qualcuno sa nella G450 a che frequenza lavora la memoria e a quanti bit e' il bus verso la memoria?
qualcuno sa nella G450 a che frequenza lavora la memoria e a quanti bit e' il bus verso la memoria?
la memoria non lo so però il bus della stessa è a 64bit.
Mi informo e ti faccio sapere![]()
![]()
il bus a 64 la frequenza... sempre trobbo bassa per renderla decente...
![]()
non mi riferivo alla sua decenza, che e' indiscutibile (in negativo!), ma al fatto che nella scheda tecnica di CHL e' presentata con DualBus 256!
sarebbe un inganno clamoroso!
No il bus interno tra chip graficoe memoria è a 256bit cioè 128+128 (entrata+uscita dei dati), 256 gli ottieni 64x4, in quanto le memorie sono ddr.
cioe', se fossero sdram sarebbe 64+64 per il DualBus?
e' giusto? correggimi se sbaglio!
vorrei capire se sulla scheda di CHL dicono il vero o meno: sai com'e', dovessi fare degli acquisti di li' vorrei sapere se sono affidabili sotto questo punto di vista;
vi ringrazio per gli inteventi!
Guarda io ho letto la pubblicità si questaq scheda sulla terza copertina di pcmagaziene e tra le features, scritte in piccolo, c'è "chip grafico matrox g450 256-bit dualbus,
comunque non cambia molto dal g400 apparte le ddr, fossi in te mi comprerei per adesso una g400 dual head 32mb non max,
e aspettare il g550, sempre che non sia una bufala come il g450. Io ho una g400 dh 32mb e nel 2d va da dio, e nel 3d non mi lamento, tanto a me quake3 non piace molto. E poi io adoro usare due schermi per giocare a flight simulator 2000, anche se non ho molto tempo.
ti ringrazio per l'intervento, comunque, guardando bene sul sito Matrox ho risolto i dubbi:
il DualBus 256 sembra si riferisca all'architettura interna della GPU, mentre il Bus verso la memoria e' 64 ed in presenza di DDR 128 effettivi;
grave e' comunque che Matrox non voglia rendere nota la frequenza di funzionamento della memoria (almeno io non ho trovato questo dato da nessuna parte);
dopotutto comunque, la mia era solo una curiosita' visto che ho comprato questa scheda per un'amica che non aveva molta esigenza di elevate prestazioni 3D;
un modo c'è basta guardare il time cas sulle memorie, la mia g400 ha memorie hyunday e dopo i numeri di serie sotto c'è scritto "tc6" cioè CAS TIME 6ns circa 166 mhz.
Prova a vedere, tanto i chip non sono coperti da dissipatori, e scrivi ciò che c'è su ogni chip di memoria così capiremo la velocità.
Ciao
e' vero non ci avevo pensato! beh quando posso riapro il computer dell'amica e guardo giusto per curiosita';
grazie!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)