SAPPHIRE NITRO RX 7800 XT - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito Una custom davvero ben realizzata con un prezzo leggermente superiore alle attese.




     1 


    A fine agosto AMD ha presentato le due nuove schede video di fascia media con architettura RDNA 3 e GPU Navi 32, denominate RX 7700 XT e RX 7800 XT, entrambe disponibili sul mercato da oggi, in concomitanza con l'uscita di Starfield.

    La sorella maggiore delle due, oggetto della recensione odierna, dispone di 60 CUs e 3840 SPs, 60 RAs, core RT Accelerator, 120 unità di accelerazione AI e 96 ROPs ed è in grado di generare fino a 37 TFLOPs di potenza di calcolo FP32.

    Lato memorie troviamo 16GB di GDDR6 con velocità di 19,5 GB/s con interfaccia da 256 bit, affiancate da 64MB di Infinity Cache, per una larghezza di banda di oltre 620 GB/s, mentre il TDP indicato da AMD è di 263W.

    Assieme alle due nuove schede, AMD ha anche parlato della terza iterazione della tecnologia FSR che, con le novità introdotte, potrebbe persino impensierire il DLSS 3 di NVIDIA.

    Come visto con la generazione precedente e con le schede della gamma 7900 XT e XTX, anche in questo caso SAPPHIRE si è concentrata nel realizzare una custom dall'efficace sistema di raffreddamento, le cui tecnologie vanno ad ampliare la sua PANTHEON suite.

    La dissipazione è demandata a tre ventole di tipo dual bearing con un innovativo design ibrido denominato "Angular Velocity", in grado di aumentare sensibilmente il volume d'aria spostato rispetto ai modelli di vecchia generazione.

    L'intera struttura della scheda è rinforzata sia da uno spesso backplate in metallo che dalla presenza di un frame interno realizzato in CFS (Cold-formed steel), quindi particolarmente leggero e resistente, posizionato su tutta la lunghezza del PCB, quest'ultimo realizzato a 14 strati con circuiti stampati che utilizzano un quantitativo doppio di rame rispetto allo standard (2 Oz copper).

    La SAPPHIRE NITRO+ RX 7800 XT dispone inoltre di uno switch a tre posizioni per la scelta manuale o tramite software di uno dei due BIOS integrati: "Primary", per favorire le performance, "Secondary", pensato per gli utenti che prediligono un sistema silenzioso.

    Prima di proseguire, diamo uno sguardo alle principali specifiche tecniche della nuova scheda AMD a confronto con il modello della generazione precedente.


    Modello scheda
    SAPPHIRE NITRO+
    RX 7800 XT
    AMD Radeon
    RX 7800 XT

    AMD RADEON
    RX 6800 XT

    GPU
    Navi 32Navi 32
    Navi 21 XT
    Processo produttivo
    TSMC
    GCD 5nm
    MCD 6nm
    TSMC
    GCD 5nm
    MCD 6nm
    TSMC - 7nm
    Dimensioni chip
    346mm2 346mm2520mm2
    Transistors
    28,1miliardi28,1miliardi 26,8 miliardi
    CUs
    6060
    72
    SPs
    38403840
    4608
    ROPs
    9696
    128
    TMUs
    240240
    288
    RAs
    6060
    72
    AI Accel.
    120120
    ND
    Game Clock
    2254Mhz2124MHz
    2015MHz
    Boost Clock
    2565MHz2430MHz
    2250MHz
    FP32 Compute
    39,40 TFLOPs
    37,32 TFLOPs 20,74 TFLOPs
    Infinity Cache
    64MB (2a gen)64MB (2a gen)
    128MB
    Quantitativo memoria
    16GB GDDR616GB GDDR6 16GB GDDR6
    Interfaccia memoria
    256-bit256-bit 256-bit
    Velocità memoria
    19,5 Gbps19,5 Gbps
    16 Gbps
    Bandwidth
    620,8 GB/s620,8 GB/s 512 GB/s
    TBP
    ~ 288W~ 263W ~ 300W
    Prezzo di lancio
    699€
    549€
    669€
    Data di uscita
    settembre 2023
    settembre 2023novembre 2020


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Non male nel complesso (mi aspettavo molto peggio), ma è sempre una scheda indietro di una generazione rispetto alla 4070.

    Su Amazon si trova la XFX 6950 XT a 629€

    Io preferisco NVIDIA ma tra le due comprerei la seconda

  3. #3
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    la 7800 NITRO+ è una bellissima implementazione di una minestra riscaldata, da valutare meglio nei prossimi mesi quando scenderà di prezzo

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    sinceramente mi aspettavo un incremento delle prestazioni più consistente rispetto alla precedente generazione, ma va dato atto che un 10% di incremento e una riduzione dei consumi ci sono.

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Pur riconoscendo il notevole lavoro fatto da Sapphire nella sua implementazione questa RX 7800 XT non mi entusiasma più di tanto.

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    considerando che a quanto pare hanno fatto a meno dei designer per l'estetica, potevano scendere ancora un pochino con il prezzo

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    della serie 7000 comprerei solo la 7900 XTX

  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    A questo prezzo anche no.
    Capisco che Sapphire abbia migliorato la proposta reference di AMD, ma una scheda con queste prestazioni, senza le tecnologie aggiuntive che Nvidia può vantare (FSR 3 è veramente in ritardo), non può essere proposta a più di 550€.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022