ASUS ROG Strix GeForce RTX 4090 OC - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito Prestazioni impressionanti ed un design con una decisa personalità per una scheda destinata ad un pubblico fortemente motivato.




     1 


    Durante il mese di ottobre NVIDIA ha lanciato l'ammiraglia della nuova architettura Ada Lovelace, la GeForce RTX 4090, scheda che rappresenta quanto di meglio il team verde ha da offrire in ambito gaming e produttività, tanto da non sembrare avere alcun tipo di concorrenza all'orizzonte se non un eventuale modello Ti che, comunque, non arriverà a breve.

    Le caratteristiche tecniche comprendono una GPU AD102-300 da 16384 CUDA Cores, per un totale di 128 SMs, con un base clock di 2235MHz e un boost clock pari 2520MHz, 24GB GDDR6X da 21 Gbps con bus a 384 bit ed una larghezza di banda di 1008 GB/s.

    Oggi sul nostro banco di prova è arrivata la poderosa ASUS ROG Strix GeForce RTX 4090 OC (90YV0ID0-M0NA00) dotata di un design del tutto inedito che, come abbiamo potuto constatare nel corso delle nostre analisi, la rende una delle migliori custom presenti in commercio.

    In primis il sistema di raffreddamento, caratterizzato dalla presenza di tre ventole assiali Axial-tech da 105mm (di tipo double bearing e con tecnologia 0dB) che, grazie ad alcuni aggiornamenti, sono in grado di convogliare fino al 23% d'aria in più verso la scheda, indirizzando il flusso d'aria in modo più preciso e diretto, riducendone così la dispersione.

    Da segnalare anche l'inversione del senso di rotazione della ventola centrale rispetto alle altre due, in modo da ridurre al minimo le turbolenze e ottimizzare ulteriormente la dissipazione del calore mantenendo una rumorosità contenuta.

    Le ventole posseggono inoltre la certificazione IP5X che le protegge dall'intrusione di particelle solide e dall'accesso di liquidi.


     2 


    Inoltre, rispetto alla gamma Strix della generazione precedente, sulle nuove schede ASUS ha adottato un robusto esoscheletro (che ne porta l'ingombro a ben 3,5 slot) al cui interno ha inserito un massiccio dissipatore realizzato tramite la tecnologia proprietaria MaxContact e dotato di una evoluta camera di vapore.



    La ROG Strix GeForce RTX 4090 OC nasconde sotto il cofano un PCB compatto del tutto rivisitato rispetto alla Founders Edition, i cui componenti premium sono saldati in un unico passaggio utilizzando la tecnologia Auto-Extreme che rende il processo del tutto automatizzato e, quindi, esente da eventuali errori umani.

    Ma questo modello si distingue anche per il look post apocalittico in stile Cyberpunk: sul backplate, realizzato in alluminio, è serigrafato il logo ROG, mentre rispetto alle generazioni precedenti i LED RGB sono ridotti a due zone, una frontale e una laterale, con quest'ultima che illumina il perimetro della "coda".

    Prima di procedere con la nostra recensione, diamo uno sguardo alle principali caratteristiche tecniche della GeForce RTX 4090 di NVIDIA messe a confronto con quelle della sorella minore e delle schede top di gamma della precedente generazione.


    NVIDIA GeForce
    RTX 3090 FE
    RTX 3090 Ti FE
    RTX 4080 FERTX 4090 FE
    Architettura
    Ampere
    Ampere
    Ada LovelaceAda Lovelace
    GPU
    GA102-300
    GA102-350AD103-300AD102-300
    Processo produttivo
    Samsung 8nm
    Samsung 8nmTSMC 4NTSMC 4N
    Dimensioni chip
    628,4mm2 628,4mm2379mm2608mm2
    Transistors
    28 miliardi
    28 miliardi45,9 miliardi
    76 miliardi
    SMs
    82
    8476128
    TMUs
    328
    336304512
    ROPs
    112
    112112176
    CUDA Cores
    10496
    10752972816384
    Tensor Cores
    328
    336304512
    RT Cores 82
    8476128
    Base Clock
    1395MHz
    1560MHz2205MHz2235MHz
    Boost Clock
    1695MHz
    1860MHz2505MHz2520MHz
    FP32 Compute
    36 TFLOPs
    40,64 TFLOPs48,74 TFLOPs82,58 TFLOPs
    Quantitativo memoria
    24GB GDDR6X
    24GB GDDR6X16GB GDDR6X24GB GDDR6X
    Interfaccia
    384-bit
    384-bit256-bit384-bit
    Velocità memoria
    19,5 Gbps
    21 Gbps22,4 Gbps21 Gbps
    Bandwidth
    936 GB/s
    1008 GB/s716,8 GB/s1008 GB/s
    TGP
    350W
    450W320W450W
    Prezzo di lancio
    1549€
    2249€1479€1979€
    Data di uscita
    settembre 2020marzo 2022
    novembre 2022
    ottobre 2022


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Fantastica e leggermente tamarra come piace a me, peccato che sia così pesante nel prezzo

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    questa va bene per una build da almeno 10K, potrei suggerire di abbinarci la Z790 Extreme, il 13900KS e le Triden z 8000 appena uscite

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    questa va bene per una build da almeno 10K, potrei suggerire di abbinarci la Z790 Extreme, il 13900KS e le Triden z 8000 appena uscite
    Le Trident Z 8000MHz vanno solo sulla Apex

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Le Trident Z 8000MHz vanno solo sulla Apex
    si cambia allora, che vuoi che sia


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    le 4090 vanno come il vento, non vedo l'ora di vedere martedì la distanza con le 7900

  7. #7
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Potentissima e velocissima, per carità.. ma se utilizzo un furgone per un trasloco è ovvio che ci metto meno tempo che con la macchina.. e non tutti abbiamo lo spazio per parcheggiare un furgone

    Questo per dire che la scheda è si anni avanti in termini prestazionali, ma troppo, troppo grande (e costosa) rispetto alla concorrenza, inoltre a questo giro sono anche abbastanza brutte.

    Ovviamente è una mia opinione.

  8. #8
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    la cosa incredibile è che se costasse ancora 2599 sarebbe un "affare", le 4090 sono ormai disponibili con il contagocce e le ASUS sono letteralmente sparite, il che ha fatto scatenare gli shop furfanti e qualche scalper maledetto, ho visto prezzi per le TUF che superano già i 2800€ ed uno shop che vende questa a 3300€

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Il prezzo è notevole, ma anche il divario di prestazioni con altre schede è super



  10. #10
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Le Trident Z 8000MHz vanno solo sulla Apex
    da QVL si, ma con un pò di fine tuning.. e non è una Apex la mia

    8200 c36 (no gskill)


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022