A ridosso del CES 2024, NVIDIA si è presa la scena con un evento dedicato alla presentazione delle nuove GeForce RTX 40 SUPER.
Nei giorni precedenti sul web si è ampiamente discusso dei tre modelli, ovvero 4070 SUPER, 4070 Ti SUPER e 4080 SUPER, la prima delle quali, da domani, sarà ufficialmente disponibile sul mercato, mentre per le sorelle maggiori ci sarà da attendere, rispettivamente, una e due settimane.
In particolare, la RTX 4070 SUPER è pilotata da una GPU AD104-350-A1 con 7168 CUDA Cores (+21,7% rispetto alla RTX 4070), 12GB GDDR6X con interfaccia a 192 bit per un TGP di 220W.
Sostanzialmente, almeno sulla carta, la scheda è esattamente ciò che ci si aspetterebbe da una versione "SUPER", ovvero un'espressione al massimo potenziale della versione precedente.
Conseguentemente all'annuncio di NVIDIA non si sono fatti attendere i maggiori partner, tra cui ZOTAC, che ha presentato i propri modelli custom, di cui fa parte la scheda oggetto di questa recensione: la GeForce RTX 4070 SUPER Twin Edge (ZT-D40720E-10M).
La gamma Twin Edge, adottata dal produttore di Hong Kong ormai da due generazioni, è ben nota per gli ingombri ridotti (appena due slot), che la rendono una delle scelte più gettonate in fatto di PC Small Form Factor.
Una caratteristica comune a tutte le Ada Lovelace "SUPER" targate ZOTAC (ad eccezione delle RTX 4060 e 4060 Ti) è la presenza del tanto discusso connettore 12VHPWR.
Come sempre, prima di procedere con la nostra analisi, vi riportiamo le specifiche tecniche principali che caratterizzano le nuove SUPER, messe a confronto, in questo caso, con la RTX 4070 liscia.
GeForce RTX
4070
4070 SUPER 4070 Ti SUPER 4080 SUPER Architettura
Ada Lovelace Ada Lovelace Ada Lovelace Ada Lovelace GPU
AD104-250-A1 AD104-350-A1 AD103-275-A1 AD103-400-A1 Processo produttivo
TSMC 4N TSMC 4N TSMC 4N TSMC 4N Dimensioni chip
295mm2 295mm2 379mm2 379mm2 Transistors
35,8 miliardi 35,8 miliardi 45,9 miliardi 45,9 miliardi SMs
46 56 66 80 TMUs
184 224 264 320 ROPs
64 80 112 112 CUDA Cores
5888 7168 8448 10240 Tensor Cores
184 224 264 320 RT Cores 46 56 66 80 Cache L2 36MB 48MB 64MB 64MB Base Clock
1920MHz 1980MHz 2340MHz 2295MHz Boost Clock
2475MHz 2475MHz 2610MHz 2550MHz FP32 Compute
29,15 TFLOPs 35,58 TFLOPs 44,10 TFLOPs 52,22 TFLOPs Quantitativo memoria
12GB GDDR6X 12GB GDDR6X 16GB GDDR6X 16GB GDDR6X Interfaccia
192-bit 192-bit 256-bit 256-bit Velocità memoria
21 Gbps 21 Gbps 21 Gbps 23 Gbps Bandwidth
504,2 GB/s 504,2 GB/s 672 GB/s 736 GB/s TGP
200W 220W 285W 320W Prezzo di lancio
669€ 679€ 909€ 1.129€ Data di uscita (mese)
aprile 2023 gennaio 2024 gennaio 2024 gennaio 2024
Buona lettura!