SAPPHIRE lancia le NITRO Radeon RX Vega - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Vapor Chamber, overclock di fabbrica ed illuminazione RGB per entrambe le nuove schede.




     1


    SAPPHIRE Technology sta cominciando a spedire ai propri rivenditori le NITRO+ Radeon RX Vega 64 e Vega 56 Limited Edition, due schede che coniugano il meglio della recente architettura video di AMD con un overclock di fabbrica ed un'avanzata soluzione personalizzata di raffreddamento dotata di un design accattivante.

    Le GPU delle NITRO+ RX Vega 64 (4096 SPs) e NITRO+ RX Vega 56 (3584 SPs) hanno dunque frequenze maggiorate di circa un 7% rispetto alle versioni reference e arrivano a toccare, rispettivamente, 1611MHz e 1572MHz in modalità boost.

    Entrambe sono dotate di un doppio BIOS dove sono salvati profili più conservativi con un occhio di riguardo all'efficienza energetica.

    Per tenere a bada i bollenti spiriti delle GPU Vega XT e Vega Pro SAPPHIRE ha fatto ricorso anche questa volta alla tecnologia Vapor Chamber, consentendogli di abbattere le temperature di ulteriori 5 °C.


     2


    Il dissipatore è composto da un generoso corpo principale ad alta densità di alette collegato a sei heapipes in rame con finitura nichelata (tre da 6mm e tre da 8mm), mentre per il VRM il produttore ha optato per un modulo separato con altre due heatpipes dedicate.

    Le tre ventole presenti, due laterali da 100mm che ruotano in senso antiorario ed una centrale da 80mm che ruota in senso orario, sono dotate di doppio cuscinetto a sfera e di tecnologia SAPPHIRE Quick Connect 2 per una facile manutenzione o intervento di sostituzione da parte dell'utente.

    Per impostazione predefinita, le ventole si avviano esattamente a 56 °C in modo che il sistema rimanga silenzioso in condizioni di carico leggero.


     3


    Come se non bastasse, il nuovissimo sistema Turbine-X può controllare fino a due ventole PWM esterne montate all'interno del case grazie ad un controller hardware dedicato sulla scheda, che ne regola in modo intelligente la velocità di rotazione in base ai valori rilevati da cinque sensori termici integrati al fine di migliorare il flusso d'aria complessivo.


     4


    Nei modelli SAPPHIRE NITRO+ RX Vega 64 e 56 Limited Edition, il sistema NITRO Glow è stato notevolmente ampliato e migliorato: il classico convogliatore nero NITRO è stato arricchito con due elementi in materiale acrilico retroilluminati intorno alle ventole di destra e di sinistra.

    Insieme al logo sulla parte superiore, l'illuminazione a LED RGB può essere personalizzate mediante il collaudato software TriXX di SAPPHIRE.

    Il robusto backplate presente è stato anch'esso rivisto ed adotta ora un nuovo design con il logo semitrasparente della serie GAMING di SAPPHIRE arricchito da una retroilluminazione a LED di colore azzurro.


     5


    SAPPHIRE ha infine previsto la possibilità di acquistare a parte una pregevole staffa di supporto universale per stabilizzare e mantenere la corretta posizione delle schede grafiche più lunghe evitando, a lungo andare, qualsiasi problema di tenuta allo slot PCI Express.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    £650, ovvero oltre 700€... scaffale.

    PS: ma vogliamo parlare del fatto che ha i disegni sul PCB che non si vede???.....

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Oltre i 500 ha senso solo per chi ha un Freesync

  4. #4
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    A me piace di brutto
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Devo dire che la serie Nitro è sempre piaciuta anche a me ed ora, forse costretti dall’attuale tendenza, hanno implementato l’illuminazione RGB con uno stile abbastanza diverso dagli altri produttori.

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Bella ma troppo sopra la mia fascia



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022