essere immagazzinati su questo server). La compattibilità con altri sistemi operativi dovrebbe essere comunque garantita, infatti le unità a disco dovrebbero essere viste come condivisioni windows, nell'articolo si fa esplicito riferimento ai sistemi Apple che potrebbero usare questo server come unità di backup per i dati prodotti da Apple Time un nuovo tool per la gestione dei backup che sarà incluso in Leopard.

    Non ci sarà beta pubblica ma una beta privata a febbraio, il rilascio è previsto per fine 2007.

    Link con articolo in anteprima da winsupersite
    http://www.winsupersite.com/reviews/whs_preview.asp

    Immagini fornite da Microsoft
    betaxp86


  2. #2
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    veramente molto carino... e soprattutto comodo!
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  3. #3
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196
    betaxp86


  4. #4
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    a questo link si può tentare di entrare nel gruppo di testing di Windows Home Server beta 2
    http://connect.microsoft.com/WindowsHomeServer

    Il kit è composto di 3 dischi:
    1 DVD di installazione del sistema operativo
    1 CD per il ripristino dei backup totali di ogni macchina (disco avviabile con unità di recovery)
    1 CD di connessione al server per settare ogni singola macchina in modo automatico.

    Il sistema di backup è particolarmente evoluto infatti lavora a livello cluster calcolando per ognuno di essi una hash code. Se durante il backup delle altre macchine incontra cluster con lo stesso hash code, non memorizza il duplicato ma ne tiene una sola copia (pensate ad esempio ai file di sistema, uguali per tutti i sistemi).
    La gestione dei dischi fissi è intuitiva, basta collegarlo e cliccare su aggiungi, in automatico lo spazio a disposizione aumenta e le cartelle per cui era stata impostata la ridondanza vengono replicate (esempio documenti importanti).
    In caso di guasto un disco può essere rimpiazzato da uno nuovo, anche di dimensioni differenti, sarà il sistema a riconoscerlo e ad integrarlo nell'array dei dischi disponibile. In questa versione di Windows si perde il concetto di HD e partizioni, infatti tutti i dischi fanno parte di un grande array dinamico.
    betaxp86


  5. #5
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Per i ragazzi che han visto la prima parte dell'installazione al raduno...
    appena arrivato a casa ho terminato l'installazione che avevo messo in pausa a casa... e funziona tutto regolarmente, togliere il dvd a metà installazione non è stata una grande idea!
    betaxp86


  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Praticamente gestisce i dischi come una specie di LVM???

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Una cosa del genere, tu aggiungi un HD all'array dei dischi, su di esso vengono replicati i dati che vuoi che siano al sicuro e memorizzati i file che non stanno sugli altri dischi.
    Quando usi il comando rimuovi, tutti i dati vengono splittati sugli altri dischi in modo da poter upgradare il sistema senza discontinuità (a patto di avere soluzione hotswap).

    Tra le altre funzioni, dal pannello di controllo WEB, si può accedere ai vari network share, scaricarli in forma compressa, accedervi direttamente o con gli strumenti di ricerca di windows desktop (simile al cerca di vista).

    Il codice è basato su Windows 2003, dopo l'installazione vengono elimitati gli accessi alle funzioni prettamente server, ma i componenti di base sono IIS e compagnia. Usare i tool di gestione disco o utenti integrati in Windows 2003 è distruttivo perchè il nuovo sistema si basa su una gestione diversa e tutta dalla sua console di amministrazione.
    betaxp86


  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    E' possibile utilizzarlo anche da sistemi linux? Magari per fare il backup delle cartelle condivise con SAMBA ?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    In teoria, samba può accedere a tutti i networkshare creati da Windows Home Server, anche MacOSX non dovrebbe aver problemi ad accedervi autonomamente, durante una delle prime presentazioni, (vedere video nel primo topic) si era parlato di uno scenario simile, dove una MacOSX Leopard salvava i suoi backup creati con Time Machine su un Home Server (non è detto che funzioni visto che nessuno dei due prodotti è stato rilasciato e testato).

    Tutte le informazioni in queste pagine sono ricavate dai vari comunicati pubblici di Microsoft, nessuna NDA è stata quindi violata.
    betaxp86


  10. #10
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    molto molto interessante... ecco xche' il weekend eri piu' interessato al pc di pany che alla tua dolce meta'!!!

    .

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Microsoft Windows Server 2008 e Vista SP1 RTM - [NEWS]
    By betaxp86 in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 10-02-2008, 17:46
  2. Lancio Windows Home Server rimandato - [NEWS]
    By betaxp86 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 20-08-2007, 00:00
  3. Microsoft Exchange Server 2007 VHD per VirtualPC/Virtual Server
    By betaxp86 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 06-07-2007, 10:39
  4. Microsoft Windows Server 2008 CodeName "Longhorn"
    By betaxp86 in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 02-07-2007, 23:07
  5. Microsoft Windows Server Code Name "Longhorn" Beta 3 (Windows Server 2008) - [NEWS]
    By betaxp86 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 06-06-2007, 00:00

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022