ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1080 Ti OC - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito Qualità costruttiva al top e prestazioni decisamente elevate per l'ammiraglia gaming del colosso taiwanese.




     1


    In concomitanza con il rilascio dell'architettura Pascal di NVIDIA, ASUS ha deciso di rivoluzionare la gamma di schede video STRIX, "sotto brand" del marchio ROG, ampliando sempre di più l'offerta indirizzata ai videogiocatori più esigenti.

    La nuova lineup degli "strigidi" mette in mostra un design completamente rinnovato, caratterizzato da una livrea total black e da un sistema di smaltimento del calore di gran lunga più performante rispetto a quanto visto nelle precedenti generazioni.

    Le nuove STRIX, così come tutte le attuali schede grafiche ASUS di fascia alta, vengono prodotte con la tecnologia Auto-Extreme, un processo produttivo completamente automatizzato che utilizza materiali di qualità superiore ed elimina completamente gli errori umani, garantendo un elevato standard qualitativo.

    L'utilizzo di componenti Super Alloy Power II, dotati di una speciale lega anticorrosiva e termoresistente, massimizzano inoltre le prestazioni e riducono in modo consistente il coil whine a pieno carico.



    Passiamo ora in rassegna le specifiche tecniche delle schede top di gamma NVIDIA e della ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1080 Ti OC oggetto di questa recensione con la consueta tabella comparativa.


    NVIDIA VGA
    STRIX GTX 1080 Ti
    GTX 1080 Ti
    TITAN Xp
    GPU
    GP102-350-A1 GP102-350-A1
    GP102-450-A1
    Processo Produttivo
    16nm 16nm
    16nm
    Numero Transistor
    12 miliardi
    12 miliardi
    12 miliardi
    Dimensioni chip
    471mm² 471mm²
    471mm²
    SMs
    56 56
    60
    ROPs
    88 88
    96
    TMUs
    224 224
    240
    CUDA Cores
    3584 3584
    3840
    Boost Clock
    1709MHz 1583MHz
    1582MHz
    Potenza di calcolo
    11.50 TFLOPs
    11.34 TFLOPs
    12.15 TFLOPs
    Bus memoria
    352-bit 352-bit
    384-bit
    Quantitativo memoria
    11 GB GDDR5X 11 GB GDDR5X
    12 GB GDDR5X
    Velocità memoria
    11 Gbps 11 Gbps
    11.4 Gbps
    Bandwidth
    484 GB/s 484 GB/s
    547.7 GB/s
    TDP
    250W 250W
    250W
    Connettori
    8+8 pin
    6+8 pin
    6+8 pin


    Specifiche tecniche a parte segnaliamo che, come per gli altri modelli della serie, anche la ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1080 Ti OC in prova dispone di tre distinte frequenze di funzionamento preimpostate per la GPU, tutte attivabili all'interno della suite GPU Tweak II.

    Tralasciando i dati per la Modalità Silent, vi indichiamo le frequenze per i profili Gaming Mode e OC Mode (dato in tabella) che sono, rispettivamente, 1569MHz o 1594MHz di base clock e 1683MHz o 1709MHz di boost clock (+126MHz rispetto ad una Founders Edition).

    Come se non bastasse, per la ROG STRIX GeForce GTX 1080 Ti OC oggi in test ASUS ha introdotto ulteriori novità rispetto alle sorelle minori precedentemente esaminate e sarà quindi nostra cura evidenziarle nel corso della nostra analisi.

    Come sempre, quindi, buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ecco la tipica scheda che sarebbe perfetta per me se non fosse per il prezzo
    Che bestia :Q_____

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    tanta roba davvero anche se il prezzo è devastante

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    C'è poco da fare: se uno vuole il top deve avere anche il portafogli al top!

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Paradossalmente se calasse il prezzo si rialzerebbe per colpa del mining!

  6. #6
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Una scheda con i controfiocchi, peccato che il prezzo sia alla portata di pochi.

  7. #7
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    pur di non andare a lavorare la gente ha cominciato a rompere le palle con il mining, speriamo ci rimettano l'osso del collo e salti il banco

    scheda fantastica

  8. #8
    nibble L'avatar di bonomork
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    83
    configurazione

    Predefinito

    Ottima vga, ma troppo costosa. Siccome ho un monitor freesync ormai aspetto Vega e poi decido cosa comprare.
    AMD R7 2700X - ASUS Crosshair VII - ASUS Strix 1080Ti OC - G. Skill Tridentz RGB Series - AMD Edition F4-3200c14d-16gtzrx - Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe - 2x Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III - Seasonic 850W Prime Platinum - CORSAIR H150i Pro RGB - Phanteks Evolv X - LG 34UC88 - W10 Pro

  9. #9
    Aborigeno WEB L'avatar di TheMic
    Registrato
    May 2003
    Località
    Avezzano (AQ)
    Età
    44
    Messaggi
    5,003

    Predefinito

    Se avessi questi soldi in tasca da spendere, sicuramente punterei su questa fantastica scheda! Davvero il top!


    Complimenti come sempre per la rece!


  10. #10
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    è una bellissima scheda, il fanless e il dissipatore maggiorato sono una manna... ma occhio al case, se non è ventilato a dovere si rischia di creare un fornetto (la cosa vale con qualsiasi dissipatore a ricircolo interno) oltre al fatto che l'oc dinamico verrebbe castrato

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022