Non ci sono molte alternative a MSI Afterburner, lo strumento di monitoraggio e overclocking più usato per le schede video in virtù della sua elevata flessibilità.
Tuttavia, dato il supporto altalenante che MSI fornisce allo sviluppatore, forse è un buon momento per cercare strumenti simili.
Il software GPU Tweak di ASUS è uno di questi ed è gestito da un'azienda che, come ben sappiamo, produce schede sia con GPU AMD che NVIDIA.
La cosa importante è che il loro software è progettato per funzionare con tutte le schede, non solo con quelle ASUS.
L'ultimo aggiornamento per GPU Tweak III si concentra sui problemi di compatibilità con i driver NVIDIA e AMD ma, soprattutto, include un aggiornamento per Power Detector+.
Questa funzionalità è disponibile su alcuni modelli come ROG Astral o ROG Matrix (in questo caso, la RTX 4090), che ora dispongono di una comoda funzione di avviso in caso di problemi legati all'alimentazione.
La pagina ufficiale di GPU Tweak non fa menzione di questo aggiornamento (l'ultimo è la versione 1.9.03 beta, rilasciata il mese scorso), ma i possessori delle schede ROG Astral RTX 50 potrebbero aver notato che è disponibile un nuovo strumento tramite l'aggiornamento software per le loro schede.
Power Detector+ è una funzionalità progettata, appunto, per monitorare la stabilità dell'alimentazione della scheda video.
In parole povere, controlla che la scheda riceva una corrente costante su tutti i pin e verifica che il cavo di alimentazione 12VHPWR o 12V-2x6 sia collegato correttamente.
Se rileva problemi o anomalie, invia un avviso all'utente, invitandolo a controllare ed eventualmente ricollegare il cavo di alimentazione per garantire una connessione stabile.
Allegati:
Fonte: Videocardz