Nuove indiscrezioni sulle NVIDIA GeForce RTX 50 Blackwell - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Die monolitico, processo produttivo a 3nm, GDDR7 e prestazioni doppie rispetto alla attuale generazione.




     1


    Le schede grafiche della serie GeForce RTX 50 di nuova generazione di NVIDIA dovrebbero utilizzare la nuova architettura Blackwell.

    Le ultime indiscrezioni provengono da canali come RedGamingTech e Moore's Law is Dead, che hanno pubblicato i loro recenti video parlando proprio della futura architettura NVIDIA.

    Dato che manca ancora molto al lancio di Blackwell, tali informazioni devono essere prese con le pinze, anche se comunque interessanti perché i leaker più famosi hanno rilasciato dichiarazioni simili in passato.

    Sulla base di informazioni precedenti sappiamo già che Blackwell è il nome in codice per la prossima architettura NVIDIA per GPU, che dovrebbe succedere a Hopper sia come architettura per Data Center che consumer, senza scomodare un altro illustre matematico.

    Ci sono state anche segnalazioni secondo cui l'architettura GPU Blackwell possa essere introdotta nel 2024, il che significa che il GTC 2024 potrebbe essere una finestra utile per l'annuncio a livello di server prima che l'architettura venga passata alle schede GeForce.

    Partendo dai dettagli, la serie NVIDIA GeForce RTX 50 che utilizzerà le GPU Blackwell manterrà un approccio monolitico, tanto che Moore's Law is Dead afferma che NVIDIA non è preoccupata dall'approccio chiplet di AMD per ciò che è stata in grado di rilasciare durante la prima generazione di chipset consumer sotto forma di Navi 31 "RDNA 3".

    Si prevede che il team verde continuerà a utilizzare uno stampo monolitico che innegabilmente offre ancora più vantaggi, il più grande dei quali è che il prodotto viene prodotto in tempo.

    L'anno scorso, anche Kopite7kimi ha rivelato che Blackwell potrebbe essere un altro chip monolitico, a differenza di AMD che continuerà sulla strada intrapresa anche per RDNA 4.

    Sembra che NVIDIA utilizzerà il processo produttivo a 3nm di TSMC per realizzare le GPU Blackwell, non a caso tutti i recenti lanci di GPU da parte di NVIDIA si sono tradotti in una riduzione del nodo a partire dalle GPU Pascal a 16nm (TSMC), Turing a 12nm (TSMC), Ampere a 8nm (Samsung) sino alle attuali GPU Ada prodotte su nodo TSMC 4N (5nm ottimizzato) .

    TSMC ha iniziato la produzione in volumi sul suo nodo a 3nm nel quarto trimestre del 2022 e si dice che la resa sia migliore del previsto, tuttavia, per quanto impressionante possa sembrare il passaggio al nuovo nodo, non da meno sarà il costo.

    Secondo gli addetti ai lavori, i wafer da 3nm di TSMC costano il 25% in più rispetto ai wafer da 5nm sempre di TSMC, il che potrebbe comportare un deciso aumento dei prezzi per le GPU di nuova generazione come la serie NVIDIA GeForce RTX 50 "Blackwell".

    Secondo quanto riferito, il CEO di NVIDIA ha anche visitato Taiwan per parlare con il CEO di TSMC sulla protezione anticipata dei wafer da 3nm per l'intera gamma di GPU di nuova generazione.

    Le GPU Blackwell presenteranno una massiccia revisione dell'architettura CUDA, anche se questo non vuol dire che sarà progettata da zero.

    Le unità Blackwell SM dovrebbero ottenere una "nuova struttura" e ci saranno ulteriori ottimizzazioni e aggiunte apportate alle unità hardware di denoising e Ray/Path Tracing.

    Considerando la recente spinta di NVIDIA per Path Tracing nei moderni titoli AAA, sembra che avremo chip ancora più potenti per elaborarli e probabilmente le unità RT verranno sostituite con unità PT più avanzate.

    Si dice che le GPU Blackwell offriranno il supporto alle memoria GDDR7 da 36 Gbps, anche se Samsung sta già lavorando alle sue nuovissime DRAM GDDR6W che dovrebbero fornire prestazioni ancora migliori e capacità più elevate rispetto alle attuali GDDR6X.

    Kopite7kimi, poi, aggiunge un pezzo da 90, suggerendo che NVIDIA potrebbe presentare anche una SKU top di gamma a 512 bit (sebbene l'ultima scheda con un bus a 512 bit sia stata la GTX 285 nel lontano 2009).

    Ma nel caso in cui fosse vero, si potrebbero ottenere oltre 2 TB/s di larghezza di banda utilizzando die da 36 Gbps, nello specifico:

    • 128 bit a 36 Gbps: 576 GB/s
    • 192 bit a 36 Gbps: 846 GB/s
    • 256 bit a 36 Gbps: 1152 GB/s
    • 320 bit a 36 Gbps: 1440 GB/s
    • 384 bit a 36 Gbps: 1728 GB/s
    • 512 bit a 36 Gbps: 2304 GB/s

    Come se non bastasse, NVIDIA Blackwell utilizzerà un'interfaccia PCIe Gen 5 e offrirà velocità di clock di oltre 3GHz.

    Blackwell GB102 dovrebbe essere il fiore all'occhiello della fascia consumer, mettendo sul piatto 144 SMs e 96MB di cache L2, con prestazioni doppie rispetto a AD102.




    Allegati:
    Fonte: Wccftech




    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Già immagino una bella RTX 5090 a 5.000€.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    ci puoi scommettere e so già chi la comprerà qui sul forum

  4. #4
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    mi aspetto il solito post nella discussione "I vostri ultimi acquisti"

    è una condanna ormai per noi poveracci

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    ci puoi scommettere e so già chi la comprerà qui sul forum
    Ne prenderà una per il muletto e una per il PC da gaming.

  6. #6
    kibibyte L'avatar di RhA84
    Registrato
    Feb 2015
    Località
    Perugia
    Età
    40
    Messaggi
    404
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Già immagino una bella RTX 5090 a 5.000€.
    A sto punto si andrà di 4080...

  7. #7
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    ora che hanno lanciato il path tracing potrebbero chiamarle "PTX" anziché "RTX"

  8. #8
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Già immagino una bella RTX 5090 a 5.000€.
    Dimentichi che fra i requisiti minimi ci sarà un case full tower!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022