Vega è avida di corrente, lo dice MSI - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito Prepariamoci a TDP fino a 375W anche per le versioni consumer ...




     1


    Anche le GPU "gaming" di AMD basate su architettura Vega consumeranno un botto di corrente secondo una fonte decisamente autorevole.

    Due giorni fa, proprio il direttore marketing di MSI, Eric Van Beurden, si lasciava sfuggire una dichiarazione, pare ora misteriosamente sparita, ma riportata da svariate testate, dove letteralmente affermava: "Ho visto le specifiche di RX Vega. Necessita di tantissima potenza. Ci stiamo lavorando, il che è un inizio ed il lancio arriverà quanto prima".

    Molti di voi converranno con noi che "tantissima potenza" non è un dato preciso, ma oggi, grazie a PC Perspective e Newegg, abbiamo un valore su cui cominciare a ragionare: si parla di 375W per la RX Vega Frontier Edition a liquido, ovvero la versione professionale della GPU di classe enthusiast che arriverà a breve.

    Quest'ultima monta, su entrambe le versioni, il più grosso chip ad oggi costruito e di cui abbiamo notizie per Vega, ovvero quello da 4096 SP con 16GB di HBM2, e ciò costituisce più di un indizio sulle effettive richieste energetiche della tanto attesa RX Vega Nova, il modello top per il mercato consumer, dal momento che utilizzerà il medesimo core con 8GB di HBM2, più che sufficienti in campo gaming ed ideali per mantenere contenuti i costi ed alta la disponibilità delle future GPU AMD.

    In base a questi dati RX Vega Nova dovrebbe richiedere poco meno di 300W, mentre i modelli più spinti della stessa dovrebbero toccare consumi pari a 375W a seconda dei casi.

    Ricordiamo che sono previsti anche due altri modelli, RX Vega Eclipse e Vega Core, sulle cui specifiche sfortunatamente abbiamo ad oggi molto poco, con la prima che dovrebbero utilizzare un chip da 3584 SP, mentre la seconda un chip fullsize con un'aggressiva modalità di throttling come già accaduto per Fiji sulla R9 Nano.

    Quanto ai prezzi, Bits And Chips dal suo account twitter sembra essere particolarmente sicura nell'annunciare che le Vega avranno un rapporto prezzo/prestazioni "impressionante", andando a confermare di massima quanto indicato dai primi rumors, che riportavano prezzi da 399$ a 599$ per i tre modelli.

    Ciò dovrebbe tradursi in un costo di acquisto molto inferiore alle controparti NVIDIA GTX 1080 Ti, 1080 e 1070, mining permettendo, ovviamente, e senza mettere nel conto la differenza in bolletta ...




    Allegati:
    PC Perspective: Vega FE Prices
    Newegg Vega FE Air Price and Specs
    Newegg Vega FE Liquid Price and Specs



  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Spero proprio in un migliore rapporto prezzo prestazioni rispetto a Nvidia, ma a mio modestissimo avviso se prevedono prezzi molto più bassi anche le prestazioni potrebbero non essere le stesse



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022