Radeon VII, facciamo il punto! - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito AMD completa i dettagli della nuova scheda grafica in attesa dei test indipendenti.




     1


    AMD ha finalmente fatto la sua mossa anche in campo grafico, svelandoci la nuova Radeon VII frutto del processo produttivo a 7nm e dell'evoluzione dell'architettura Vega 10 dal palco del CES di Las Vegas, una delle più seguite vetrine del mondo tecnologico.

    Oltre ai dettagli emersi durante il keynote, AMD ha avuto cura di rilasciare qualche altra informazione su Vega 20 e quanto abbiamo riportato di seguito è tutto ciò che ci è dato sapere in attesa dei test indipendenti.

    Ricapitoliamo ... Radeon Vega VII vanta un'architettura che è una versione vitaminizzata di quella presente su Vega 64, con prestazioni superiori mediamente di circa il 25% a fronte di un TDP rimasto invariato, ovvero 300W.


     2 


    Il processo produttivo utilizzato da TSMC è ora sceso da 14nm a 7nm, il che ha permesso di ridurre le dimensioni del die a 331mm² rispetto ai 495mm² della precedente generazione.

    Le specifiche parlano di 3840 Stream Processors, 60 Compute Units e 128 Raster Operators con 16GB di memoria HBM2 a 2 Gbps con interfaccia di 4096bit per una larghezza di banda di 1 TB/s.

    Nelle intenzioni di AMD Radeon VII dovrebbe scontrarsi con la recente NVIDIA RTX 2080, ma anche con la sempre competitiva GTX 1080 Ti, con un prezzo di lancio di circa 699$.

    Con le tecnologie Ray Tracing e DLSS di NVIDIA a pesare sulla bilancia, AMD punta, quindi, ad un prezzo inferiore di circa 100$ ed offre The Division 2, Resident Evil 2 Remake e DMC 5 contro Battlefield V e Anthem proposti in bundle sulla RTX.


     3 


    Durante la presentazione, portata avanti per l'occasione dal CEO Lisa Su, l'accento è stato molto forte sulla capacità della scheda in ambito produttivo, mostrando i risultati ottenuti su 3D Modeling (1.27 volte più veloce di Vega 64), Luxmark HDR (1.62 volte più veloce di Vega 64 e 1.65 volte più veloce di RTX 2080), Adobe Premier (1.29 volte più veloce di Vega 64 e 1,08 volte più veloce di RTX 2080) e DaVinci Resolve 15 (1,27 volte più veloce di Vega 64 e 1,02 volte più veloce di RTX 2080), segno che l'azienda di Sunnyvale conta su questi aspetti per ribilanciare il ritardo tecnico su NVIDIA lato gaming che, comunque non è stato trascurato.


     4 


    Stando ai numeri, ovviamente parziali, forniti da AMD, Radeon VII offre maggiori prestazioni della RTX 2080 in Battlefield 1440p (125 FPS contro 112), risultati più o meno analoghi in Forza Horizon 4 ed una netta supremazia in Strange Brigade 4K (87 FPS contro 73).


     5 


    Ma è sui titoli prettamente eSport che AMD ha lanciato il guanto di sfida, affermando che Radeon VII sarà in grado di fornire fino a 300 FPS in Full HD, 200 FPS a in QHD e 100 FPS in 4K mostrando i risultati ottenuti su Rainbow Six: Siege.

    Per avere un prospetto più chiaro della situazione, non ci resta che attendere il 7 febbraio quando la nuova scheda sarà finalmente disponibile.





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Costerà ipoteticamente anche 100$ in meno rispetto alla 2080 ma quest'ultima offre raytracing e dlss, nonché un dissipatore enormemente più curato e, a parer mio, 2 giochi che, seppur non 3, valgono molto di più, in particolare Battlefield..

    Mi dispiace ma AMD ha toppato anche questa volta, infatti Lisa Su ha dichiarato che le tecnologie introdotte da nvidia, seppur innovative e rappresentanti il futuro, non sono state implementate..

    Non dimentichiamo infine che nvidia potrebbe definitivamente distruggere questa scheda con l'introduzione delle gtx 1180, scheda video teoricamente potente quanto la Rtx 2080 ma che, a fronte della rimozione dei Ray tracing cores e qualcos'altro, dovrebbe avere un prezzo inferiore..

    C'è anche da considerare il fatto che il prezzo alto delle NVIDIA, al momento, è in parte dato dal surplus di 1080 e 1080ti nei negozi.. Scommetto che finite le scorte della "vecchia" generazione il prezzo potrebbe calare..

    Sorry AMD ma anche questa volta, reparto GPU, hai deluso le aspettative.. Aspettiamo di vedere la versione completa ma, date le premesse, sono scettico..

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di j0h89 : 11-01-2019 a 22:04

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    ma perchè non la smettono di fare schede video che sono negati e non si concentrano sui processori dove, invece, hanno recuperato il gap con Intel ?

  4. #4
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    ma perchè non la smettono di fare schede video che sono negati e non si concentrano sui processori dove, invece, hanno recuperato il gap con Intel ?
    Per quanto facciano schifo spera invece il contrario
    al di là del cartello che ha messo in piedi con nvidia, immagina una situazione dove nvidia ha campo aperto senza competitor.. non è il massimo
    ci vorrebbe una "Iliad" nel campo delle GPU, che francamente spero sarà intel l'anno prossimo, vedremo sviluppi

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    aspettiamo di farci un giretto ma non mi attendo sorprese degne di nota


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    aspettiamo di farci un giretto ma non mi attendo sorprese degne di nota
    Dici Giampa?? Il know how c'è, magari ci lascia tutti di sasso

  7. #7
    nibble
    Registrato
    Sep 2013
    Località
    Vicino al Tagliamento (PN)
    Età
    50
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Io personalmente la attendevo come una manna in ambito HTPC, dove la precedente Vega64 era inutilizzabile per consumo e produzione di calore eccessivo (= sistemi di dissipazione ed alimentazione pompati = rumore e non possibilità di usare case tipo desktop, che sono vitali se si mette l’HTPC in salotto).
    Questa comunque consuma 300W e quindi non la vedo bene già in partenza.

    Oggi dove con MadVR per l’applicazione dei filtri/algoritmi di gestione dell’HDR (con metadati dinamici o “resi tali” proprio da MadVR) servirebbe forza bruta e dove una GPU NVidia è inutilizzabile per bug e problemi nell’ambito specifico, una AMD con la potenza di calcolo di una RTX 2080 (aka GTX 1080Ti) era un sogno.

    Temo proprio rimarrà tale

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    sembra che saranno disponibili pochi esemplari reference e nessuna custom ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022