ASUS mette in mostra le sue RTX 50 personalizzate - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito Presentata la nuova famiglia di schede grafiche incentrata sulle GPU Blackwell.




    Non si sono fatte attendere le proposte custom di ASUS per le nuove schede grafiche della serie RTX 50 di NVIDIA.

    Fa la sua comparsa, al vertice dell'offerta, la nuova serie ASTRAL, che porta con sé un design premium mai visto finora sulle schede dell'azienda che fa utilizzo di ben quattro ventole per raffreddare efficientemente i quasi 600W di calore generati da Blackwell nella sua versione di punta.


     1 


    Esclusivo delle RTX 5080 e RTX 5090, il design delle schede ASTRAL garantisce, grazie alla ventola aggiuntiva, il 20% di portata e pressione statica in più rispetto ai precedenti design triventola, riducendo hotspot e massimizzando, al contempo, le frequenze operative.

    Le schede di questa lineup fanno inoltre utilizzo di una vapor chamber brevettata da ASUS, con le heatpipes che si combinano perfettamente senza strozzature per garantire il massimo trasferimento di calore allo stack di alette.

    Come se non bastasse, al posto della tradizionale pasta termica, ASUS ha adottato un pad termico a cambio di fase che non solo migliora il trasferimento di calore, ma ne permette una maggiore longevità a tutto beneficio delle prestazioni a lungo termine.


     2 


    Non poteva poi mancare una sezione di alimentazione di tutto rispetto, con MOSFET da 80A che permettono un'erogazione di potenza fino al 35% superiore rispetto al design reference, garantendo stabilità e frequenze elevate in ogni situazione.

    Le schede ASTRAL dispongono di un telaio interamente metallico e design completamente rinnovati per l'alloggiamento delle ventole e per il backplate.

    Viene inoltre mantenuto il supporto alle caratteristiche avanzate di GPU Tweak III, trattandosi delle punte di diamante dell'azienda.


     3 


    Per chi non si accontenta, poi, è disponibile la versione ASTRAL LC della RTX 5090, la quale dispone di un sistema a liquido All-in-One che le permette di adottare un design low-profile ed un coldplate che copre l'intera scheda, il tutto abbinato ad uno spesso radiatore da 360mm che si occupa di smaltire il calore generato dalle componenti del PCB.

    Ciò permette alla scheda di avere temperature fino al 30% inferiori rispetto alla controparte raffreddata ad aria.

    Non solo ASTRAL, ma anche Strix, TUF e Prime

    La gamma ASTRAL non è ovviamente l'unica a vedere la luce: ASUS ha infatti introdotto una vasta pletora di schede nelle varianti ROG Strix, TUF Gaming e Prime, tutte dedicate a segmenti specifici del mercato.


     4 


    Le ROG Strix, ad esempio, dispongono di una struttura ampiamente ventilata, un selettore dual BIOS, una sezione di alimentazione esagerata e lo stesso pad termico a cambio di fase delle ASTRAL, insieme, ovviamente, al supporto ad AURA Sync.

    • ROG Strix GeForce RTX 5070 Ti
    • ROG Strix GeForce RTX 5070 Ti OC Edition
    • ROG Strix GeForce RTX 5070 (presto disponibile)
    • ROG Strix GeForce RTX 5070 OC Edition (presto disponibile)

    Le schede della lineup TUF Gaming, a loro volta, dispongono dello stesso pad termico phase-change, un rivestimento protettivo del PCB che lo protegge da polvere e umidità e componenti di grado militare per garantire un'elevata longevità, con le RTX 5080 e 5090 che si fregiano di una vapor chamber per una dissipazione ottimale della GPU.


     5 


    I condensatori da 5K ore TUF, inoltre, garantiscono una longevità fino a 2,5 volte superiore rispetto ai tradizionali condensatori a stato solido.

    • TUF Gaming GeForce RTX 5090
    • TUF Gaming GeForce RTX 5090 OC Edition
    • TUF Gaming GeForce RTX 5080
    • TUF Gaming GeForce RTX 5080 OC Edition
    • TUF Gaming GeForce RTX 5070 Ti
    • TUF Gaming GeForce RTX 5070 Ti OC Edition
    • TUF Gaming GeForce RTX 5070
    • TUF Gaming GeForce RTX 5070 OC Edition

    Troviamo, infine, le schede grafiche della serie ASUS Prime, con pad termico a cambio di fase e sistema di raffreddamento triventola.

    In aggiunta, le RTX 5070, 5070 Ti e 5080 presentano un design da 2,5 slot che le rende compatibili con le linee guida SFF-Ready Enthusiast GeForce Card, garantendo un'elevata compatibilità con i sistemi di piccole dimensioni.


     6 


    La RTX 5080, tra l'altro, dispone di una vapor chamber per garantire il corretto smaltimento del calore generato.

    • Prime GeForce RTX 5080
    • Prime GeForce RTX 5080 OC Edition
    • Prime GeForce RTX 5070 Ti
    • Prime GeForce RTX 5070 Ti OC Edition
    • Prime GeForce RTX 5070
    • Prime GeForce RTX 5070 OC Edition

    I prezzi non sono ancora noti.





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    I prezzi non sono ancora noti.
    Meno male.

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Meno male.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    La ASTRAL ad aria è davvero molto bella, decisamente un netto passo avanti rispetto alla precedente STRIX che era un pugno in un occhio.
    Sembra tra l'altro prendere il posto di quest'ultima serie che, d'altro canto, fa un passo indietro visto che, a giudicare dalle foto, non ha più materiali premium come prima a favore di molta, forse troppa, plastica cheap! Speriamo che possa risentirne un pochino anche il prezzo (povero, illuso, me).

    Sarebbe stato molto interessante vedere anche una 5070 con qualità e design ASTRAL

  5. #5
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    La ASTRAL ad aria è davvero molto bella, decisamente un netto passo avanti rispetto alla precedente STRIX che era un pugno in un occhio.
    Sembra tra l'altro prendere il posto di quest'ultima serie che, d'altro canto, fa un passo indietro visto che, a giudicare dalle foto, non ha più materiali premium come prima a favore di molta, forse troppa, plastica cheap! Speriamo che possa risentirne un pochino anche il prezzo (povero, illuso, me).

    Sarebbe stato molto interessante vedere anche una 5070 con qualità e design ASTRAL
    Beh sì adesso la Strix è nel "segmento" della Strix, mentre la Astral prende il posto di quelle che una volta erano le Matrix Platinum. Se guardi le schede madri infatti ROG Strix non è la fascia più alta, ma quella "intermedia"...
    Comunque sono d'accordo, le Astral son fantastiche, ma mi aspetto che la Astral LC venga quasi 4K €...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022