NVIDIA presenta le RTX 50 Blackwell - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,903

    Predefinito Le RTX 5090 e 5080 saranno lanciate il 30 gennaio, mentre le RTX 5070 Ti e RTX 5070 arriveranno a scaffale in febbraio.




     1 


    NVIDIA ha annunciato la sua nuova generazione di schede video Blackwell con quattro SKU, nello specifico RTX 5090, RTX 5080, RTX 5070 Ti e RTX 5070.

    Questa generazione porta con sé importanti aggiornamenti hardware rispetto ad Ada Lovelace, tra cui un'interfaccia PCIe 5.0, memoria GDDR7 e DisplayPort 2.1b.

    Tutte le schede RTX 50 sono dotate di un singolo connettore di alimentazione 12V-2x6 (16 pin).


     2 


    L'ammiraglia RTX 5090 è un modello basato su GPU GB202-300 con 21.760 CUDA Core, dotato di un bus di memoria a 512 bit e 32GB di memoria GDDR7 da 28 Gbps per un TBP di circa 575W, ben 125W in più rispetto alla RTX 4090.


     3   4 


    NVIDIA ne ha fissato il prezzo di lancio in 1.999 USD, in Italia 2.399€.


     5 


    La RTX 5090 Founders Edition adotta un nuovo design che, nonostante consumi così tanta energia, è solo dual-slot grazie al nuovo design 3D Vapor Chamber e al piccolo PCB.


     6 


    La RTX 5080 è equipaggiata, invece, con una GPU GB203-400 con 10.752 CUDA Core (la configurazione completa per questo SKU) e 16GB di memoria GDDR7 da 30 Gbps con interfaccia a 256 bit per un TBP che arriva a 360W, 40W in più rispetto alla RTX 4080.

    Il prezzo di lancio, in questo caso, è di "soli" 999 USD, in Italia 1.199€.


     7 


    La NVIDIA RTX 5070 Ti è dotata di una GPU GB203-300 con 8.960 CUDA Core e 16GB di memoria GDDR7 da 28 Gbps su un bus a 256 bit per un TBP di 300W e avrà un prezzo di lancio pari a 749 USD, in Italia 899€.

    La RTX 5070 Ti, diversamente dalle altre tre schede presentate, non avrà un design Founders Edition, ma verrà lanciata esclusivamente come modello AIB-only.


     8 


    La più piccola del primo lotto è la RTX 5070, secondo NVIDIA "due volte più veloce della RTX 4070", equipaggiata con una GPU GB205-300 da 6.144 CUDA Core e 12GB di memoria GDDR7 da 28 Gbps per una larghezza di banda di 572 GB/s ed un TBP di 250W.

    Il prezzo di lancio sarà di 549 USD, in Italia 659€.

    La RTX 5090 ela RTX 5080 saranno lanciate ufficialmente il 30 gennaio, mentre per la RTX 5070 Ti e la RTX 5070 liscia bisognerà attendere la metà di febbraio.


    Specifiche tecniche GPU NVIDIA GeForce RTX 50

    Modello
    RTX 5090
    RTX 5080
    RTX 5070 Ti
    RTX 5070
    GPU
    GB202-300
    GB203-400
    GB203-300
    GB205-300
    SM
    170
    84
    70
    50
    CUDA Core
    21760
    10752
    8960
    6144
    Velocità di clock (boost)
    2,41GHz
    2,62GHz
    2,45GHz
    2,51GHz
    Quantitativo memoria
    32GB GDDR7
    16GB GDDR7
    16GB GDDR7
    12GB GDDR7
    Interfaccia memoria
    512 bit
    256 bit
    256 bit
    192 bit
    Velocità memoria
    28 Gbps
    30 Gbps
    28 Gbps
    28 Gbps
    Larghezza di banda
    1792 GB/s
    960 GB/s
    896 GB/s
    672 GB/s






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,010

    Predefinito

    I prezzi sono più bassi di quanto pensavo, anche se c'è da sapere quanto costeranno le custom, non ci resta di vedere le reali prestazioni su pista.

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,824
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    I prezzi sono più bassi di quanto pensavo, anche se c'è da sapere quanto costeranno le custom, non ci resta di vedere le reali prestazioni su pista.
    Purtroppo ora il dollaro sta andando forte sull'euro e con la conversione ci rimettiamo un bel po'.
    Curioso di vedere prestazioni e prezzi (reali) per il mercato europeo.

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,477

    Predefinito

    Mooolto particolare il design delle founders a questo giro, non solo per l'approccio adottato nella dissipazione ma anche per il PCB stesso; è minuscolo e i connettori sono distaccati. Mi piace davvero tanto.. certo.. avrebbero potuto trovare un altro posto per il logo che si illumina dato che il cavo d'alimentazione è riverso proprio verso quel lato..

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022