ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1070 Ti - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito Solito look aggressivo, temperature contenute ed un potenziale in overclock davvero devastante ...




     1


    L'annuncio da parte di NVIDIA della nuova GeForce GTX 1070 Ti è arrivato come un fulmine a ciel sereno, una presentazione inaspettata, ma decisamente ponderata da parte del colosso di Santa Clara e, soprattutto, con uno scopo ben definito: contrastare la Radeon RX VEGA 56 di AMD.

    Non a caso la nuova scheda video si posiziona un gradino sotto alla sorella maggiore GTX 1080, diretta concorrente del modello RX VEGA 64 che utilizzeremo come termine di paragone durante i nostri test.

    Sul nostro banco prova è giunta una ROG STRIX GTX 1070 Ti, la soluzione personalizzata di ASUS realizzata intorno alla nuova GPU Pascal GP104-300 e dotata dell'immancabile sistema di illuminazione RGB compatibile AURA Sync.

    La scheda è equipaggiata con lo stesso dissipatore DirectCU III visto sulla STRIX GTX 1080 Ti, che prevede una superficie di scambio termico maggiorata del 40% utilizzando, tra l'altro, la tecnologia proprietaria MaxContact.

    Le ventole scelte sono tre unità da 85mm di tipo Wing Blade certificate IP5X, provviste di funzionalità 0db, che assicurano elevate prestazioni in overclock e rumore nullo quando la scheda lavora a basso carico.

    A migliorare ulteriormente il raffreddamento e la gestione dei flussi interviene, inoltre, la tecnologia ASUS FanConnect II che offre connettori aggiuntivi per collegare le ventole installate nel case, il cui flusso sarà quindi regolato in base alle necessità della GPU.

    Il PCB differisce ovviamente da quello standard ed integra componenti di qualità superiore, definiti Super Alloy Power II e dotati di una speciale lega anticorrosiva e termoresistente per massimizzare le prestazioni e ridurre in modo consistente eventuali fenomeni di coil whine a pieno carico, assicurando una maggiore stabilità in overclock.



    Ricordiamo, infine, che la STRIX GTX 1070 Ti, così come tutte le attuali schede video ASUS di fascia alta, viene prodotta con la tecnologia Auto-Extreme, un processo produttivo completamente automatizzato che azzera completamente la possibilità che si verifichi un errore umano garantendo, così, un elevato standard qualitativo.

    Prima di passare alla recensione vera e propria, diamo uno sguardo alle principali caratteristiche delle schede impiegate per l'occasione nei nostri test.


    VGA
    ASUS STRIX RX VEGA 64
    NVIDIA GTX 1070
    ASUS STRIX GTX 1070 Ti
    NVIDIA GTX 1070 Ti
    NVIDIA GTX 1080
    GPU
    Vega 10 XT
    GP104-200 A1
    GP104-300 A1
    GP104-300 A1
    GP104-400 A1
    Processo Produttivo
    14nm16nm16nm 16nm
    16nm
    Numero Transistor
    12,5 miliardi
    7,2 miliardi
    7,2 miliardi
    7,2 miliardi
    7,2 miliardi
    Dimensioni chip
    484mm²314mm²314mm² 314mm²
    314mm²
    SMs
    641519
    19
    20
    ROPs
    646464
    64
    64
    TMUs
    256120152
    152
    160
    SP/CC
    409619202432
    2432
    2560
    Boost Clock
    1630MHz1683MHz1683MHz 1683MHz
    1733MHz
    Potenza di calcolo
    12,66 TFLOPs6,45 TFLOPs8 TFLOPs
    8 TFLOPs
    9 TFLOPs
    Bus memoria
    2048 bit256 bit256 bit 256 bit
    256 bit
    Quantitativo memoria
    8GB HBM2
    8GB GDDR5
    8GB GDDR5 8GB GDDR5
    8GB GDDR5X
    Frequenza memoria
    945MHz
    8GHz
    8GHz
    8GHz
    10GHz
    Bandwidth
    483,8 GB/s
    256,3 GB/s
    256,3 GB/s 256,3 GB/s
    320,3 GB/s
    TDP
    295W150W180W 180W
    180W
    Connettori
    8+8 pin
    8 pin
    8 pin
    8 pin
    8 pin


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    veramente notevole, grande scheda

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    C'è davvero poco da dire, la scheda è pressoché perfetta.. certo, se fosse meno cara l'apprezzerei di più

    Ottima review sbaglio o è la tua prima recensione di schede video? Se si hai iniziato alla grande

  4. #4
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Bravissimo Alfonso, ottima recensione e foto da infarto
    Ma tra questa e una 1080 alla fine cosa ci dobbiamo prendere?
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da MIG316
    Bravissimo Alfonso, ottima recensione e foto da infarto
    Ma tra questa e una 1080 alla fine cosa ci dobbiamo prendere?
    Un cerino per chiedere nel miracolo di banconote che piovono dal cielo.

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Se uno vuole rimanere in casa ROG, perchè le differenze di prezzo vanno circoscritte nella serie di appartenenza, mi sembra che la STRIX 1080 a poco più di 100 euro di differenza sia da preferire data la presenza delle GDDR5X, il potenziale di overclock che ha a sua volta ed i giochi in bundle

    recensione ben fatta

  7. #7
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    41
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Un cerino per chiedere nel miracolo di banconote che piovono dal cielo.

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
    Ho dimenticato di aggiungere "differenza di prezzo a parte" Intendevo dire a titolo di investimento se così si può dire...
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    ho avuto modo di provare la scheda e posso dire che è senza dubbio sorprendente, molto molto vicina alla 1080 nonostante le "vecchie" GDDR5.

    soffermandoci solo sulle STRIX ci sono circa 100/110€ di differenza tra la 1080 (che ha il vecchio dissipatore) e la 1070Ti... io sinceramente ci penserei bene prima di scegliere una delle due.

  9. #9
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    scheda ideale per il WQHD che poi è la risoluzione migliore per giocare ora come ora, peccato per il prezzo anche se solo il dissipatore inciderà almeno 50€

  10. #10
    byte L'avatar di Andrea74
    Registrato
    Jan 2016
    Località
    Carrara
    Età
    50
    Messaggi
    137
    configurazione

    Predefinito

    Ottima recensione ma....per come la penso io è proprio la 1070 Ti che, essendo già presenti le 1070-1080-1080ti, non riesco a capire e a trovargli un identità, una locazione.
    Se non ci fossero state Vega 56 e 64, questa scheda non sarebbe mai stata partorita...
    Si tratta solo della mia oppinione personale ragazzi...
    Trovo che i vari livelli di potenza erano già ben distribuiti con le tre schede menzionate.
    Ultima modifica di Andrea74 : 02-12-2017 a 15:36

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022