Nuovo dissipatore per Big Navi - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito AMD abbandona il vecchio e rumoroso sistema di raffreddamento in favore di una soluzione al passo con i tempi.




     1 


    A pochi giorni dall'annuncio delle date di lancio dei processori Ryzen 4000 e delle schede video Radeon RX 6000, AMD, con il chiaro intento di disturbare il lancio di Ampere, svela i primi particolari di Big Navi, nello specifico il suo sistema di raffreddamento.

    Abbandonato il vecchio e inguardabile dissipatore con Vapor Chamber e singola e rumorosa ventola radiale, AMD ha finalmente puntato su un dispositivo decisamente più bello ed efficiente dotato, al pari dei modelli custom, di tre grandi ventole che, ci auguriamo, siano più silenziose di quelle presenti su Radeon VII e del tutto simili a quelle viste sulle Founders di NVIDIA serie 2000.



    Ci giungono anche notizie circa l'alimentazione di Big Navi, che prevede l'utilizzo di due connettori da 8pin, il che lascia intendere che, nonostante AMD batta molto sull'incremento ottenuto di efficienza e, quindi, performance per watt, si sia cercato di spingere di più sull'acceleratore andando, magari, ad offrire finalmente un buon margine in overclock anche senza l'uso di raffreddamenti estremi.

    Sulle prime immagini rilasciate si possono osservare anche le connessioni presenti, nello specifico una HDMI, due DisplayPort ed una Type-C.


     2 


    Secondo AMD la nuova architettura RDNA2 con processo produttivo a 7nm EUV di TSMC porterà con sé, esattamente come successo tra GCN e RDNA prima versione, un guadagno prestazionale di circa un 50%, il che lascia ben sperare circa il relativo posizionamento sul mercato.

    Confermato il supporto alle API DirectX 12 Ultimate con accelerazione hardware per ray tracing e l'utilizzo di memorie video GDDR6 con la promessa di rendere finalmente accessibile il gaming 4K senza compromessi di sorta.

    Non ci resta che attendere, alla fine il 28 di ottobre è vicino ed un po' di sana concorrenza non può che far bene alle nostre tasche.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    mebibyte L'avatar di invisiblemax
    Registrato
    Mar 2005
    Località
    Buggiano Italy
    Età
    51
    Messaggi
    679

    Predefinito

    Speriamo che vada bello forte , almeno come la 3080.....
    Filodiffusione canale sei musica per sognare, selezione di brani soft ......

  3. #3
    nibble L'avatar di bonomork
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    83
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da invisiblemax
    Speriamo che vada bello forte , almeno come la 3080.....
    magari!
    AMD R7 2700X - ASUS Crosshair VII - ASUS Strix 1080Ti OC - G. Skill Tridentz RGB Series - AMD Edition F4-3200c14d-16gtzrx - Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe - 2x Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III - Seasonic 850W Prime Platinum - CORSAIR H150i Pro RGB - Phanteks Evolv X - LG 34UC88 - W10 Pro

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022